Stampante hp non funzionante su Arch
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25 febbraio 2011, 15:47
Salve!
Ho installato il pacchetto cups, il pacchetto hplip, ed il pacchetto system-config-printer-kde. Ma la stampante non vuole sapere di essere rilevata dal sistema.
Il messaggio frequentemente ricevuto lanciando i vari comandi di hp è:
dbus failed to load (python-dbus ver. 0.80+ required). Exiting...
Ci sono eventuali moduli da caricare nel kernel che voi sappiate per le stampanti hp usb?
Per quanto riguarda il demone dbus è caricato in fase di boot, mentre cupsd lo carico io manualmente da terminale (sudo /etc/rc.d/cuspd start)
Eventuali consigli?
Ho installato il pacchetto cups, il pacchetto hplip, ed il pacchetto system-config-printer-kde. Ma la stampante non vuole sapere di essere rilevata dal sistema.
Il messaggio frequentemente ricevuto lanciando i vari comandi di hp è:
dbus failed to load (python-dbus ver. 0.80+ required). Exiting...
Ci sono eventuali moduli da caricare nel kernel che voi sappiate per le stampanti hp usb?
Per quanto riguarda il demone dbus è caricato in fase di boot, mentre cupsd lo carico io manualmente da terminale (sudo /etc/rc.d/cuspd start)
Eventuali consigli?
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
hai provato a installare la stampante da cups?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25 febbraio 2011, 15:47
Prova la versione da terminale:
Codice: Seleziona tutto
hp-setup -i
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
il pacchetto python2-pyqt è installato? poi da cups la vedi la stampante riesci ad installarla?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
prova dalla web interface (http://localhost:631) io l'ho configurata da li e funziona alla grande! 

"Talk is cheap. Show me the code."
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
eheh sisi da cups intendevo proprio quello su arch devi installare manualmente non penso che hplip possa farlo è solo un front-end di monitoraggio o sbaglio?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
In teoria si può anche installare da hplip. C'è una procedura che rileva il modello della stampante e dovrebbe andare a pescarsi il file ppd di configurazione ma ultimamente ha dato dei problemi anche a me.veleno77 ha scritto:eheh sisi da cups intendevo proprio quello su arch devi installare manualmente non penso che hplip possa farlo è solo un front-end di monitoraggio o sbaglio?
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
ah ok non ho una hp per ora ed ero rimasto che era solo un gestore della stampante
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25 febbraio 2011, 15:47
Si python2-pyqt è installato.
hp-setup -i si configura da terminale, grazie crx non lo sapevo ...
Dunque l'ho provato e magicamente: manca il PPD :
warning: No PPD found for model deskjet_f4200 using new algorithm. Trying old algorithm...
Ma a me sembra di aver installato tutti i pacchetti foomatic ....
La configurazione da cups come si lancia ?
hp-setup -i si configura da terminale, grazie crx non lo sapevo ...
Dunque l'ho provato e magicamente: manca il PPD :
warning: No PPD found for model deskjet_f4200 using new algorithm. Trying old algorithm...
Ma a me sembra di aver installato tutti i pacchetti foomatic ....
La configurazione da cups come si lancia ?
Io per risolvere con la mia stampante HP ho dovuto installare "foomatic-db-nonfree" dal repo extraEmalele1688 ha scritto:Si python2-pyqt è installato.
hp-setup -i si configura da terminale, grazie crx non lo sapevo ...
Dunque l'ho provato e magicamente: manca il PPD :
warning: No PPD found for model deskjet_f4200 using new algorithm. Trying old algorithm...
Ma a me sembra di aver installato tutti i pacchetti foomatic ....
La configurazione da cups come si lancia ?
