KDE SC 4.9
- ilpianista
- Amministratore
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 0:41
- Località: Lecce, Italy
- Contatta:
KDE SC 4.9
Ci siamo,
la prima beta di KDE 4.9 e` stata rilasciata.
I pacchetti sono gia` disponibili nel repository [kde-unstable], il quale contiene solo le beta delle release di KDE.
Potete leggere come abilitarlo qui. NOTA: richiede che [testing] sia abilitato!
kde-multimedia e` stato splittato, nella 4.9 non ci sara` piu` il pacchetto kdemultimedia-kioslave, ma:
- kdemultimedia-audiocd-kio
- libkcddb
- libkcompactdisc
I maintainer dovranno aggiornare le loro dipendenze quando 4.9 sara` in [extra]. Nel frattempo, ecco una lista dei pacchetti ufficiali che devono essere ricompilati se abilitate [kde-unstable]:
- k3b (sostituite kioslave con libkcddb nelle depends)
- audex (sostituite kioslave con libkcddb, libkcompactdisc nelle depends)
- kaudiocreator (sostituite kioslave con libkcddb, libkcompactdisc nelle depends)
- soundkonverter (sostituite kioslave con libkcddb nelle depends)
- tellico (sostituite kioslave con libkcddb nelle depends)
Inoltre ci saranno:
- una nuova dipendenza di kdebase-runtime: nepomuk-core
- un nuovo gioco in kdeedu: kdeedu-pairs
- una nuova dipendenza in kdebase-workspace: kde-base-artwork
- 3 nuovi runner: kdeplasma-addons-runners-{bing,duckduckgo,youtube}
I pacchetti kdesdk-kdeaccounts-plugin, kdesdk-kdepalettes, kdeutils-ksecrets sono stati rimossi dalla KDE SC.
Perfavore riportate qualiasi bug di pacchettizzazione nella discussione sul forum ufficiale, in questa, oppure nel nostro bug tracker.
I bug che riguardano KDE vanno riportati nel suo bug tracker.
Buon aggiornamento!
Problemi noti
la prima beta di KDE 4.9 e` stata rilasciata.
I pacchetti sono gia` disponibili nel repository [kde-unstable], il quale contiene solo le beta delle release di KDE.
Potete leggere come abilitarlo qui. NOTA: richiede che [testing] sia abilitato!
kde-multimedia e` stato splittato, nella 4.9 non ci sara` piu` il pacchetto kdemultimedia-kioslave, ma:
- kdemultimedia-audiocd-kio
- libkcddb
- libkcompactdisc
I maintainer dovranno aggiornare le loro dipendenze quando 4.9 sara` in [extra]. Nel frattempo, ecco una lista dei pacchetti ufficiali che devono essere ricompilati se abilitate [kde-unstable]:
- k3b (sostituite kioslave con libkcddb nelle depends)
- audex (sostituite kioslave con libkcddb, libkcompactdisc nelle depends)
- kaudiocreator (sostituite kioslave con libkcddb, libkcompactdisc nelle depends)
- soundkonverter (sostituite kioslave con libkcddb nelle depends)
- tellico (sostituite kioslave con libkcddb nelle depends)
Inoltre ci saranno:
- una nuova dipendenza di kdebase-runtime: nepomuk-core
- un nuovo gioco in kdeedu: kdeedu-pairs
- una nuova dipendenza in kdebase-workspace: kde-base-artwork
- 3 nuovi runner: kdeplasma-addons-runners-{bing,duckduckgo,youtube}
I pacchetti kdesdk-kdeaccounts-plugin, kdesdk-kdepalettes, kdeutils-ksecrets sono stati rimossi dalla KDE SC.
Perfavore riportate qualiasi bug di pacchettizzazione nella discussione sul forum ufficiale, in questa, oppure nel nostro bug tracker.
I bug che riguardano KDE vanno riportati nel suo bug tracker.
Buon aggiornamento!
Problemi noti
Re: KDE SC 4.9
grazie.... mi sà che mi organizzo una vm per "giochicchiarci" un pò
Re: KDE SC 4.9
Grazie bash
Io l'ho installata, beta priva di problemi critici decisamente usabile! Prima nota positiva? kwin è velocissimo! Ci sono però dei bug fastidiosi, ad esempio Dolphin non monta i volumi, ma almeno funziona dalla system-tray. Non mi piace la nuova UX di Dolphin, non capisco perchè eliminare il resize delle Places del pannello risorse
adesso assomiglia molto a nautlus e certamente non è una bellezza. Noto che l'UX di spegnimento riscritta in QML non sia cosi tanto belle o magari sono cecato io. Mi aspettavo il nuovo kickoff in QML, ma non c'è, qualcuno sa se ci sarà in questa release?


- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
ma già nella 4.8 c'era un plasmoide per il menu in QML stile lancelot
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- ilpianista
- Amministratore
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 0:41
- Località: Lecce, Italy
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
grazie. aggiornamento effetuato senza problemi. L'unica "stranezza" che ho riscontrato è la comparsa dell'osd della luminosità all'avvio del sistema, ma questo succede anche su altre distro.
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
Anche io, stessa cosa con l'OSD.
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- cippaciong
- Arciere Provetto
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 21 giugno 2010, 10:55
- Località: Pavia
Re: KDE SC 4.9
Concordo, come mai questa scelta? Non c'è un modo per riavere le icone grandi nel pannello laterale?known ha scritto:Non mi piace la nuova UX di Dolphin, non capisco perchè eliminare il resize delle Places del pannello risorse.
Il mio wallpaper su arch-stuff.org: I Saw an Arch
-
- Arciere
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 18 novembre 2010, 19:59
Re: KDE SC 4.9
Ho appena effettuato l'aggiornamento da kde sc 4.8 a kde sc 4.9 mail mio desktop ha perso tutte le personalizzazioni (sfondo, plasmoidi, cartelle, ecc) diventando tutto nero, a parte il pulsante in alto a destra "nuova attività" e, ovviamente, la barra in fondo di KDE.
Cosa credete possa essere successo?
Grazie
Cosa credete possa essere successo?
Grazie
Re: KDE SC 4.9
Quella dello sfondo me la fa ad ogni installazione di KDE pulito... basta reimpostarlo.
Per i plasmoidi non ne ho idea, visto che non li uso, ma dovrebbe essere sufficiente inserirli nuovamente.
Per i plasmoidi non ne ho idea, visto che non li uso, ma dovrebbe essere sufficiente inserirli nuovamente.
Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

-
- Arciere
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 18 novembre 2010, 19:59
Re: KDE SC 4.9
Ho sistemato tutto a mano senza problemi. Grazie.
Re: KDE SC 4.9
Io ho aggiornato e mi ha mantenuto tutto uguale a prima. Non è che hai pulito qualche cartella delle configurazioni di kde?sbaragnaus ha scritto:Ho appena effettuato l'aggiornamento da kde sc 4.8 a kde sc 4.9 mail mio desktop ha perso tutte le personalizzazioni (sfondo, plasmoidi, cartelle, ecc) diventando tutto nero, a parte il pulsante in alto a destra "nuova attività" e, ovviamente, la barra in fondo di KDE.
Cosa credete possa essere successo?
Grazie
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
-
- Arciere
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 18 novembre 2010, 19:59
Re: KDE SC 4.9
No, avevo dato un semplice pacman -Syu. Comunque alla fine nessun problema in questo caso, meglio così.
Re: KDE SC 4.9
Ciao a tutti, ho appena aggiornato alla 4.9; è perfetto, ma vorrei fare un downgrade a Dolphin... La nuova versione non mi piace proprio... Il resto è perfetto, ma il fatto che Dolphin non mi permette di ingrandire le icone delle risorse, mi fa preferire la vecchia versione... Come faccio a fare il downgrade? In /var/cache/pacman/pkg non è presente il pacchetto della 4.8, ma soltanto il pacchetto 4.9... Come faccio?
Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
- ilpianista
- Amministratore
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 0:41
- Località: Lecce, Italy
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
il pacchetto lo trovi qui, non so se funziona con la 4.9, ma io ti suggerisco a) di creare una feature request sul bug tracker di kde; b) di ricompilare dolphin da git dal branch KDE/4.8ange ha scritto:Ciao a tutti, ho appena aggiornato alla 4.9; è perfetto, ma vorrei fare un downgrade a Dolphin... La nuova versione non mi piace proprio... Il resto è perfetto, ma il fatto che Dolphin non mi permette di ingrandire le icone delle risorse, mi fa preferire la vecchia versione... Come faccio a fare il downgrade? In /var/cache/pacman/pkg non è presente il pacchetto della 4.8, ma soltanto il pacchetto 4.9... Come faccio?
Re: KDE SC 4.9
dopo mezza giornata vediamo alsune cose, plasma-desktop ora si ciuccia più del dopio della memore che usava prima nella seri 4.8 (sono passato dai 35M ai 79.5), kwin occupa lo stesso un pò di più (qui parliamo di 8M in piu), krunner (senza essere usato) a volte impazzisce e arriva a consumare 23M (prima era fisso sui 9M) per non parlare di vari servizi di sistema che sembrano aver raddoppiato il consumo di memoria... sono passato dai 430M occupati a pieno cariso ai 680M occupati ora.. tutto sulla distro a 32 bit, con akonadi/strigi disabiliati
Re: KDE SC 4.9
Beh dai, non va malaccio la nuova versione... Ora ho fatto il downgrade a Dolphin e mi va benissimo!
@7sims: il mio pc (che non è il top...) non ne risente di qualche MB in più... Perciò se è come il mio non dovresti farci caso... Beh vediamo come andrà... Al massimo se andrà tanto peggio e diventerà più lento, dovrò reinstallare tutti i DE per fare i test per capire quale usare (nuovamente -.-" spero di non doverlo fare però
)...
@7sims: il mio pc (che non è il top...) non ne risente di qualche MB in più... Perciò se è come il mio non dovresti farci caso... Beh vediamo come andrà... Al massimo se andrà tanto peggio e diventerà più lento, dovrò reinstallare tutti i DE per fare i test per capire quale usare (nuovamente -.-" spero di non doverlo fare però

Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Re: KDE SC 4.9
non ne risente neanche il mio, ma mi "scoccia" che la ram utilizzata dal sistema sia raddoppiata (sembra quella di un sistema a 64 bit) e che i vari "servizzi" sembrano impazzire occupando memoria senza ragione.
Re: KDE SC 4.9
Beh che possa rompere non lo nego, visto che rompe anche a me, ma non ci faccio caso... Faccio più caso al fatto che ieri il mio pc è arrivato a 80°!!! Appena ho dato il comando "acpi -t" per vedere la temperatura, mi è venuto un infarto! (Ora è in media sui 67°)
Beh comunque KDE come ambiente non è niente male... Ho provato anche trinity per capire perchè molti utenti KDE sono passati a GNOME, e sinceramente non mi pare molto diverso... Potreste spiegarmi? (Scusate l'OT...)
Ma perchè Konqueror fa i capricci?
Beh comunque KDE come ambiente non è niente male... Ho provato anche trinity per capire perchè molti utenti KDE sono passati a GNOME, e sinceramente non mi pare molto diverso... Potreste spiegarmi? (Scusate l'OT...)
Ma perchè Konqueror fa i capricci?
Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Re: KDE SC 4.9
A chi non utilizza strigi/nepomuk e akonadi potrebbe interessare questo post (al momento pare essere offline, riprovate più tardi):
http://vhanda.in/blog/2012/08/nepomuk-without-files
http://vhanda.in/blog/2012/08/nepomuk-without-files
Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

Re: KDE SC 4.9
@ange per lo stesso motivo per cui gli stessi utenti stanno ripassando a KDE .... 4.0.0 era acerbo e non era consigliato agli utenti dagli stessi sviluppatori, e nonostante cio molte distro lo sostituirono alla versione 3.5.x
Re: KDE SC 4.9
Ah, ma almeno avevano suggerito qualcosa... Non sai quanto ci sono rimasto male quando ho aggiornato ubuntu e non ho più trovato GNOME... (Era pure l'unico Desktop che conoscevo... Poi "magicamente" ho notato che su Linux puoi cambiare schermata grafica, e da li cominciò tutta la mia ricerca di sperata al mio DE... Scelta che man mano mi ha fatto passare da GNOME 2 a Unity, G3 + Shell, G3 - Shell, XFCE ed LXDE ed infine a KDE...)
Comunque come mai KDE ora ci mette 50 secondi per l'avvio completo?????
Siamo passati da 32 Secondi con INIT (28/29 con Systemd), a 49 secondi con Systemd e 52 con INIT... Però il piccolo difetto che avevo (che mi faceva scomparire le icone), sembra sparito... Per l'avvio ho provato anche fc-cache -fv ma non è cambiato nulla... (Va più lento dopo che ho eseguito il login, che fa vedere la schermata d'avvio che hai scelto...)
Comunque come mai KDE ora ci mette 50 secondi per l'avvio completo?????

Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Re: KDE SC 4.9
@ange
delle volte pulire la cartella di configurazione di kde può portare al ripristino della situazione. E' meglio se la rinomini perché così puoi ripristinarla totalmente o parzialmente.
delle volte pulire la cartella di configurazione di kde può portare al ripristino della situazione. E' meglio se la rinomini perché così puoi ripristinarla totalmente o parzialmente.
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Re: KDE SC 4.9
Ci ho provato, ma non cambia nulla... Mi aveva soltanto tolto ogni mia configurazione... 30 secondi dal Login Manager, perciò se riavviavo sarebbero stati sui 40-45...
Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Re: KDE SC 4.9
Ma c'è un modo per far andare tutto più veloce? Perchè sinceramente, le Qt non mi erano mai piaciute, ma per KDE le ho sopportate... Il problemino che avevo all'avvio l'ho sopportate, il fatto che è diventato più pesante l'ho sopportato, il fatto che ogni tanto mi dava un crash all'avvio l'ho sopportato, ma la velocità è l'unica cosa che non dovevano toccare!
È più veloce GNOME Shell ad avviarsi, dai! Perciò se c'è un metodo per tornare alla velocità di prima, vi ringrazio in anticipo, altrimenti mi vedo costretto (controvoglia) di cambiare (nuovamente
) DE...


Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64