Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ciao! Ho creato la pagina PHP italiana (https://wiki.archlinux.org/index.php/PHP_%28Italiano%29), stranito del fatto che ancora non ci fosse, dopodiché ho letto la pagina del team di traduzione e sono approdato su questo topic. A questo punto ho l'impressione di aver saltato qualche passaggio dettato dalle vostre linee guida, sbaglio?
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Dando una rapida occhiata mi pare che la pagina sia fatta bene. Considera che il gruppo traduzione si è abbastanza perso per impegni personali di tutti.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
-
- Little John
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 3 settembre 2007, 13:54
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Cagliari
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Anche a me sembra molto ben tradotta. Qualche piccolo consiglio:Fahien ha scritto:Ciao! Ho creato la pagina PHP italiana (https://wiki.archlinux.org/index.php/PHP_%28Italiano%29)
- timezone: fuso orario (o, se si preferisce, zona di fuso orario)
- ogni tanto (molto raramente, per il vero) passi dalla forma impersonale a quella diretta:
ricordate di aggiungere --> ricordarsi
potete trovare --> si possono trovare
Ciao,
Marco
Linux registered user # 443055
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Rieccomi, ho allineato la pagina Hamachi italiana (https://wiki.archlinux.org/index.php/Ha ... taliano%29). Era obsoleta e il senso di alcune frasi non era quello giusto.
Grazie del suggerimento, ho provveduto anche a uniformare la forma impersonale di quella pagina. Per quanto riguarda "timezone", non credo sia strettamente necessario tradurla ai fini della comprensione; credo che il termine inglese renda meglio l'idea, ma forse è solo una mia impressione.marco ha scritto:Anche a me sembra molto ben tradotta. Qualche piccolo consiglio:Fahien ha scritto:Ciao! Ho creato la pagina PHP italiana (https://wiki.archlinux.org/index.php/PHP_%28Italiano%29)
- timezone: fuso orario (o, se si preferisce, zona di fuso orario)
- ogni tanto (molto raramente, per il vero) passi dalla forma impersonale a quella diretta:
ricordate di aggiungere --> ricordarsi
potete trovare --> si possono trovare
Ciao,
Marco
-
- Little John
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 3 settembre 2007, 13:54
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Cagliari
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Non è solo una questione di comprensione. Quando si scrive in italiano è bene, a mio parere, usare parole italiane, quando esistono i termini italiani esattamente corrispondenti a quelli inglesi.Fahien ha scritto: Per quanto riguarda "timezone", non credo sia strettamente necessario tradurla ai fini della comprensione; credo che il termine inglese renda meglio l'idea, ma forse è solo una mia impressione.
Linux registered user # 443055
-
- Little John
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 2 maggio 2012, 13:22
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Albairate (MI)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Buondì,
il progetto è ancora in vita? come funziona? perché sarei interessato a partecipare e mi sono letto le prime pagine e poi le ultime (scusate ma 86 pagine di thread non ho avuto il tempo di passarmele tutte) e vorrei capire di preciso come funziona ora, che mi sembra diverso da come funzionava all'inizio per poter dare una mano.
ParanoidNemo
il progetto è ancora in vita? come funziona? perché sarei interessato a partecipare e mi sono letto le prime pagine e poi le ultime (scusate ma 86 pagine di thread non ho avuto il tempo di passarmele tutte) e vorrei capire di preciso come funziona ora, che mi sembra diverso da come funzionava all'inizio per poter dare una mano.
ParanoidNemo
Dell Inspiron 7577 - Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ CPU@2.80GHz - RAM 16Gb - Nvidia 1060 6GB - KDE5
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ciao Nemo, purtroppo il progetto è inattivo da parecchi mesi... Io stesso mi occupo solo degli articoli in Inglese, e di recente ricordo aver visto solo Hilinus aggiornare delle traduzioni in Italiano, ma la pagina del Translation Team sembra abbandonata
Se hai voglia di riorganizzare il progetto, direi che sei libero di adattare la pagina ArchWiki Translation Team (Italiano) come vuoi per provare ad attrarre altri traduttori. Un mio consiglio sarebbe cercare di semplificare tutto, e ridurre fortemente il numero di articoli per cui sia necessario mantenere la traduzione sincronizzata. Per domande o consigli scrivi pure qui e sarò felice di aiutarti come posso!

