[Risolto] Boot bloccato con kernel 2.6.31
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42
Con l'aggiornamento del nuovo kernel non riesco in nessun modo a far ripartire arch: il boot si pianta o a "Loading modules" oppure a volte su "Waiting for udev uevents to be processed", entrambi su [BUSY].
La stessa cosa accade anche con fallback. Ora sono da ubuntu ma comunque riesco a fare partire arch usando un kernel 2.6.30 preso da ARM.
Accade solo a me? Come risolvo?
EDIT:
in /etc/mkinitcpio.d/kernel26.kver c'era "2.6.30-ARCH" .. ho cambiato in 31 .. non è possibile che ci siano problemi nella pacchettizzazione come questo, anche se banale?
La stessa cosa accade anche con fallback. Ora sono da ubuntu ma comunque riesco a fare partire arch usando un kernel 2.6.30 preso da ARM.
Accade solo a me? Come risolvo?
EDIT:
in /etc/mkinitcpio.d/kernel26.kver c'era "2.6.30-ARCH" .. ho cambiato in 31 .. non è possibile che ci siano problemi nella pacchettizzazione come questo, anche se banale?
Ultima modifica di Senseoflife il 17 ottobre 2009, 14:15, modificato 1 volta in totale.
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be
possiedi una scheda video ATI?Senseoflife ha scritto:Con l'aggiornamento del nuovo kernel non riesco in nessun modo a far ripartire arch: il boot si pianta o a "Loading modules" oppure a volte su "Waiting for udev uevents to be processed", entrambi su [BUSY].
La stessa cosa accade anche con fallback. Ora sono da ubuntu ma comunque riesco a fare partire arch usando un kernel 2.6.30 preso da ARM.
Accade solo a me? Come risolvo?
EDIT:
in /etc/mkinitcpio.d/kernel26.kver c'era "2.6.30-ARCH" .. ho cambiato in 31 .. non è possibile che ci siano problemi nella pacchettizzazione come questo, anche se banale?
Se si il problema è la funzione KMS abilitata per schede ATI di default nel kernel 2.6.31.3-ARCH
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42
Un ATI X600. Quindi come faccio?adriano ha scritto:possiedi una scheda video ATI?Senseoflife ha scritto:Con l'aggiornamento del nuovo kernel non riesco in nessun modo a far ripartire arch: il boot si pianta o a "Loading modules" oppure a volte su "Waiting for udev uevents to be processed", entrambi su [BUSY].
La stessa cosa accade anche con fallback. Ora sono da ubuntu ma comunque riesco a fare partire arch usando un kernel 2.6.30 preso da ARM.
Accade solo a me? Come risolvo?
EDIT:
in /etc/mkinitcpio.d/kernel26.kver c'era "2.6.30-ARCH" .. ho cambiato in 31 .. non è possibile che ci siano problemi nella pacchettizzazione come questo, anche se banale?
Se si il problema è la funzione KMS abilitata per schede ATI di default nel kernel 2.6.31.3-ARCH
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42
Non riesco a risolvere lo stesso. Ora sono di nuovo da ubuntu.
La parte di menu.lst interessata è questa:
Sia con 'radeon.modeset=0' che con 'nomodeset' non cambia assolutamente niente. Perchè?
Le opzioni sul video le ho perchè altrimenti a volte non funziona il framebuffer, nonostante abbia inserito radeonfb tra i moduli in rc.conf. Magari sono opzioni che possono interferire. Sinceramente, non ci capisco più niente.
La parte di menu.lst interessata è questa:
Codice: Seleziona tutto
title Arch Linux 5
root (hd0,6)
kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sda7 resume=/dev/sda5 ro video=vga:off video=radeon
#init=/sbin/bootchartd
initrd /boot/kernel26.img
## Arch Linux (runlevel 3)
title Arch Linux 3
root (hd0,6)
kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sda7 resume=/dev/sda5 ro video=vga:off video=radeon 3
initrd /boot/kernel26.img
Le opzioni sul video le ho perchè altrimenti a volte non funziona il framebuffer, nonostante abbia inserito radeonfb tra i moduli in rc.conf. Magari sono opzioni che possono interferire. Sinceramente, non ci capisco più niente.
Ultima modifica di Senseoflife il 13 ottobre 2009, 20:33, modificato 1 volta in totale.
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be
Per prima cosa ti consiglio di lasciar perdere il framebuffer quindi di cancellare le opzioni relative a quest'ultimo da menu.lst e cancellare anche l'eventuale caricamento del modulo radeonfb inquanto le cose sono radicalmente cambiate con kms.
Ho una scheda simile alla tua, una x300 e io non ho avuto nessun problema quindi credo che il problema sia proprio legato al framebuffer.
il wiki inoltre dice:
Ho una scheda simile alla tua, una x300 e io non ho avuto nessun problema quindi credo che il problema sia proprio legato al framebuffer.
il wiki inoltre dice:
Se ancora non risolvi fai il downgrade del kernel tramite chroot.If you have added "radeon" in MODULES array in mkinitcpio.conf, remove it and rebuild the initramfs with
mkinitcpio -p kernel26
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42
Niente.
Ho tolto radeonfb dall'rc.conf; in mkinitcpio.conf non avevo nulla; ho tolto le opzioni "video=vga:off video=radeon".
