configurare internet wifi per l'installazione
-
- Arciere
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
configurare internet wifi per l'installazione
Ho il sistema perfettamente installato, ma debbo capire come configurare la connessione internet wifi.
Ho creato un dualboot e senza il cavetto ethernet non so come attivare la connessione internet wifi: seguendo la guida, non trovo la scheda di rete:https://wiki.archlinux.org/index.php/Wi ... hLmNE5CYPs
Forse la scheda di rete wi-file è installata con un firmware, in cui è installata durante l'installazione pacstrap /mnt base-base-devel linux linux firmware.
Da riga di comando, senza una connessione ethernet internet disponibile, come si risolve questo problema ?
ps: sono riuscito a configurare la rete wifile con l'installazione di NetworkManager, ma avevo a disposizione il cavetto ethernet per la connessione internet.
Ho creato un dualboot e senza il cavetto ethernet non so come attivare la connessione internet wifi: seguendo la guida, non trovo la scheda di rete:https://wiki.archlinux.org/index.php/Wi ... hLmNE5CYPs
Forse la scheda di rete wi-file è installata con un firmware, in cui è installata durante l'installazione pacstrap /mnt base-base-devel linux linux firmware.
Da riga di comando, senza una connessione ethernet internet disponibile, come si risolve questo problema ?
ps: sono riuscito a configurare la rete wifile con l'installazione di NetworkManager, ma avevo a disposizione il cavetto ethernet per la connessione internet.
-
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Di che installazione si intende, virtualbox?
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Ha ragione la Venere 
Per essere d'aiuto serve che ci siano informazioni più accurate. Magari così facendo si va già a capire quale dovrebbe esser l'orientamento da prendere.
Per pacstrap non è detto che sappia risolvere tutti i casi dell'hardware degli utenti. Con Arch è molto probabile che si conosca dove mettere mano. Mentre altre tendono ad automatizzare la risoluzione e magari con tanto di interfaccia grafica.

Per essere d'aiuto serve che ci siano informazioni più accurate. Magari così facendo si va già a capire quale dovrebbe esser l'orientamento da prendere.
Per pacstrap non è detto che sappia risolvere tutti i casi dell'hardware degli utenti. Con Arch è molto probabile che si conosca dove mettere mano. Mentre altre tendono ad automatizzare la risoluzione e magari con tanto di interfaccia grafica.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
- Arciere
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Debbo installare arch su pc e non su Virtualbox.
Non avendo connessione internet disponibile con cavetto ethernet, non saprei come attivare l'unica periferica internet disponibile wifi.
Senza la periferica, non posso fare nulla.
Con cavetto ethernet, la connessione è installata automaticamente e con "pacstrap /mnt base base-devel linux linux firmware", la periferica wi-file è installata.
Non avendo connessione internet disponibile con cavetto ethernet, non saprei come attivare l'unica periferica internet disponibile wifi.
Senza la periferica, non posso fare nulla.
Con cavetto ethernet, la connessione è installata automaticamente e con "pacstrap /mnt base base-devel linux linux firmware", la periferica wi-file è installata.
-
- Little John
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 22:51
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: belluno
Re: configurare internet wifi per l'installazione
e perchè non hai la disponibilità di connessione con cavo ethernet? se il tuo portatile, come il mio, non ha una scheda ethernet potresti risolvere con un adattatore usb-eth... se fisicamente non hai prese ethernet potresti in qualche modo vedere se riesci a collegarti in tethering
noi siamo arch linux, ogni resistenza è inutile, sarete assimilati
-
- Arciere
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: configurare internet wifi per l'installazione
enzolatina: mi è capitato di non essere a casa e avevo dietro il pc senza il cavetto ethernet e dovevo installare arch.
Non so come installare la connessione wifile, nel caso mi ricapitasse.
Non so come installare la connessione wifile, nel caso mi ricapitasse.
-
- Little John
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 22:51
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: belluno
Re: configurare internet wifi per l'installazione
beh....se non hai la connessione, non hai il cavetto e ti manca pure qualcosaltro l'unica cosa per poter installare arch è l'intervento di sangennaro o santantonio.... o altro santo di tuo gradimento
noi siamo arch linux, ogni resistenza è inutile, sarete assimilati
-
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: configurare internet wifi per l'installazione
La iso per installare Arch possiede già tutto l' occorrente per avviare una connessione wifi in fase d' installazione del sistema.Marco Galassi ha scritto: ↑19 novembre 2019, 10:16Debbo installare arch su pc e non su Virtualbox.
Non avendo connessione internet disponibile con cavetto ethernet, non saprei come attivare l'unica periferica internet disponibile wifi.
La via più semplice è usare lo script wifi-menu e di seguire le istruzioni...
In sintesi:
Codice: Seleziona tutto
/* Trovare il nome della periferica */
# ip link
/* Attivare la periferica */
ip link set <nome periferica> up
/* Creare il collegamento wifi con wifi-menu */
wifi-menu <nome periferica>
/* O semplicemente */
wifi-menu
A connessione avvenuta si controlla il tutto con un bel ping -c 3 www.google.it o dns/dominio a piacere.
In alternativa è possibile usare un tool a piacere quale netctl, iw oppure iwconfig.
Diversamente in post-configurazione si userà il tool a riga di comando installato precedentemente con pacstrap.
