
KDE SC 4.10
Re: KDE SC 4.10
tutti 

Re: KDE SC 4.10
Il tema è aria, quello di default?
Hai provato con un nuovo utente (potrebbe essere un problema di configurazione)?
Hai provato con un nuovo utente (potrebbe essere un problema di configurazione)?
Re: KDE SC 4.10
è quello di default 

Re: KDE SC 4.10
E riguardo la seconda domanda?
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: KDE SC 4.10
concordo perfettamente con tesuperlex ha scritto:A me quello sembra il problema minore ahahah (scherzo)






ps non sono del Milan
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
Re: KDE SC 4.10
Non è un problema di configurazione 

Re: KDE SC 4.10
Hai provato a disattivare Kwin?
Re: KDE SC 4.10
Ho risolto, ho pulito la cache di kde, ho riavviato, ho eliminato il pannello e ne ho aggiunto un altro.
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: KDE SC 4.10
ho installato KDE 4.10 sul mio fisso, ho cancellato .kde4 e .config in modo da avere una configurazione pulita.
Ho scoperto che ogni tanto il panello va in freeze (ad esempio cerco di aprire il menù e si apre dopo molti secondi)...
è capitato anche voi?
Ho scoperto che ogni tanto il panello va in freeze (ad esempio cerco di aprire il menù e si apre dopo molti secondi)...
è capitato anche voi?
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
Non mi compaiono le miniature delle finestre sulla barra della applicazioni ....
Anche se la funzione è attivata negli effetti del desktop.
Anche se la funzione è attivata negli effetti del desktop.
Re: KDE SC 4.10
@trapanator
No, ma uso krunner per il menu.. provato con un altro menu?
No, ma uso krunner per il menu.. provato con un altro menu?
Re: KDE SC 4.10
Probabilmente Plasma non è coperto da composite, capita anche a me a volte. Se cosi fosse la soluzione è cancellare i file plasma_theme_*.kcache in ~/kde4/cache-host e riavviare plasma tramite:Barone Rosso ha scritto:Non mi compaiono le miniature delle finestre sulla barra della applicazioni ....
Anche se la funzione è attivata negli effetti del desktop.
Codice: Seleziona tutto
kquitapp plasma-desktop && kstart plasma-desktop
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
Funzionato .....PiAnto ha scritto:Probabilmente Plasma non è coperto da composite, capita anche a me a volte. Se cosi fosse la soluzione è cancellare i file plasma_theme_*.kcache in ~/kde4/cache-host e riavviare plasma tramite:Barone Rosso ha scritto:Non mi compaiono le miniature delle finestre sulla barra della applicazioni ....
Anche se la funzione è attivata negli effetti del desktop.
Il problema potrebbe però ripresentarsi, va e viene come vuole.Codice: Seleziona tutto
kquitapp plasma-desktop && kstart plasma-desktop
Ma oltre a questo si è pure aggiunto il fatto che non vedo più la linguetta con le azioni a fianco delle icone del desktop di KDE (quando ci si passa sopra col mouse).
Re: KDE SC 4.10
Mmm, non so se ho ben capito, ti riferisci a dei plasmoidi che visualizzano le suddette icone? Magari hai attivato l'opzione Blocca oggetti in Plasma..Barone Rosso ha scritto:Funzionato .....PiAnto ha scritto:Probabilmente Plasma non è coperto da composite, capita anche a me a volte. Se cosi fosse la soluzione è cancellare i file plasma_theme_*.kcache in ~/kde4/cache-host e riavviare plasma tramite:Barone Rosso ha scritto:Non mi compaiono le miniature delle finestre sulla barra della applicazioni ....
Anche se la funzione è attivata negli effetti del desktop.
Il problema potrebbe però ripresentarsi, va e viene come vuole.Codice: Seleziona tutto
kquitapp plasma-desktop && kstart plasma-desktop
Ma oltre a questo si è pure aggiunto il fatto che non vedo più la linguetta con le azioni a fianco delle icone del desktop di KDE (quando ci si passa sopra col mouse).
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
