Reinstallare il sistema senza riformattare
-
- Arciere
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 11 marzo 2008, 9:32
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Ho notato che sul desktop la mia Arch ha dei problemi, a differenza del portatile dove è PERFETTA.
Per problemi intendo che alle volte non mi carica il window manager, se apro in Gnome il pannello per gestire l'aspetto grafico questo va in crash ecc...
Probabilmente questa instabilità deriva dal fatto che ho provato diversi DM quali Openbox, KDE, LMDE, diversi window managers (XFWM, OpenBox), diversi file manager (Thunar, PCManFM) ecc... Insomma l'ho usata come distro di test per sperimentare diverse personalizzazioni. Se a questo si somma il fatto che diverse volte il sistema è andato off per vari black-out a casa mia (accidenti alla lavatrice ed al forno che insieme proprio non ci possono stare) nonché a "spippolature" dei figli che mi staccavano la spina dalla presa mentre ero a lavorare... insomma un macello.
Ho provato a reinstallare i pacchetti di Gnome ma non ho risolto i problemi di cui sopra.
Chiedevo allora se c'era un modo per forzare Arch a tirar giù da internet e reinstallare TUTTI i pacchetti presenti nel sistema così da ripulire un po' da eventuali file corrotti.
Per problemi intendo che alle volte non mi carica il window manager, se apro in Gnome il pannello per gestire l'aspetto grafico questo va in crash ecc...
Probabilmente questa instabilità deriva dal fatto che ho provato diversi DM quali Openbox, KDE, LMDE, diversi window managers (XFWM, OpenBox), diversi file manager (Thunar, PCManFM) ecc... Insomma l'ho usata come distro di test per sperimentare diverse personalizzazioni. Se a questo si somma il fatto che diverse volte il sistema è andato off per vari black-out a casa mia (accidenti alla lavatrice ed al forno che insieme proprio non ci possono stare) nonché a "spippolature" dei figli che mi staccavano la spina dalla presa mentre ero a lavorare... insomma un macello.
Ho provato a reinstallare i pacchetti di Gnome ma non ho risolto i problemi di cui sopra.
Chiedevo allora se c'era un modo per forzare Arch a tirar giù da internet e reinstallare TUTTI i pacchetti presenti nel sistema così da ripulire un po' da eventuali file corrotti.
Codice: Seleziona tutto
pacman -S `pacman -Q | awk '{print $1}'`

Per verificare se hai dei pacchetti installati che non sono presenti nei repo dai
Codice: Seleziona tutto
pacman -Qm
La causa della maggior parte dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e lo schienale della sedia.
http://xkcd.com/293/
http://xkcd.com/293/
http://wiki.archlinux.org/index.php/Pac ... nus_AUR.29leo72 ha scritto:Chiedevo allora se c'era un modo per forzare Arch a tirar giù da internet e reinstallare TUTTI i pacchetti presenti nel sistema così da ripulire un po' da eventuali file corrotti.
Se hai la «/home» separata da «/root», allora puoi anche prendere in considerazione di reinstallare formattando la root. Tramite l'installer scegli l'opzione per non formattare la home (così eviti di dover riconfigurare daccapo tutte le applicazioni) e seleziona per scaricare i pacchetti dalla rete anziché da CD. In quest'ultima elimina le directory nascoste di GNOME.
se il wm non si carica potrebbe essere legato a compiz, prova con fusion-icon
http://wiki.archlinux.org/index.php/Com ... icon.22.29
se ti crasha il gnome panel forse può essere questo viewtopic.php?id=7574
http://wiki.archlinux.org/index.php/Com ... icon.22.29
se ti crasha il gnome panel forse può essere questo viewtopic.php?id=7574
Linux user #490716
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
sincermente non penso ch ei vari problemi siano dovuti alle applicazioni, ma alle configurazioni delle medesime, se reinstalli i programmi ma ti usa le configurazioni vecchie dovresti essere punto e a capo, uno dei difetti e che si fanno tante modifiche senza tener tracia di quello che si fa e poi risalire a cosa da problemi è dura, lo dico per esperienza perchè anch'io ho dei problemi di uso eccessivo ram, e mi sto sempre promettendo di reinstallare
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
per i black out. come tuoi, li ho avuti anch'io.. prova prenderti un (porca miseria non mi viene il nome) comunque quel coso che ti tiene una riserva di almeno 5-15 minuti di corrente, più che altro per evitare problemi con la scheda madre.....
c'è l'ho anch'io anche se ultimamente pare non funzionare più
c'è l'ho anch'io anche se ultimamente pare non funzionare più
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
grazie.... assunto come suggeritore
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
grande cosa quella! uno dei migliori aquisti di sempre . . ci attacchi anche il router/modem e se salta la luce non te ne accorgi nemmeno
. .
cmq se abbiamo dei problemi misteriosi e vogliamo reinstallare, meglio fare piazza pulita di tutto, c'è il rischio di portarseli dietro . . unica cosa, fare qualche test prima (tipo controllare smart) per escludere che si tratti di problemi di natura hardware (che una reinstallazione non risolverebbe certo . . . )

cmq se abbiamo dei problemi misteriosi e vogliamo reinstallare, meglio fare piazza pulita di tutto, c'è il rischio di portarseli dietro . . unica cosa, fare qualche test prima (tipo controllare smart) per escludere che si tratti di problemi di natura hardware (che una reinstallazione non risolverebbe certo . . . )