-
- Arciere
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: configurare internet wifi per l'installazione
grazie.
Chiedo che la mai domanda permanga aperta finchè possa installare ARch tramite wi-file con questa spiegazione.
Chiedo che la mai domanda permanga aperta finchè possa installare ARch tramite wi-file con questa spiegazione.
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Se usi l'installazione, dovresti trovare wifi-menu per collegarti al tuo router. Solo che dopo l'installazione devi saper configurare il gestore delle connessioni a manina, visto che è data piena libertà di scegliere il gestore che vuoi installare. Se optassi per NetworkManager, devi sapere le poche cose come collegarsi da CLI. Ma il wiki spiega per ogni gestore di connessione come poterlo fare.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
- Arciere
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Installare la connessione non è un problema a sistema installato: uso NetworManager: il problema è avviare l'installazione.
Replico di non chiudermi la domanda.
Replico di non chiudermi la domanda.
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Non avrai mai una risposta definitiva.Marco Galassi ha scritto: ↑20 novembre 2019, 11:17Chiedo che la mai domanda permanga aperta finchè possa installare ARch tramite wi-file con questa spiegazione.
La procedura indicata funziona.
Ma funziona solo se il driver (ed eventualmente anche il firmware) della periferica wifi è presente nella iso di installazione.
Se vai ad installare da amici o parenti o clienti, potresti trovare hardware non supportato.
Cioè, la probabilità che funzioni è elevata, ma non c'è certezza.
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Se l'installazione fa uso del WiFi, allora significa che funziona da subito.
Dopo, non c'è più il metodo che si usa con il pacstrap, perché è data piena libertà di scegliersi il gestore di connessione preferito. Per quello, scelto il gestore si comincia a configurarlo.
Al limite, facendo come quello che non sa, rimetti quello che s'è usato con l'installazione, che se non erro è il netctl.
Dopo, non c'è più il metodo che si usa con il pacstrap, perché è data piena libertà di scegliersi il gestore di connessione preferito. Per quello, scelto il gestore si comincia a configurarlo.
Al limite, facendo come quello che non sa, rimetti quello che s'è usato con l'installazione, che se non erro è il netctl.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
- Little John
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 22:51
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: belluno
Re: configurare internet wifi per l'installazione
tra l'altro dipende pure dalla scheda che monti, per esempio io non ho potuto far partire il wi-fi finchè non ho installato il firmware per la mia scheda nel portatile che avevo, mi sembra era una realtek.... invece questo attuale se non ricordo male con una scheda intel è partito da subito...
noi siamo arch linux, ogni resistenza è inutile, sarete assimilati
-
- Arciere
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: configurare internet wifi per l'installazione
19 Febbraio 2020.
Ciao a tutti.
Ho riscontrato lo stesso problema in un nuovo notebook e facendo ricerche in rete ho ritrovato questa mia domanda
Ho installato il sistema su pc e non in virtualbox, ma configurata la connessione wifi con password, quando pingavo un sito non ero collegato.
Sono riuscito ad installare il sistema con cavo ethernet con i firmware con "pacstrap /mnt base base-devel linux linux-firmware".
A installazione effettuata ho riavviato il pc in chroot per capire se potessi interagire a internet con wifi-menu: ci sono riuscito, ma senza una configurazione precedente da cavo ethernet non ci sarei riuscito.
La periferica wifi è una realteck.
Ci sono già risposte da "enzolatina" e da altri a questo disagio, però tecnicamente come posso inoltrare il disagio della periferica non riconosciuta senza un cavo ethernet, o adattatori ?
Grazie
Ciao a tutti.
Ho riscontrato lo stesso problema in un nuovo notebook e facendo ricerche in rete ho ritrovato questa mia domanda

Ho installato il sistema su pc e non in virtualbox, ma configurata la connessione wifi con password, quando pingavo un sito non ero collegato.
Sono riuscito ad installare il sistema con cavo ethernet con i firmware con "pacstrap /mnt base base-devel linux linux-firmware".
A installazione effettuata ho riavviato il pc in chroot per capire se potessi interagire a internet con wifi-menu: ci sono riuscito, ma senza una configurazione precedente da cavo ethernet non ci sarei riuscito.
La periferica wifi è una realteck.
Ci sono già risposte da "enzolatina" e da altri a questo disagio, però tecnicamente come posso inoltrare il disagio della periferica non riconosciuta senza un cavo ethernet, o adattatori ?
Grazie
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 29 dicembre 2015, 11:34
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Devo ammettere che da quando ho un laptop con realtek, pur essa rilevata sia con ifconfig che da ip link, poi in live non mi va wifi-menu. Io ho sempre risolto connettendo via cavo lo smartphone ed usandolo con il tethering
Lenovo Legion Y520 Intel i7 7700HQ 8Gb ram arch(x86_64)+plasma5+i3wm
Macbook pro intel core 2duo 8gb di ram arch(x86_64)+i3wm
Macbook pro intel core 2duo 8gb di ram arch(x86_64)+i3wm
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: configurare internet wifi per l'installazione
Primo cerca se ci sono errori nel journal.
Secondo, hai a disposizione wifi-menu e sarebbe utile capire cosa si presenta e cosa ne fai.
Secondo, hai a disposizione wifi-menu e sarebbe utile capire cosa si presenta e cosa ne fai.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.