-
- Little John
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 2 maggio 2012, 13:22
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Albairate (MI)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Grazie per la risposta kynikos,
ok allora vedrò cosa posso farci, perché penso sia un peccato che le pagine del wiki rimangano così indietro rispetto a quelle inglesi, dato che sebbene io stesso spesso usi la wiki inglese credo sarebbe un grosso aiuto per molti utenti averne anche una in italiano.
ok allora vedrò cosa posso farci, perché penso sia un peccato che le pagine del wiki rimangano così indietro rispetto a quelle inglesi, dato che sebbene io stesso spesso usi la wiki inglese credo sarebbe un grosso aiuto per molti utenti averne anche una in italiano.
Dell Inspiron 7577 - Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ CPU@2.80GHz - RAM 16Gb - Nvidia 1060 6GB - KDE5
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
- smlb
- Amministratore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 17 aprile 2013, 12:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: /dev/null
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ancora un po' di "necro-bumping", chiedo anticipatamente scusa a tutti 
Ho ripreso un po' a tradurre, partendo dalla pagina sul Codice di condotta e, disquisendo con altri vecchi membri, ci si sta organizzando per riportare in auge anche la wiki.
Ovviamente ogni aiuto e` sempre il benvenuto!
Buona serata.

Ho ripreso un po' a tradurre, partendo dalla pagina sul Codice di condotta e, disquisendo con altri vecchi membri, ci si sta organizzando per riportare in auge anche la wiki.
Ovviamente ogni aiuto e` sempre il benvenuto!
Buona serata.
Prima di aprire thread ed effettuare altre azioni sul forum, leggere attentamente: forum etiquette
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ma quale "scusa per il necrobump"?? La wiki va mantenuta, lo stato di semiabbandono attuale non va bene... (E ho anche io le mie colpe in tal senso)
Arch Linux - AwesomeWM
- smlb
- Amministratore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 17 aprile 2013, 12:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: /dev/null
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Cadiamo ma ci rialziamo, pian pianoKleinerMann ha scritto:Ma quale "scusa per il necrobump"?? La wiki va mantenuta, lo stato di semiabbandono attuale non va bene... (E ho anche io le mie colpe in tal senso)

Prima di aprire thread ed effettuare altre azioni sul forum, leggere attentamente: forum etiquette
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
- giupino
- Novello Arciere
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20 giugno 2011, 16:30
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Molto bene!smlb ha scritto:Cadiamo ma ci rialziamo, pian pianoKleinerMann ha scritto:Ma quale "scusa per il necrobump"?? La wiki va mantenuta, lo stato di semiabbandono attuale non va bene... (E ho anche io le mie colpe in tal senso)
Giupino
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Bravi ragazzi, una volta le traduzioni erano coordinate su ArchWiki Translation Team (Italiano), se riuscite a invitare altri utenti magari può ritornare utile ^^
- smlb
- Amministratore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 17 aprile 2013, 12:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: /dev/null
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ovviamente un admin dell'ArchWiki ci farebbe molto molto comodo nella coordinazionekynikos ha scritto:Bravi ragazzi, una volta le traduzioni erano coordinate su ArchWiki Translation Team (Italiano), se riuscite a invitare altri utenti magari può ritornare utile ^^