Arriva a 'Loading Modules', poi come sempre entra in framebuffer e mi esce il cursore lampeggiante quasi a metà schermo come sempre (di solito le prime righe di output mi sono sempre uscite fino a metà schermo e poi si 'estendevano' seguendo la giusta risoluzione). Lì si blocca e sento che però l'hd lavora come se cercasse di caricare qualcosa che non trova.
Ho anche provato ad escludere tutti i moduli in rc.conf ma nulla cambia.
Non c'è proprio un'altra possibilità?
Ho tolto radeonfb dall'rc.conf; in mkinitcpio.conf non avevo nulla; ho tolto le opzioni "video=vga:off video=radeon".
Arriva a 'Loading Modules', poi come sempre entra in framebuffer e mi esce il cursore lampeggiante quasi a metà schermo come sempre (di solito le prime righe di output mi sono sempre uscite fino a metà schermo e poi si 'estendevano' seguendo la giusta risoluzione). Lì si blocca e sento che però l'hd lavora come se cercasse di caricare qualcosa che non trova.
Ho anche provato ad escludere tutti i moduli in rc.conf ma nulla cambia.
Non c'è proprio un'altra possibilità?
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42
Ora l'ho fatto. Niente. Ovviamente non parte il framebuffer.adriano ha scritto:oltre a fare tutte queste modifiche per il framebuffer hai inserito l'opzione per disabilitare KMS ?
Poi ho messo MODULES="" in rc.conf ed ecco la novità: ora si blocca a "Waiting for udev uevents to be processed". Quindi non è KMS.
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42
Questo già l'avevo fatto prima. Mi interessa sapere perchè non posso usare il nuovo kernel e se mai potrò.adriano ha scritto:fai un downgrade del kernel da live cd in chroot
Mi è venuta l'idea che a dare problemi forse è udevadm:
Codice: Seleziona tutto
# Wait for udev uevents
if /bin/pidof -o %PPID /sbin/udevd >/dev/null; then
stat_busy "Waiting for UDev uevents to be processed"
udevstart="$(/bin/date +%s%0N)"
/sbin/udevadm settle
stat_done
udevend="$(/bin/date +%s%0N)"
printhl " UDev uevent processing time: $((($udevend-$udevstart)/1000000))ms"
fi
Ultima modifica di Senseoflife il 13 ottobre 2009, 22:47, modificato 1 volta in totale.
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be
non puoi ridurlo è il tempo che impiega ad avviarsi...in alternativa potresti proprio levarlo ricompilando il kernel unstable .32 con devtmpfs attivato e quindi avviare udev e udevadm successivamente alla creazione delle console...
qui ho scritto una guida per utilizzare devtmpfs
http://www.obliquo.net/?articles/2009/1 ... apido.html
qui ho scritto una guida per utilizzare devtmpfs
http://www.obliquo.net/?articles/2009/1 ... apido.html
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42
Sono riuscito a farlo partire. Ho tolto tutti i moduli non strettamente necessari, poi aggiungo gli altri.
Mentre a bloccare udevadm era la webcam che per risolvere ho staccato.
Intanto mi ritrovo un desktop impossibile!
Gnome è di una lentezza esasperante..si blocca in continuazione. Gdm non ne parliamo. Compiz non va più. Se apro un video mi muore X, anche senza compositor. E' gnome 2.28?
In generale X è proprio diventato eccessivamente lento e quando è attivo mi si blocca perfino la cli delle console virtuali.
E non so se sia sempre dovuto al nuovo kernel, ma quasi ogni volta che accendo il pc al boot entra in manutenzione perchè rileva errori ovunque, perfino in /.
Ma che è!? Non capisco più niente.
Mentre a bloccare udevadm era la webcam che per risolvere ho staccato.
Intanto mi ritrovo un desktop impossibile!
Gnome è di una lentezza esasperante..si blocca in continuazione. Gdm non ne parliamo. Compiz non va più. Se apro un video mi muore X, anche senza compositor. E' gnome 2.28?
In generale X è proprio diventato eccessivamente lento e quando è attivo mi si blocca perfino la cli delle console virtuali.
E non so se sia sempre dovuto al nuovo kernel, ma quasi ogni volta che accendo il pc al boot entra in manutenzione perchè rileva errori ovunque, perfino in /.
Ma che è!? Non capisco più niente.
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be
Almeno da me non ho problemi con gnome del genere, quindi penso sia un problema con la tua configurazioneSenseoflife ha scritto:Intanto mi ritrovo un desktop impossibile!
Gnome è di una lentezza esasperante..si blocca in continuazione. Gdm non ne parliamo. Compiz non va più. Se apro un video mi muore X, anche senza compositor. E' gnome 2.28?
In generale X è proprio diventato eccessivamente lento e quando è attivo mi si blocca perfino la cli delle console virtuali.
E non so se sia sempre dovuto al nuovo kernel, ma quasi ogni volta che accendo il pc al boot entra in manutenzione perchè rileva errori ovunque, perfino in /.
Ma che è!? Non capisco più niente.

-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42
Non ho detto di averlo riconfigurato. Ho usato quello dei repo così com'è, senza nessuna modifica. Poi per la webcam vedrò dopo. Mentre per i moduli, evidentemente ce n'era qualcuno che non andava bene..col tempo scoprirò quale.adriano ha scritto:beh dici di aver riconfigurato il kernel ora il problema è: lo hai riconfigurato bene?
Il resto dei problemi rimane però.
Ultima modifica di Senseoflife il 14 ottobre 2009, 23:32, modificato 1 volta in totale.
You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24 ottobre 2008, 9:42