Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
in realtà mi sono imbattuto in cd burning.. che poi era collegato a dvd burning, dvd playing e dvd ripping.... 4 pagine per un unico dispositivo.. non ci ho più visto e pignolo sono andato a scrivere nelle discussioni e per fortuna kinikos mi ha appoggiato e ho creato una unica pagina inglese-italiano :p
Spero ovviamente che arrivi più gente per coprire più pagine
Spero ovviamente che arrivi più gente per coprire più pagine
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- NoMore
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 dicembre 2012, 21:28
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Ancona
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Piccola domanda: se volessi tradurre una pagina presente in questa tabella, devo avvertire qui sul forum oppure semplicemente metto il mio nick nella colonna Traduttore ?

Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Se non ha alcun traduttore assegnato, metti il tuo nome traducila pure. 

Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Allora ragazzi. Allineate Laptop e pm-utils (quest'ultima secondo me a breve sparirà, perchè tanto pm sta per essere droppato quasi certamente, malgrado sulla ml non ho visto nulla a riguardo...è un sogno che ho avuto!)
In compenso Laptop adesso è un insieme di collegamenti a tutte le altre pagine riguardanti appunto i portatili, impostazione che lo ammetto, trovo nettamente migliore e più lineare, anche se costringe l'utente ad aprire 10 schede diverse, rimane tutto più comprensibile.
Però sono state splittate "Power management e Power saving" , nonchè è stata anche creata "Suspend and hibernate", "backlight" ecc ecc...insomma è un bel caos adesso da tradurre, c'è tanta nuova carne sul fuoco.
Se nei prossimi giorni ho tempo, ne prendo qualcuna e la traduco, e la aggiungo agli articoli secondari. Vi farò sapere!
In compenso Laptop adesso è un insieme di collegamenti a tutte le altre pagine riguardanti appunto i portatili, impostazione che lo ammetto, trovo nettamente migliore e più lineare, anche se costringe l'utente ad aprire 10 schede diverse, rimane tutto più comprensibile.
Però sono state splittate "Power management e Power saving" , nonchè è stata anche creata "Suspend and hibernate", "backlight" ecc ecc...insomma è un bel caos adesso da tradurre, c'è tanta nuova carne sul fuoco.
Se nei prossimi giorni ho tempo, ne prendo qualcuna e la traduco, e la aggiungo agli articoli secondari. Vi farò sapere!
-
- Little John
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 3 settembre 2007, 13:54
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Cagliari
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
ArchWiki_Laptop ha scritto:This page should contain links to pages needed for configuring a laptop for the best experience. Setting up a laptop is in many ways the same as setting up a desktop. However, there are a few key differences
Alcune frasi mi sembrano poco lineari; io tradurrei così:ArchWiki_Laptop(Italiano) ha scritto:Questa pagina dovrebbe contenere collegamenti alle altre pagine necessarie per configurare un laptop per la miglior esperienza d'uso. Configurare un laptop è molto simile per vari aspetti a configurare un desktop pc. Comunque, ci sono alcune differenze chiave.
Questa pagina dovrebbe contenere collegamenti alle pagine necessarie per configurare un laptop al meglio.
Configurare un laptop è per molti aspetti lo stesso che configurare un pc desktop. Ci sono tuttavia alcune differenze fondamentali.
Linux registered user # 443055
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Tutte le pagine splittate elencale nel bando di traduzione, poi quelle che riesci ad adottare le metti nella tabella secondaria..nierro ha scritto:Allora ragazzi. Allineate Laptop e pm-utils (quest'ultima secondo me a breve sparirà, perchè tanto pm sta per essere droppato quasi certamente, malgrado sulla ml non ho visto nulla a riguardo...è un sogno che ho avuto!)
In compenso Laptop adesso è un insieme di collegamenti a tutte le altre pagine riguardanti appunto i portatili, impostazione che lo ammetto, trovo nettamente migliore e più lineare, anche se costringe l'utente ad aprire 10 schede diverse, rimane tutto più comprensibile.
Però sono state splittate "Power management e Power saving" , nonchè è stata anche creata "Suspend and hibernate", "backlight" ecc ecc...insomma è un bel caos adesso da tradurre, c'è tanta nuova carne sul fuoco.
Se nei prossimi giorni ho tempo, ne prendo qualcuna e la traduco, e la aggiungo agli articoli secondari. Vi farò sapere!
P.s io sarò in ferie dal 10 al 24, sperando che anche il wiki faccia pausa...
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
C'è un pazzo che sta modificando ste pagine a manetta...anche acpid oggi! Lahwaacz...che tu sia maledetto!! Ahahah
Ok, in realtà domani notte parto anche io (che poi è lunedi mattina)...dubito domani di riuscire a fare granchè.
Al limite quando torno vedrò che è successo, spero non ri-disfi ancora tutte le pagine quel tipo!
ps: ovviamente apprezzo il lavoro dell'utente, ci mancherebbe, sto solo scherzando
EDIT: allineata acpid.
Ok, in realtà domani notte parto anche io (che poi è lunedi mattina)...dubito domani di riuscire a fare granchè.
Al limite quando torno vedrò che è successo, spero non ri-disfi ancora tutte le pagine quel tipo!
ps: ovviamente apprezzo il lavoro dell'utente, ci mancherebbe, sto solo scherzando