Prima di aprire thread ed effettuare altre azioni sul forum, leggere attentamente: forum etiquette
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Con piacere, ma con pochi utenti non c'è bisogno di coordinare, per esperienza personale credo sia meglio se ognuno fa quel che si sente senza che diventi un impegno. Se riuscite a trovare 7-8 collaboratori, allora può cominciare ad essere utile spartirsi alcuni compiti, ma sempre mettendo al primo posto il divertimento e il piacere/orgoglio di fare qualcosa di utile per gli altri 

- smlb
- Amministratore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 17 aprile 2013, 12:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: /dev/null
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Honestly, al momento sto prendendo le pagine principali e piu` importanti giusto per risistemare la parte base e tenere aggiornato.
PS: abbiamo anche un gruppo su telegram da qualche giorno (@archlinuxit | https://t.me/archlinuxit), lo cito qui giusto a titolo informativo, poi magari faro` un nuovo post globale dove spiego un pochino la questione wiki e come ci si vuole coordinare anche nella semplice adozione delle pagine.
E si, l'importante e` il divertimento e lo spirito di condivisione che ci ha riuniti tutti qui
PS: abbiamo anche un gruppo su telegram da qualche giorno (@archlinuxit | https://t.me/archlinuxit), lo cito qui giusto a titolo informativo, poi magari faro` un nuovo post globale dove spiego un pochino la questione wiki e come ci si vuole coordinare anche nella semplice adozione delle pagine.
E si, l'importante e` il divertimento e lo spirito di condivisione che ci ha riuniti tutti qui

Prima di aprire thread ed effettuare altre azioni sul forum, leggere attentamente: forum etiquette
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
- giupino
- Novello Arciere
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20 giugno 2011, 16:30
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Aspetto questo post allora.smlb ha scritto:Honestly, al momento sto prendendo le pagine principali e piu` importanti giusto per risistemare la parte base e tenere aggiornato.
PS: abbiamo anche un gruppo su telegram da qualche giorno (@archlinuxit | https://t.me/archlinuxit), lo cito qui giusto a titolo informativo, poi magari faro` un nuovo post globale dove spiego un pochino la questione wiki e come ci si vuole coordinare anche nella semplice adozione delle pagine.
E si, l'importante e` il divertimento e lo spirito di condivisione che ci ha riuniti tutti qui
Onestamente una piccola mano vorrei darla anche io, ma il tempo è veramente pochissimo.

Era davvero un peccato vedere il sito abbandonato a se stesso

Giupino
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Riusciamo a stendere una lista delle pagine piu` importanti? Una cosa simile esiste gia` sulla pagina del progetto, lo so (qui)... Viste pero` le risorse ridotte al lumicino che abbiamo, quali sono per voi le pagine davvero fondanti?
Per ora abbiamo solo due pagine allineate:
1. Codice di condotta
2. Guida di installazione
Per ora abbiamo solo due pagine allineate:
1. Codice di condotta
2. Guida di installazione
Arch Linux - AwesomeWM
- smlb
- Amministratore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 17 aprile 2013, 12:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: /dev/null
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Io direi che le pagine strettamente necessarie sono:
- Systemd
- Pacman
- Xorg
- Drivers grafici
Prima di aprire thread ed effettuare altre azioni sul forum, leggere attentamente: forum etiquette
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ok. Sto allineando Arch_Linux_(Italiano).
Se riesco a finire provo a vedere pacman.
Se riesco a finire provo a vedere pacman.
Arch Linux - AwesomeWM
- smlb
- Amministratore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 17 aprile 2013, 12:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: /dev/null
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ci serve qualcuno che a differenza nostra non usa il layout us/uk con i backtickKleinerMann ha scritto: ↑20 novembre 2017, 18:50Ok. Sto allineando Arch_Linux_(Italiano).
Se riesco a finire provo a vedere pacman.

Prima di aprire thread ed effettuare altre azioni sul forum, leggere attentamente: forum etiquette
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ci ho pensato mentre scrivevo. Magari scriviamo un bot che li regexi in italiano 

Arch Linux - AwesomeWM