Montare una home gia esistente
Montare una home gia esistente
salve a tutti, vorrei installare nuovamente arch visti precedenti casini con glib ecc che poi mi hanno mandato in kernel panic...
non ho problemi sull installazione, unico dubbio è sul post installazione.. poiche vorrei installare arch senza eliminare/formatt la mia home gia esistente...
come posso farla riconoscere come home dell'utente che creo dopo l'installazione?
come dovrei montarla o dove?
grazie a tutti..
non ho problemi sull installazione, unico dubbio è sul post installazione.. poiche vorrei installare arch senza eliminare/formatt la mia home gia esistente...
come posso farla riconoscere come home dell'utente che creo dopo l'installazione?
come dovrei montarla o dove?
grazie a tutti..
Re: Montare una home gia esistente
Basta modificare il file fstab. Puoi vedere il tuo di adesso per un esempio.
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Re: Montare una home gia esistente
Quando installi Arch, finché sei ancora sulla live crei la cartella /mnt/home e la monti https://wiki.archlinux.org/index.php/Gu ... partizioni.
Quando generi fstab in /mnt/etc te lo trovi già pronto https://wiki.archlinux.org/index.php/Gu ... file_fstab.
Quando generi fstab in /mnt/etc te lo trovi già pronto https://wiki.archlinux.org/index.php/Gu ... file_fstab.
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Re: Montare una home gia esistente
scusate ma non mi è mai successo.. ho installato arch lasciando la home che avevo..
dopo essere uscito dall arch-chroot e aver smontato tutto ho riavviato senza cd e l'unica cosa che vedo è:
schermo nero con la scritta a sinistra: GRUB
non mi fa fare nulla se non solo riavviare...
ho pensato fosse il problema della riga con "nomodeset" ma non mi fa fare nulla....
un idea?
dopo essere uscito dall arch-chroot e aver smontato tutto ho riavviato senza cd e l'unica cosa che vedo è:
schermo nero con la scritta a sinistra: GRUB
non mi fa fare nulla se non solo riavviare...
ho pensato fosse il problema della riga con "nomodeset" ma non mi fa fare nulla....
un idea?
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Montare una home gia esistente
Forse hai toppato la partizione di avvio. Riprova a chrootare e verificare come è configurato il grub.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: Montare una home gia esistente
incredibile!! ma succede solo a me?....dopo aver generato il file grub.cfg e provo ad installare il grub sempre in chroot con i comandi:
grub-install /dev/sda
mi da il seguente errore:
/usr/sbin/grub-bios-setup: warning: your embedding area is unusually small. core.img won't fit in it..
/usr/sbin/grub-bios-setup: warring: Embedding is not possible. GRUB can only be installed in this setup by using blocklists. However, blocklists are UNRELIABLE and their use is discouranged..
/usr/sbin/grub-bios-setup: error: will not proced with blocklists
cosa sarebbe???
grub-install /dev/sda
mi da il seguente errore:
/usr/sbin/grub-bios-setup: warning: your embedding area is unusually small. core.img won't fit in it..
/usr/sbin/grub-bios-setup: warring: Embedding is not possible. GRUB can only be installed in this setup by using blocklists. However, blocklists are UNRELIABLE and their use is discouranged..
/usr/sbin/grub-bios-setup: error: will not proced with blocklists
cosa sarebbe???
Re: Montare una home gia esistente
Non so se è collegato ma il wiki dice che il comando completo è:
Codice: Seleziona tutto
grub-install --target=i386-pc --boot-directory=/boot --recheck --debug /dev/sda
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Montare una home gia esistente
A me pare che generare il file grub.cfg dovrebbe esser eseguito dopo il grub-install
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: Montare una home gia esistente
grazie. Ho provato a dargli il grub-install ma alla fine mi da errore..TheSaint ha scritto:Forse hai toppato la partizione di avvio. Riprova a chrootare e verificare come è configurato il grub.
come intendi x controllare la configurazione del grub?
ho appena provato anche a dargli:
Codice: Seleziona tutto
arch-chroot /mnt pacman -S grub-bios
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Montare una home gia esistente
Per la config del grub. In casi estremi potresti premere E quando avvii il grub, poi provare ad editare una voce del menù. Magari ti accorgi se hai degli errori.
Quando entri nella nuova installazione potrai editare /boot/grub/grub.cfg per la correzione primaria (solo che non dura sino al caso di un comando mkconfig)
Non conosco arch-chroot io ricordo un modo più schietto e magari ricordarsi anche di copiare resolv.conf e mirrorlist per usare la rete e pacman.
Quando entri nella nuova installazione potrai editare /boot/grub/grub.cfg per la correzione primaria (solo che non dura sino al caso di un comando mkconfig)
Non conosco arch-chroot io ricordo un modo più schietto e magari ricordarsi anche di copiare resolv.conf e mirrorlist per usare la rete e pacman.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.