Con la speranza che ci siano altri utenti con Nvidia, mi sono trovato con lo schermo instabile. Poco dopo un minuto di avvio, comincia a scuotersi il display in alto e in basso che si vede come ci fossero diversi schermi sovrapposti.
Pensandoci bene credo che sia un errore di modeline.
Codice: Seleziona tutto
$ xrandr -q
Screen 0: minimum 8 x 8, current 1920 x 1080, maximum 16384 x 16384
VGA-0 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DP-0 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
HDMI-0 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DP-1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DP-2 connected primary 1920x1080+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 382mm x 215mm
1920x1080 59.99 + 119.99* 109.99 99.99
$ lspci |grep VGA
01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GK104M [GeForce GTX 670MX] (rev a1)
Lo schermo sta fermo come di solito. Ho solo un riflesso alla prima linea in alto, quando uso schermi chiari. È da un po che lo noto, ma sembra un riflesso del bordino. Forse i 6 anni cominciano a pesare ?
Qualcun altro ha incontrato questo problema ?
Anche facendo il downgrade di nvidi dkms, non si risolve. Non penso sia quella la causa. Visto che il difetto persiste.
EDIT
Ho letto qualcosa in Archlinux.org che mi ha portato a verificare come era impostato KDE5.
Al primo tentativo ho cambiato il refresh rate da Automatico a 99Hz. Quindi ho notato che c'era impostato come motore grafico il GL 2.0, ora ho passato al GL 3.1 del compositore e sembra non si presenti ancora il difetto sebbene è tornato il refresh automatico.