EDIT: allineata acpid.
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Buon 2014 cari compagni di traduzione.. ho aggiornato finalmente tutte le pagine importanti al 2014, entro fine settimana prossima controllerò anche le altre secondarie e poi potrei dare una eventuale mano ad aggiornare a random alcune pagine importanti.
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Buon anno veleno, ottimo lavoro!
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
ciao, sono da poche settimane approdato su Arch.
Ero curioso di provarla dato che la wiki è talmente utile ed esaustiva da avermi risolto qualche rogna pure in precedenza quando usavo esclusivamente Debian.
A tal proposito vorrei poter contribuire iniziando ad adottare un primo wiki (quello del Macbook attualmente fermo al 2012).
Dato che per lavoro utilizzo di frequente Arduino e altri microcontrollori potrei iniziare queste nuove pagine a riguardo? Se si devo inserirle nella tabella delle traduzioni secondarie prima di iniziarle?
Complimenti a tutti, ciao!
Deid
Ero curioso di provarla dato che la wiki è talmente utile ed esaustiva da avermi risolto qualche rogna pure in precedenza quando usavo esclusivamente Debian.
A tal proposito vorrei poter contribuire iniziando ad adottare un primo wiki (quello del Macbook attualmente fermo al 2012).
Dato che per lavoro utilizzo di frequente Arduino e altri microcontrollori potrei iniziare queste nuove pagine a riguardo? Se si devo inserirle nella tabella delle traduzioni secondarie prima di iniziarle?
Complimenti a tutti, ciao!
Deid
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ciao @Deid
Grazie per il tuo interessamento. Se sai come muoverti nel wiki e hai letto più o meno come ci muoviamo sei libero di iscriverti al Wiki e di inziare a tradurre. Ovviamente essendo un progetto libero, puoi benissimo scegliere pagine di tuo interesse e tradurle in italiano. Quelle che hai menzionato puoi aggiungerle alla tabella degli articoli secondari.
Successivamente se hai voglia di aiutarci ci sarebbero molte pagine inserite in entrambe le tabelle che possono essere adottate o aggiornate, cerchiamo di prendere quelle più importanti e di frequente consultazione e cerchiamo di tenerle aggiornate. Quindi pensaci su ed eventualmente dopo che hai finito con quelle pagine ne parliamo qui su quali ti interessano o si possono prendere (magari per urgenza o importanza)
Grazie ancora, abbiamo bisogno di molte persone perchè il tempo è quello che è ed è pur sempre un servizio che cerchiamo di fornire alla comunità in modo ovviamente gratuito.
Grazie per il tuo interessamento. Se sai come muoverti nel wiki e hai letto più o meno come ci muoviamo sei libero di iscriverti al Wiki e di inziare a tradurre. Ovviamente essendo un progetto libero, puoi benissimo scegliere pagine di tuo interesse e tradurle in italiano. Quelle che hai menzionato puoi aggiungerle alla tabella degli articoli secondari.
Successivamente se hai voglia di aiutarci ci sarebbero molte pagine inserite in entrambe le tabelle che possono essere adottate o aggiornate, cerchiamo di prendere quelle più importanti e di frequente consultazione e cerchiamo di tenerle aggiornate. Quindi pensaci su ed eventualmente dopo che hai finito con quelle pagine ne parliamo qui su quali ti interessano o si possono prendere (magari per urgenza o importanza)
Grazie ancora, abbiamo bisogno di molte persone perchè il tempo è quello che è ed è pur sempre un servizio che cerchiamo di fornire alla comunità in modo ovviamente gratuito.
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Grazie per la pronta risposta!
Ottimo allora finisco la pagina MacBook giusto perché avevo già iniziato a seguirla ieri dopodiché passo ad altro. Avevo saltato la tabella delle principali perché risultavano tutti pacchetti già adottati da qualcuno (almeno a quanto scritto li sopra).
Se qualcuno di questi dovesse essere stato "abbandonato" recentemente lo prendo felicemente in consegna io, trattandosi di argomenti di primaria importanza son d'accordo al dargli la precedenza!
Ottimo allora finisco la pagina MacBook giusto perché avevo già iniziato a seguirla ieri dopodiché passo ad altro. Avevo saltato la tabella delle principali perché risultavano tutti pacchetti già adottati da qualcuno (almeno a quanto scritto li sopra).
Se qualcuno di questi dovesse essere stato "abbandonato" recentemente lo prendo felicemente in consegna io, trattandosi di argomenti di primaria importanza son d'accordo al dargli la precedenza!
- Astroarch
- Novello Arciere
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 28 marzo 2014, 13:42
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Salve ragazzi,
sono un italiano che lavora all'estero ed uso l'inglese tutti i giorni, quindi la mia conoscenza e padronanza della lingua è ottima.
Sarei disponibile, lavoro permettendo, a tradurre degli articoli.
Fatemi sapere se posso, e come, rendermi utile.
sono un italiano che lavora all'estero ed uso l'inglese tutti i giorni, quindi la mia conoscenza e padronanza della lingua è ottima.
Sarei disponibile, lavoro permettendo, a tradurre degli articoli.
Fatemi sapere se posso, e come, rendermi utile.
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ciao Astroarch, e benvenuto.
Ogni contributo è ben accetto. Le regole del nostro gruppo sono nel primo post di questo thread. Per ogni eventuale chiarimento puoi chiedere qui in qualsiasi momento. Tieni presente che il progetto è attualmente molto indietro, in quanto negli ultimi tempi lo abbiamo tutti un po' trascurato, quindi ci sono molte pagine che anche se non segnalate come tali sono da aggiornare in maniera corposa. Se ne dovessi trovare qualcuna che ti "ispira" particolarmente ma risulta già assegnata a qualcuno (tipo a me
), proponiti qui per la sua traduzione, ed il manutentore attuale o chi per lui ti dirà se ha intenzione di cederla.
Ogni contributo è ben accetto. Le regole del nostro gruppo sono nel primo post di questo thread. Per ogni eventuale chiarimento puoi chiedere qui in qualsiasi momento. Tieni presente che il progetto è attualmente molto indietro, in quanto negli ultimi tempi lo abbiamo tutti un po' trascurato, quindi ci sono molte pagine che anche se non segnalate come tali sono da aggiornare in maniera corposa. Se ne dovessi trovare qualcuna che ti "ispira" particolarmente ma risulta già assegnata a qualcuno (tipo a me

Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
- Astroarch
- Novello Arciere
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 28 marzo 2014, 13:42
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Grazie del benvenuto.
Python, come dimostra il mio logo, sarebbe quella di più mia interesse, ma, per cominciare, mi posso occupare dell'articolo su Larch.
Se per voi va bene, questa sera mi registro e ci lavoro un pò su.
Avrei anche un'altra curiosità: spesso noto che le Latest News della home italiana non sono al passo con l'edizione inglese,
è anche questo compito del gruppo traduttori?
Python, come dimostra il mio logo, sarebbe quella di più mia interesse, ma, per cominciare, mi posso occupare dell'articolo su Larch.
Se per voi va bene, questa sera mi registro e ci lavoro un pò su.
Avrei anche un'altra curiosità: spesso noto che le Latest News della home italiana non sono al passo con l'edizione inglese,
è anche questo compito del gruppo traduttori?
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Inizia pure quando vuoi con quelle due pagine.
Per quanto riguarda le news, di solito se ne occupa un admin.
Per quanto riguarda le news, di solito se ne occupa un admin.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ciao a tutti.
Sono ritornato dopo un lungo periodo di latitanza... Vorrei sapere se posso rientrare nel team di traduzione e riprendere il mio vecchio posto?
Fatemi sapere per favore...
Sono ritornato dopo un lungo periodo di latitanza... Vorrei sapere se posso rientrare nel team di traduzione e riprendere il mio vecchio posto?
Fatemi sapere per favore...

Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Puoi riprendere il tuo ed anche adottare pagine di altri, visto che siamo tutti molto indietro.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ciao,
ho creato la versione italiana della pagina di LXDM:
https://wiki.archlinux.org/index.php/LXDM_(Italiano)
non se lo fila nessuno ma è il mio DM preferito.
ho creato la versione italiana della pagina di LXDM:
https://wiki.archlinux.org/index.php/LXDM_(Italiano)
non se lo fila nessuno ma è il mio DM preferito.

- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ok buono, linka solo alle altre lingue con il template.
Ad esempio per l'inglese.
Altro piccolo suggerimento, quando possibile, linka alla pagine italiane, ad esempio
Lo so che è più lungo e tedioso da scrivere però è secondo me un valore aggiunto quello di avere la documentazione ben tradotta. (anche se purtroppo siamo tutti indietro con il riallineamento
)
Ad esempio
Codice: Seleziona tutto
[[en:LXDM]]
Altro piccolo suggerimento, quando possibile, linka alla pagine italiane, ad esempio
Codice: Seleziona tutto
[[Openbox (Italiano)|Openbox]]

Arch Linux - AwesomeWM
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
fatto.
e già che c'ero ho creato anche la pagina Italiana di PCManFM:
https://wiki.archlinux.org/index.php/PCManFM_(Italiano)
(la sezione "Autostarting" non l'ho capita e l'ho lasciata in inglese)
e già che c'ero ho creato anche la pagina Italiana di PCManFM:
https://wiki.archlinux.org/index.php/PCManFM_(Italiano)
(la sezione "Autostarting" non l'ho capita e l'ho lasciata in inglese)
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Sistemata autostarting.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ho creato la pagina italiana di SANE:
https://wiki.archlinux.org/index.php/Sane_(Italiano)
la sezione "Network scanning" l'ho lasciata in inglese perché troppo complessa.
ma poi, OT, a che serve uno scanner di rete? uno a Roma ti mette il foglio da scansionare e tu da Milano lo scansioni?
https://wiki.archlinux.org/index.php/Sane_(Italiano)
la sezione "Network scanning" l'ho lasciata in inglese perché troppo complessa.
ma poi, OT, a che serve uno scanner di rete? uno a Roma ti mette il foglio da scansionare e tu da Milano lo scansioni?

Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
Ottimo.
P.S.
In un ufficio con molti terminali ma dove lo scanner non viene usato eccessivamente, non ha senso avere uno scanner per ogni terminale, oppure chiedere all'utente del pc connesso allo scanner di farti una scansione. Conviene avere un unico scanner connesso a tutti i pc. Come per le stampanti di rete.
P.S.
In un ufficio con molti terminali ma dove lo scanner non viene usato eccessivamente, non ha senso avere uno scanner per ogni terminale, oppure chiedere all'utente del pc connesso allo scanner di farti una scansione. Conviene avere un unico scanner connesso a tutti i pc. Come per le stampanti di rete.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
- Dea1993
- Little John
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 1 agosto 2012, 17:27
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Contatta:
Re: Team di traduzione italiana Arch wiki: cercasi utenti disponibili
io lo uso in casa una stampante multifunzione ed è comodissimo scannerizzare/stampare dalla camera con qualsiasi PC e la stampante è in sala di fianco al PC fisso.quellen ha scritto:Ho creato la pagina italiana di SANE:
https://wiki.archlinux.org/index.php/Sane_(Italiano)
la sezione "Network scanning" l'ho lasciata in inglese perché troppo complessa.
ma poi, OT, a che serve uno scanner di rete? uno a Roma ti mette il foglio da scansionare e tu da Milano lo scansioni?
«Perchè i geeks amano i computer? “Unzip, strip, touch, finger, grep, mount, fsck, more, yes, fsck, fsck, fsck, unmount, sleep.» (vietato ai minori di 18 anni =D )
CPU AMD APU A10 8700p, RAM 8GB DDR3 1600MHz, GPU radeon r6 + radeon r7 m360
CPU AMD APU A10 8700p, RAM 8GB DDR3 1600MHz, GPU radeon r6 + radeon r7 m360