Problemi su X server 1.8?
- Linux@to
- Arciere
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 17 settembre 2009, 12:51
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Universo Parallelo
- Contatta:
Ho appena letto che è uscito X server 1.8
se ne era già discusso su questo forum sul fatto che non si userà più HAL.
Volevo sapere, uscirà a breve su arch?
Per ii più esperti, è meglio cosi senza hal? che vantaggi ci sono?
se ne era già discusso su questo forum sul fatto che non si userà più HAL.
Volevo sapere, uscirà a breve su arch?
Per ii più esperti, è meglio cosi senza hal? che vantaggi ci sono?
Ultima modifica di Linux@to il 28 aprile 2010, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Nella Tana del Coniglio Coniglio parla di Linux. L'entrata è gratis, l'uscita non tanto.
Linux sui Netbook guide e tips multidistro!
Linux sui Netbook guide e tips multidistro!
Non me ne intendo, ma probabilmente ci metteranno un pò a pacchettizzarlo e a sistemare il tutto in modo che venga usato Udev al posto di HAL. Sicuramente metteranno un avviso o simile in home page, non credo ci sia da preoccuparsi.
Per i vantaggi non saprei, aspetta qualche dev magari
Per i vantaggi non saprei, aspetta qualche dev magari

Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

Considerato che nel repo testing di arch è entrato solo 3 giorni fa 1.7.6, direi che ancora per un po' puoi stare tranquillo, che questa nuova versione in extra non arriva. Personalmente odio hal, e sopratutto il suo astruso sistema di configurazione, e la sua lacunosa documentazione. Non so dire se con udev le cose miglioreranno, ma dubito si possa peggiorare.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
mi pare di aver capito che si configureranno molte cose con dei file di configurazione con sintassi molto simile a quella degli .fdi di hal, file che andranno messi in /etc/X11/xorg.conf.d/.
comunque "non sono guai", basterà come al solito documentarsi e si configurerà tutto come sempre. Anzi, con dei file configurazione creati ad hoc per ogni hardware che c'è in giro, in questa maniera l'obiettivo è di rendere X sempre più autoconfigurante in questo senso (concetto che si voleva già introdurre con HAL comunque).
comunque "non sono guai", basterà come al solito documentarsi e si configurerà tutto come sempre. Anzi, con dei file configurazione creati ad hoc per ogni hardware che c'è in giro, in questa maniera l'obiettivo è di rendere X sempre più autoconfigurante in questo senso (concetto che si voleva già introdurre con HAL comunque).
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
ma quindi ci sarà un bel pò di cambiamenti..... sinceramente non vedo l'ora che esce , non ho mai capito bene hal/policy ecc.... magari così iniziando "da zero" con un nuovo modo di configurare imparerò meglio sia i concetti che a districarmi....
comunque non ho capito... ogni hardware avrà il suo file? ma hanno un database di file oppure alla Hal, per tipo?
comunque non ho capito... ogni hardware avrà il suo file? ma hanno un database di file oppure alla Hal, per tipo?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Ultima modifica di Hilinus il 4 aprile 2010, 18:45, modificato 1 volta in totale.
Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

- Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
- Contatta:
Grazie! Appena posso ci scrivo qualcosa suHilinus ha scritto:Segnalo che stanno approntando un repo unstable per X.org 1.8:
http://archlinux.puzzle.ch/xorg18/

Faber est suae quisque fortunae.
Lasci hal tra i demoni se usi kde (anch'io lo farò), comunque da kde 4.5 neanche questo dipenderà più da hal.said ha scritto:e se uno ad esempio usa kde che comunque dipende da hal che fa, rimane così? è giusto per curiosità, sono sicuro che quando sarà il momento avremo tutte le indicazioni necessarie
La causa della maggior parte dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e lo schienale della sedia.
http://xkcd.com/293/
http://xkcd.com/293/
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
pian piano hal verra tolto da tutti i programmi o DE vari...
ps

sto usando da qualche minuto il repository segnalato, uso nvidia ultimi driver beta e passando l opzione --ignoreABI a startx cosi
devo solo sistemare il keymap della tastiera, forse si nota!!
ps

sto usando da qualche minuto il repository segnalato, uso nvidia ultimi driver beta e passando l opzione --ignoreABI a startx cosi
Codice: Seleziona tutto
startx -- -ignoreABI
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Mmh. Ora ci faccio un giro anche io 
Provato. Si puo' evitare di passare argomenti a startx editando direttamente quest'ultimo e includendo --ignoreABI nella variabile "serverargs"

Provato. Si puo' evitare di passare argomenti a startx editando direttamente quest'ultimo e includendo --ignoreABI nella variabile "serverargs"