Non avevo mai fatto caso all'opzione .... tornati.PiAnto ha scritto: Mmm, non so se ho ben capito, ti riferisci a dei plasmoidi che visualizzano le suddette icone? Magari hai attivato l'opzione Blocca oggetti in Plasma..
Re: KDE SC 4.10
Ho un problema con le dipendenze di Kde durante l'aggiornamento :s
Ho provato a rimuovere manualmente il pacchetto, ma ovviamente è una dipendenza di altri pacchetti. Sul web non ho trovato nessun problema simile, quindi chiedo a voi: cosa faccio?
Codice: Seleziona tutto
errore: sono stati rilevati dei conflitti irrisolvibili tra i pacchetti
errore: impossibile eseguire l'operazione richiesta (dipendenze in conflitto)
:: kdesdk-strigi-analyzers e kdesdk-strigi-analyzer vanno in conflitto
Re: KDE SC 4.10
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Re: KDE SC 4.10
è una mia impressione o l'ultimo aggiornamento di amarok ha qualche problema? praticamente è come se non ci fosse più la collezione e non è possibile neanche importarne una...
Re: KDE SC 4.10
Quoto, la collezione locale non va più, nè tantomeno il gestore cover.7sims ha scritto:è una mia impressione o l'ultimo aggiornamento di amarok ha qualche problema? praticamente è come se non ci fosse più la collezione e non è possibile neanche importarne una...
Re: KDE SC 4.10
in amarok tutto torna alla normalità passando a MariaDB.
Re: KDE SC 4.10
Dopo l'ultimo aggiornamento di KDE ho qualche problema con l'audio e kded4 che occupa ogni tanto 600MB di Ram e 50% della CPU.
Ho già provato senza successo a fare il reset di .kde4.
Ho già provato senza successo a fare il reset di .kde4.
- Allegati
-
- schermata1.png (26.94 KiB) Visto 16449 volte
Re: KDE SC 4.10
aggiornamento fallito perché il pacchetto kde-wallpaper......xz è corrotto prima mi dice: errore kde-wallpaper: signature from Andrea Scarpino.... is invalid ..
edit: a scanso di equivoci ho aggiornato anche le chiavi
edit2: ecco il messaggio:
edit3: risolto cambiando mirror
edit4: amarok quando viene chiuso sia con ctrl+q che dall'icon vassoi di sistema và in crash.. mi capita su 2 macchine diverse
edit: a scanso di equivoci ho aggiornato anche le chiavi
edit2: ecco il messaggio:
Codice: Seleziona tutto
(134/134) verifica delle chiavi presenti nel portachiavi [############################################] 100%
(134/134) verifica dell'integrità dei pacchetti [############################################] 100%
errore: kde-wallpapers: signature from "Andrea Scarpino (Arch Linux) <andrea@archlinux.org>" is invalid
:: Il file /var/cache/pacman/pkg/kde-wallpapers-4.10.3-1-any.pkg.tar.xz è corrotto (il pacchetto non è valido oppure è corrotto (firma PGP)).
Vuoi eliminarlo? [S/n]
edit4: amarok quando viene chiuso sia con ctrl+q che dall'icon vassoi di sistema và in crash.. mi capita su 2 macchine diverse
Re: KDE SC 4.10
Confermo per amarok:
Ho aperto un bug:
https://bugs.archlinux.org/task/35171
Puoi aggiungere il tuo voto se vuoi..
Codice: Seleziona tutto
KCrash: Application 'amarok' crashing...
KCrash: Attempting to start /usr/lib/kde4/libexec/drkonqi from kdeinit
sock_file=/home/my_user/.kde4/socket-PC-Arch/kdeinit4__0
QSocketNotifier: Invalid socket 14 and type 'Read', disabling...
https://bugs.archlinux.org/task/35171
Puoi aggiungere il tuo voto se vuoi..
Re: KDE SC 4.10
Io noto dei seri problemi con la gestione delle attività, al primo switch crasha il gestore e non si può più cambiare.
Usate un'interfaccia grafica? Pazienza.
Continuate pure così, non siete sulla strada giusta per divenire programmatori di sistema, ma non è detto che, solo per questo finiate ad occuparvi di Intelligenza Artificiale.
Continuate pure così, non siete sulla strada giusta per divenire programmatori di sistema, ma non è detto che, solo per questo finiate ad occuparvi di Intelligenza Artificiale.
Re: KDE SC 4.10
su il sistema a 64 bit la gestione ttività non i dà alcun problema... stasera provo su quello a 32bit