installazione bootloader (grub) su Eufi
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
installazione bootloader (grub) su Eufi
Ciao.
Sto emigrando completamente tutti i miei pc ad Arch linux e ho attualmente aperto una domanda inerente ad un pc che uso: in questo domanda pongo aiuto affinchè possiate istruirmi e comprendere meglio come installare una grub per un pc UEFI.
Sto seguendo tante guide, ma i comandi impartiti non mi stanno aiutando: intendo installare sempre il bootloader "Grub" in versione Uefi.
Nel tentativo di installare grub per piattaforma 64 bit eufi non riesco: come posso installare il bootloader per Arch linux ?
Non capendo, sto usando Arch sempre in virtualbox , affinchè non danneggi il sistema Windows installato su questa macchina.
La partizione dell'sda che ho creato nella macchina virtuale in GPT, ma non riesco a proseguire.
Avete consigli ?
Installare la grub su pc bios mi era imminente, su uefi trovo difficoltà.
Sto emigrando completamente tutti i miei pc ad Arch linux e ho attualmente aperto una domanda inerente ad un pc che uso: in questo domanda pongo aiuto affinchè possiate istruirmi e comprendere meglio come installare una grub per un pc UEFI.
Sto seguendo tante guide, ma i comandi impartiti non mi stanno aiutando: intendo installare sempre il bootloader "Grub" in versione Uefi.
Nel tentativo di installare grub per piattaforma 64 bit eufi non riesco: come posso installare il bootloader per Arch linux ?
Non capendo, sto usando Arch sempre in virtualbox , affinchè non danneggi il sistema Windows installato su questa macchina.
La partizione dell'sda che ho creato nella macchina virtuale in GPT, ma non riesco a proseguire.
Avete consigli ?
Installare la grub su pc bios mi era imminente, su uefi trovo difficoltà.
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
In UEFI devi avere la partizione ESP. Fai partire l' immagine di installazione e posta
Codice: Seleziona tutto
# parted -l
# efibootmgr -v
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
Ti posso solo riportare in scrittura cosa mi dice, digitando "# efibootmgr -v":
EFI variables are not supported on this system
EFI variables are not supported on this system
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
Quindi non hai avviato EFI. Sebbene in virtualbox c'è un BIOS anche per quello che permette di determinare il sistema da usare. Per difetto sarà MBR.
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
Nelle impostazioni "funzioni estese" ho abilitato "abilita EFI (solo alcuni sistemi operativi)", ma il caricamento non parte.
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
Non credo che un BIOS reale faccia tale distinzione. C'è solo due possibilità e quella la vedi con efibootmgr.
Se non posti delle informazioni di quello che stai facendo, penso che non si riesce a farci molto.
Se non posti delle informazioni di quello che stai facendo, penso che non si riesce a farci molto.
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
Per non crearvi confusione, vi posto il mio video in cui tento di installare archlinux.
Al termine del video, non riesco a risolvere per completare l'installazione della grub: https://www.youtube.com/watch?v=LTMr6rQ ... e=youtu.be
Se ci sono dei passaggi che ho sbagliato, chiedo che mi indichiate i comandi da impartire ad un determinato tempo del video, affinchè possa non perdermi nella compilazione.
Grazie.
Al termine del video, non riesco a risolvere per completare l'installazione della grub: https://www.youtube.com/watch?v=LTMr6rQ ... e=youtu.be
Se ci sono dei passaggi che ho sbagliato, chiedo che mi indichiate i comandi da impartire ad un determinato tempo del video, affinchè possa non perdermi nella compilazione.
Grazie.
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27 novembre 2016, 20:07
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
Il link youtube che hai fornito non funziona, non mostra nessun video.
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
corretto il video, adesso è pubblico
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27 novembre 2016, 20:07
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
E ti dice anche quale è il problema:Marco Galassi ha scritto: ↑19 ottobre 2018, 0:11Al termine del video, non riesco a risolvere per completare l'installazione della grub
Codice: Seleziona tutto
/boot non sembra essere una partizione EFI
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
Io rimango al vecchio stile, non intendo scaricarmi qualche decina di Mbytes, che ho una quota limitata in 4G. Preferisco il metodo statico e dettagliatamente scritto.
Forse il mese prossimo mi arriva la fibra, ma non è detto che cambio preferenze così velocemente.
-
- Arciere
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 27 luglio 2017, 2:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Fontanelice
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
Sono riuscito e procedere nell'installazione con sistema Uefi.
Come suggerito, ho sbagliato ha montare la partizione mnt/boot: ho montato la partizione in "mount /dev/sda1 /mnt/boot", mentre la dovevo montare in "mount /dev/sda2 /mnt/boot".
Nel mio caso, l'impostazione Uefi è in /dev/sda2 nel mio hdd, quindi la debbo abilitare.
Se non avessi avuto una partizione Uefi, ma un sistema Bios, sarebbe stato corretto scrivere "mount /dev/sda1 /mnt/boot.
Grazie dell'aiuto.
Come suggerito, ho sbagliato ha montare la partizione mnt/boot: ho montato la partizione in "mount /dev/sda1 /mnt/boot", mentre la dovevo montare in "mount /dev/sda2 /mnt/boot".
Nel mio caso, l'impostazione Uefi è in /dev/sda2 nel mio hdd, quindi la debbo abilitare.
Se non avessi avuto una partizione Uefi, ma un sistema Bios, sarebbe stato corretto scrivere "mount /dev/sda1 /mnt/boot.
Grazie dell'aiuto.
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27 novembre 2016, 20:07
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: installazione bootloader (grub) su Eufi
No, non sarebbe stato corretto.Marco Galassi ha scritto: ↑19 ottobre 2018, 19:38Se non avessi avuto una partizione Uefi, ma un sistema Bios, sarebbe stato corretto scrivere "mount /dev/sda1 /mnt/boot.
Sarebbe stato corretto se sda1 fosse stata una partizione di boot, ma visto che nel tuo caso sda1 è la partizione root, la devi montare su /mnt con "mount /dev/sda1 /mnt".
Se poi in un sistema Bios avessi avuto una partizione di boot separata (p.es. /dev/sda2), l'avresti montata su /mnt/boot.