Ultima modifica di Hilinus il 4 aprile 2010, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Aspettate.... fatemi capire....
1) abilitare quel repo e aggiornare
2) installare i driver beta nvidia (io ho nvidia) dal repo testing a cui però serve l'opzione -ignoreABI , che poi a che serve?.. potrei metterla anche in inittab?
3) avendo kde 4.4.2 comunque devo tenere hal tra i demoni
4) per la configurazione tastiera ecc...?
1) abilitare quel repo e aggiornare
2) installare i driver beta nvidia (io ho nvidia) dal repo testing a cui però serve l'opzione -ignoreABI , che poi a che serve?.. potrei metterla anche in inittab?
3) avendo kde 4.4.2 comunque devo tenere hal tra i demoni
4) per la configurazione tastiera ecc...?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
1) Si'
2) Probabilmente funziona anche con gli stable. L'opzione devi passarla a startx. Puoi fare come ha fatto berseker o con il mio metodo, andando ad editare direttamente lo script /usr/bin/startx. Serve al driver nvidia, per dirgli di ignorare la versione differente delle ABI del server rispetto a quelle con cui e' stato compilato. Non so se con una ricompilazione si risolva il problema, dovrei provare.
3) Si'
4) Per il momento te la tieni in inglese. Non ho trovato doc sul wiki di xorg che spieghi come configurarsela per il momento. In xorg.conf.d ci sono due file di conf che riguardano touchpad e simili. Altro non ho visto.
@Blaster: ora provo con KDM e vediamo.
2) Probabilmente funziona anche con gli stable. L'opzione devi passarla a startx. Puoi fare come ha fatto berseker o con il mio metodo, andando ad editare direttamente lo script /usr/bin/startx. Serve al driver nvidia, per dirgli di ignorare la versione differente delle ABI del server rispetto a quelle con cui e' stato compilato. Non so se con una ricompilazione si risolva il problema, dovrei provare.
3) Si'
4) Per il momento te la tieni in inglese. Non ho trovato doc sul wiki di xorg che spieghi come configurarsela per il momento. In xorg.conf.d ci sono due file di conf che riguardano touchpad e simili. Altro non ho visto.
@Blaster: ora provo con KDM e vediamo.
Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
4) per la tastiera, il vecchio metodo delle opzioni in xorg a me funziona. ora sto usando il sistema senza hal, a breve mi aspetto di trovare in giro esaurienti guide su come configurare ben benino udev per l'automount perfetto di drive usb e robe varie. per ora uso uno script presente sul wiki nella pagina di udev, ma penso possa essere migliorato molto.
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
mmm mm ma si proviamo dai....
ma se invece io volevo partire da kdm quel --ignore ABI dove lo metto?
ma se invece io volevo partire da kdm quel --ignore ABI dove lo metto?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
- Contatta:
No ma i display manager partono tranquilli, almeno GDM da me.veleno77 ha scritto:mmm mm ma si proviamo dai....
ma se invece io volevo partire da kdm quel --ignore ABI dove lo metto?

Piuttosto, Houston abbiamo un problema: su un cambio di risoluzione, Xorg crasha: questo significa niente doppi monitor in certi casi, attenzione

Faber est suae quisque fortunae.
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
No... il mio tv... mmm va bene tanto oggi forse non ho nulla da fare e mi prodigo ... e vi farò sapere.... grazie delle info
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Domandina: X ha droppato HAL, ma gli altri lo sanno???
Nel senso: le interfacce con cui ad esempio X esponeva l'automount ai vari programmi (tipo file manager) sono rimaste uguali? O questi programmi necessitano di patch?
Nel senso: le interfacce con cui ad esempio X esponeva l'automount ai vari programmi (tipo file manager) sono rimaste uguali? O questi programmi necessitano di patch?
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
se non ho capito male, come me su kde, bisogna continuare ad usare in contemporanea hal
@blaster ma tu hai una nvidia?
@blaster ma tu hai una nvidia?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Si, in effetti, ora che ci penso, il fatto che X abbia abbandonato hal, non significa che lo abbiano fatto anche gli altri programmi, ancora. Non penso fosse X a fornire questo genere di servizio ai vari programmi. Scusate la cappellata.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
nono vabbè mica è una cappellata.. anzi una osservazione che comunque va precisata per chi vuole provare questo upgrade.. in precedenza è stato nominato che kde 4.5 dovrebbe smettere di usare hal... quindi fino ad allora ci sarà una coesistenza, e forse anche più avanti se si utilizzano programmi diversi. il problema magari sarà capire quando questo passaggio sarà "completo"
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!