Installare programmi a 32 bit su arch 64: perplessità
Tutto nasce dal fatto che flash non c'è per 64bit... quindi mi son detto basterà isntallare la versione a 32 bit, com già fatto con wine.
Solo che con wine l'avevo installato dal repository di archgaming e c'era il pacchetto bin32 con ttute le sue dipendenze e via. Ma se io volessi installare un qualsiasi programma 32bit su arch64?
Solo che con wine l'avevo installato dal repository di archgaming e c'era il pacchetto bin32 con ttute le sue dipendenze e via. Ma se io volessi installare un qualsiasi programma 32bit su arch64?
ma per esempio io ho provato a installare manualmente un pacchetto dei repository 32 bit (eho dovuto modificare il pacman.conf per poterlo fare xDDD il che mi ha subito fatto capire che stavo sbagliando, ma l'ho fatto lostesso =P)
il pacchetto era flashplugin e ho visto tutte le dipendenze che avevo e le ho installate cercandole col prefisso lib32
tuttavia non ha funzionato =P
come mai?
il pacchetto era flashplugin e ho visto tutte le dipendenze che avevo e le ho installate cercandole col prefisso lib32
tuttavia non ha funzionato =P
come mai?
Per il flash a 32 bit su macchina a 64 ti consiglio questa guida dal wiki:
http://wiki.archlinux.org/index.php/Ins ... bit_System
il pacchetto lib32-flashplugin su aur funziona solo per browser lib32
http://wiki.archlinux.org/index.php/Ins ... bit_System
il pacchetto lib32-flashplugin su aur funziona solo per browser lib32

Non è che devi cambiare i repo. Tu usi comunque quelli a 64 bit che contengono le librerie a 32.DeKromm ha scritto:ma per esempio io ho provato a installare manualmente un pacchetto dei repository 32 bit (eho dovuto modificare il pacman.conf per poterlo fare xDDD il che mi ha subito fatto capire che stavo sbagliando, ma l'ho fatto lostesso =P)
il pacchetto era flashplugin e ho visto tutte le dipendenze che avevo e le ho installate cercandole col prefisso lib32
tuttavia non ha funzionato =P
come mai?
Se per esempio devi installare skype da aur andrà automaticamente a installarsi come dipendenze le librerie a 32 bit che si trovano nei repo a 64.
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
-
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18 maggio 2015, 14:21
Re: Installare programmi a 32 bit su arch 64: perplessità



ahsan
Re: Installare programmi a 32 bit su arch 64: perplessità
perchè hai riesumato questo vecchio topic? non ha senso.
cmq per il boot con tutti i messaggi devi togliere la voce "quiet" dal file di configurazione di grub (/boot/grub/grub.cfg)
per il modulo devi ricreare la ramdisk iniziale con:
p.s. perchè sei ancora col vecchio kernel 2.6.34?
cmq per il boot con tutti i messaggi devi togliere la voce "quiet" dal file di configurazione di grub (/boot/grub/grub.cfg)
per il modulo devi ricreare la ramdisk iniziale con:
Codice: Seleziona tutto
# mkinitcpio -p linux
-
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: Installare programmi a 32 bit su arch 64: perplessità
Il post è del 2010 di un certo Luca(e qualcosa) e il titolo era ''Problemi al boot'' o simile. In più il post del bot fa riferimento a rc.conf... pensa te quant'è vecchio. 

- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8029
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Installare programmi a 32 bit su arch 64: perplessità
Uno che scrive il primo messaggio su un topico vecchio è roba da cancellare. Il solito burlone che prova ad infiltrarsi con dello spam.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: Installare programmi a 32 bit su arch 64: perplessità
Con tanto di firma.
