rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
Ciao a tutti.
Ho installato Archlinux in dual boot con Debian 8 dividendo l'hdd, ma all'avvio la grub non riconosce più Debian: c'è possibilità di ripristinare il riconoscimento ?
Il sistema Debian è ancora installato: da Debian per rendere visibile tutti i sistemi da grub impartivo "update-grub"
Da Arch come debbo procedere al ripristino ?
Grazie.
Ho installato Archlinux in dual boot con Debian 8 dividendo l'hdd, ma all'avvio la grub non riconosce più Debian: c'è possibilità di ripristinare il riconoscimento ?
Il sistema Debian è ancora installato: da Debian per rendere visibile tutti i sistemi da grub impartivo "update-grub"
Da Arch come debbo procedere al ripristino ?
Grazie.
-
- Little John
- Messaggi: 885
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
Prova con:
Riavvia.
Se non funge, installa os-prober.
Codice: Seleziona tutto
sudo GRUB_PREFIX="/boot/grub" grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
Se non funge, installa os-prober.
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
Assicurati di aver installato os-prober. Dopo dovrebbe funzionare.
Eventualmente fai una prova a video senza generare il grub.conf.Dovresti leggere il risultato con less ed uscirci con q
Eventualmente fai una prova a video senza generare il grub.conf.
Codice: Seleziona tutto
$ grub-mkconfig |less
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
Ci sono riuscito, ma chiedo spiegazioni tecniche per capire:
Installai os-prober, ma digitando "sudo GRUB_PREFIX="/boot/grub" grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg", mi diceva che il file non esisteva.
Non capii il motivo e dunque rilessi la mia guida di installazione di Arch e ho eseguito "grub-install --rechech /dev/sda" e successivamente "grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg" e finalmente anche Debian è riconosciuto da grub.
Domanda:
Questi comandi li avevo già assegnati durante l'installazione di Arch: come mai la grub non mi ha elencato in lista Debian fin da subito ?
Se la grub mi mostrava Arch al riavvio del sistema installato, perchè non mi ha mostrato anche Debian ?
Il programma os-prober e settaggio "grub-mkconfig --rechech /dev/sda" non erano installati utilizzando il sistema con interfaccia grafica, e questo non l'ho comprendo: i comandi citati precedentemente erano già stati riportati da me come spiegato precedentemente.
Grazie per la didattica.
Poi chiuderò la domanda
Installai os-prober, ma digitando "sudo GRUB_PREFIX="/boot/grub" grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg", mi diceva che il file non esisteva.
Non capii il motivo e dunque rilessi la mia guida di installazione di Arch e ho eseguito "grub-install --rechech /dev/sda" e successivamente "grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg" e finalmente anche Debian è riconosciuto da grub.
Domanda:
Questi comandi li avevo già assegnati durante l'installazione di Arch: come mai la grub non mi ha elencato in lista Debian fin da subito ?
Se la grub mi mostrava Arch al riavvio del sistema installato, perchè non mi ha mostrato anche Debian ?
Il programma os-prober e settaggio "grub-mkconfig --rechech /dev/sda" non erano installati utilizzando il sistema con interfaccia grafica, e questo non l'ho comprendo: i comandi citati precedentemente erano già stati riportati da me come spiegato precedentemente.
Grazie per la didattica.
Poi chiuderò la domanda

-
- Little John
- Messaggi: 885
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
Cosa significa, che hai installato Arch con un sistema a interfaccia grafica?utilizzando il sistema con interfaccia grafica
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
ambiente grafico 

-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 29 dicembre 2015, 11:34
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
Ho notato, nei vari pellegrinaggi tra una distro e l'altra, e questa cosa l'ho scoperta nell'ultimo mese, che per far leggere a grub, in uefi, senza os-prober, altre distro al di fuori di quella principale, dovevo, prima di lanciare grub-mkconfig, montare anche le partizioni delle altre distro
Lenovo Legion Y520 Intel i7 7700HQ 8Gb ram arch(x86_64)+plasma5+i3wm
Macbook pro intel core 2duo 8gb di ram arch(x86_64)+i3wm
Macbook pro intel core 2duo 8gb di ram arch(x86_64)+i3wm
Re: rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
Dalla pagina ArchWiki di grub:
"Tip: To have grub-mkconfig search for other installed systems and automatically add them to the menu, install the os-prober package and mount the partitions that contain other systems."
"Tip: To have grub-mkconfig search for other installed systems and automatically add them to the menu, install the os-prober package and mount the partitions that contain other systems."
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
- smlb
- Amministratore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 17 aprile 2013, 12:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: /dev/null
- Contatta:
Re: rendere visibile i sistemi operativi installati nella grub
Tip: se hai installato usando un'interfaccia grafica stai probabilmente usando una derivata ed e` probabile che i file di conf differiscano in fase di installazione da Arch vanilla
Prima di aprire thread ed effettuare altre azioni sul forum, leggere attentamente: forum etiquette
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate
Consultare la wiki prima di postare sul forum - inserire sempre informazioni attinenti alle problematiche riscontrate