Cosa installare per programmare in C su Arch
Buon pomeriggio a tutti, dopo tanta fatica ho la mia stupenda arch con gnome istallata sul mio portatile stupenda e performante complimenti ottima distribuzione, ma ho un solo problema io ho la necessità di programmare in C ma non so che pacchetti devo istallare per fare ciò e quindi mi potreste dare un aiutino per piacere? Thank you
anche io lo uso a va benissimo nonmi h mai dato problemi poi dipende sempre da che cosa vuoi fare..Asa ha scritto:Per il corso di programmazione io ho usato con soddisfazione geany (e gcc ovviamente)
geany va anche bene con java php etc..
intel core i5 3470 3.20 GHz | Ram corsair 8GB 1600 MGz | VGA Sapphire hd 7850 2Gb | asrock p75 pro3 | e naturalmente arch e gentoo per l' eternita.
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Di solito uso vim (con highlighting a seconda del linguaggio) con terminator divido la shell in due cosi con uno vim e con l'altra un eventuale test o compilatore eccecc
non sono un punto fermo, nè una realtà di base, nè un dato di fatto, nè un dato per perso, ho un codice segreto, ho un codice cifrato, non cerco centri di gravità permanenti
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 4 novembre 2007, 23:33
- Località: Cassino
- Contatta:
E magari giusto per fare hello world !
In C, imho, prima di utilizzare certi IDE (NetBeans men che meno) non sarebbe nient'affatto male sapersi prima destreggiare ben bene con qualche editor molto easy ed editare a mano un buon makefile.
In C, imho, prima di utilizzare certi IDE (NetBeans men che meno) non sarebbe nient'affatto male sapersi prima destreggiare ben bene con qualche editor molto easy ed editare a mano un buon makefile.
"La percezione è cieca se non è illuminata dalla ragione." (Gandhi)
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 4 novembre 2007, 23:33
- Località: Cassino
- Contatta:
si effettivamente è types.Hilinus ha scritto:Io in /usr/include/sys ho types.h. Typo tuo o altro?
sugli appunti del mio prof però è scritto type.
domani glie lo dico.
grazie!!

Ultima modifica di carlez il 7 ottobre 2010, 19:41, modificato 1 volta in totale.
"Talk is cheap. Show me the code."
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Sono d'accordo con l'utilizzo di un editor di testi con highlight della sintassi dei vari linguaggi di programmazione (quale può essere gedit o scite) più gcc per compilare. Ma suggerisco anche l'utilizzo di eclipse, che in alcune occasioni risulta davvero molto utile. Poi tutto dipende anche dal livello di programmazione di cui si parla.
It is what you make it!


- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
metto in evidenza visto che periodicamente la domanda viene fatta nell'ennesimo thread fotocopia..
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
OT: Le discussioni in rilievo sono statisticamente le prime ad essere ignorate.Berseker ha scritto:metto in evidenza visto che periodicamente la domanda viene fatta nell'ennesimo thread fotocopia..

Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

quoto Hilinus, quando vedono il tag sticky, tutti danno per scontato che sia quella inutile e pedante pagina "regolamento" -.-'
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.