Systemd: Curiosità - Domande - Problemi
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Systemd: Curiosità - Domande - Problemi
Discussione dedicata ai vari problemi, informazioni e domande su sytemd.
Ricordo che il wiki a riguardo è il seguente. https://wiki.archlinux.org/index.php/Sy ... taliano%29
Per i servizi non disponibili si veda la pagina https://wiki.archlinux.org/index.php/Systemd/Services
Per le FAQ https://wiki.archlinux.org/index.php/Sy ... (Italiano)
Veleno77
Da qualche giorno ho letto sul forum internazionale dell'esistenza di questa nuova concezione di init del mondo linux, ho dato una letta veloce alla spiegazione di cos'è e cosa si predispone di fare, e sembra essere un metodo interessante...
Poi oggi leggo l'articolo su Ossblog, quindi qualcosa si sta muovendo....Qualcuno ha già avuto modo di provarlo?
Appena ho tempo vorrei farmi una installazione di arch in macchina virtuale e provare se almeno funziona....
Ricordo che il wiki a riguardo è il seguente. https://wiki.archlinux.org/index.php/Sy ... taliano%29
Per i servizi non disponibili si veda la pagina https://wiki.archlinux.org/index.php/Systemd/Services
Per le FAQ https://wiki.archlinux.org/index.php/Sy ... (Italiano)
Veleno77
Da qualche giorno ho letto sul forum internazionale dell'esistenza di questa nuova concezione di init del mondo linux, ho dato una letta veloce alla spiegazione di cos'è e cosa si predispone di fare, e sembra essere un metodo interessante...
Poi oggi leggo l'articolo su Ossblog, quindi qualcosa si sta muovendo....Qualcuno ha già avuto modo di provarlo?
Appena ho tempo vorrei farmi una installazione di arch in macchina virtuale e provare se almeno funziona....
Ultima modifica di veleno77 il 4 novembre 2012, 14:01, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: Messa in rilevo discussione per unificare eventuali richieste e discussioni
Motivazione: Messa in rilevo discussione per unificare eventuali richieste e discussioni
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Io l'ho provato in macchina virtuale ma non boota niente....Non ho voglia di andare a guardarmi i sorgenti che tra l'altro se ho capito bene sono in C e io ho solo conoscenze base di questo linguaggio....Aspetto qualcuno più competente di me per il porting...
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Qualcosa si sta muovendo....
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
È ancora fuori discussione provare su una installazione reale...per fortuna che esiste virtualbox 

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Leggete la pagina di AUR che è stata aggiornata proprio oggi (anzi ieri vista l'ora), qualche utente con il nuovo supporto ad Arch è riuscito a bootare con systemd....Ora mi sto ricompilando il kernel (i686) -ARCH aggiungendo il supporto a DEVTMPFS, poi per i volenterosi lo upperò da qualche parte...
p.s. perchè mi segna 23.43 quando invece sono le 00.43??
p.s. perchè mi segna 23.43 quando invece sono le 00.43??
Ultima modifica di dieghen89 il 6 maggio 2010, 0:44, modificato 1 volta in totale.
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Sembrerebbe che fedora adotterà systemd con la prossima versione 

Ultima modifica di dieghen89 il 25 giugno 2010, 10:44, modificato 1 volta in totale.
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4433
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
il tuo esperimento di inizio maggio com'era andato? 

Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Non partiva proprio niente
Avevo provato a ricompilare qualche giorno fa ma falliva...Qualcuno su aur ha proposto una patch e applicando quella la compilzione va a buon fine, ma il mainteiner l'ha rifiutata perchè da quello che ho capito era un problema di un altro pacchetto (sua dipendenza)...
Ho provato a farlo partire con quella patch ma ancora si blocca nei primi momenti del boot...Però sto usando il kernel-netbook che non ha attiva l'opzione CGROUP anche se mi pare di aver capito che non serve più...
p.s. ora non uso più la macchina virtuale perchè non va a intaccare nessun file di sistema....Quindi se qualcuno vuole provare questo pacchetto può farlo liberamente sulla sua installazione reale, basta poi aggiungere a grub init=/bin/systemd....
EDIT: col kernel26 parte, ma va a sostituire solo il preboot, ossia quello che c'è prima che vengano stampate le scritte Arch Linux bla bla Aaron Griffin ecc....Poi partono gli initscripts tradizionali...
Cmq avvia in init 3 e non c'è la possibilità di avviare la sessione grafica....

Ho provato a farlo partire con quella patch ma ancora si blocca nei primi momenti del boot...Però sto usando il kernel-netbook che non ha attiva l'opzione CGROUP anche se mi pare di aver capito che non serve più...
p.s. ora non uso più la macchina virtuale perchè non va a intaccare nessun file di sistema....Quindi se qualcuno vuole provare questo pacchetto può farlo liberamente sulla sua installazione reale, basta poi aggiungere a grub init=/bin/systemd....
EDIT: col kernel26 parte, ma va a sostituire solo il preboot, ossia quello che c'è prima che vengano stampate le scritte Arch Linux bla bla Aaron Griffin ecc....Poi partono gli initscripts tradizionali...
Cmq avvia in init 3 e non c'è la possibilità di avviare la sessione grafica....
Ultima modifica di dieghen89 il 25 giugno 2010, 11:30, modificato 1 volta in totale.
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Ho scoperto una cosa nuova...C'è anche il pacchetto systemd-initscripts-git...Installando quello (non va a sovrascrivere niente) e avviando il kernel26 passandogli l'init in grub, parte e funziona...
Il boot è rapidissimo ma, come detto sopra, mi ritrovo in init3 senza la possibilità di sessione grafica...che dire, promette bene questo progetto
Se siete interessati, provatelo anche voi, basta installare quei 2 pacchetti che non intaccano niente
Il boot è rapidissimo ma, come detto sopra, mi ritrovo in init3 senza la possibilità di sessione grafica...che dire, promette bene questo progetto

Se siete interessati, provatelo anche voi, basta installare quei 2 pacchetti che non intaccano niente

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4433
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
ok ma se parti in init3 poi facendo startx non ti parte X?
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
No non funziona...Init 3 era per farti capire dove arrivo col boot poi ancora non ho ben capito come gestisce i runlevel ammesso che usi quelli classici...
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Dalla mailing list scopro che la versione 1 è uscita, ora sono fuori casa e non ho tempo per provarla, spero di darvi qualche notizia questo weekend 

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 4 novembre 2007, 23:33
- Località: Cassino
- Contatta:
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
https://wiki.archlinux.org/index.php/Systemd c'è il wiki apposito
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 4 novembre 2007, 23:33
- Località: Cassino
- Contatta:
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Riesumo la discussione
SystemD ora funziona veramente bene, vi consiglio di testarlo...Neanche con readahead-fedora avevo un boot così rapido 
EDIT: leggete questo articoletto di paragone con gli altri sistemi di init


EDIT: leggete questo articoletto di paragone con gli altri sistemi di init

Ultima modifica di dieghen89 il 29 aprile 2011, 14:55, modificato 1 volta in totale.
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Non credo verrà mai accettato come sistema di init di default...Già averlo in community è una bella cosa, il passaggio in extra sarebbe il massimo che mi potrei aspettare 
p.s. Oggi è un anno che systemd esiste

p.s. Oggi è un anno che systemd esiste

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
No devi lasciarli...poi è systemd che se ne occupa 

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA