problemi amd ryzen
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 agosto 2019, 23:17
problemi amd ryzen
Salve, una settimana fa ho assemblato il mio nuovo computer con una CPU AMD Ryzen 2200g ma ho cercato di installarmi archlinux, il primo tentativo l'ho fatto facendo una installazione uguale e quella che ho fatto con il computer precedente (ma con un processore Intel), cioè installandomi solo i componenti base sull'installazione per l'appunto nell'installazione base prima del primo reboot ma il grub con il primo reboot mi dava errori e non mi faceva accedere al boot del sistema. Il secondo tentativo l'ho fatto facendo l'installazione come quella precedente ma installandomi 2 pacchetti prima del primo reboot (linux-zen e amd-ucode) per vedere se il problema era quello che non avevo il sopporto per la mia CPU. Infatti il grub non mi ha dato più errori ma con la schermata iniziale dopo il grub con la prima scritta "Starting version 243.78-2-arch e ecc..." non reagisce e si blocca, cioè non va oltre a quella schermata. Cosa mi manca? che pacchetti dovrei installarmi prima del primo reboot? per il momento ho installato Fedora perché mi serve un sistema funzionante ma non vedo l'ora per Arch, Intanto un grazie in anticipo!
Re: problemi amd ryzen
Nella mia esperienza, un comportamento simile è causato da una errata configurazione di UEFI.
Se hai fatto una installazione UEFI, potresti provare una non UEFI.
Poi, piuttosto che Fedora, per avere un sistema funzionante potresti usare provvisoriamente Manjaro, che è basata su Arch e quindi può fornire informazioni utili.
Poi sarebbe utile sapere qualcosa sulla motherboard e sulla scheda grafica.
Se hai fatto una installazione UEFI, potresti provare una non UEFI.
Poi, piuttosto che Fedora, per avere un sistema funzionante potresti usare provvisoriamente Manjaro, che è basata su Arch e quindi può fornire informazioni utili.
Poi sarebbe utile sapere qualcosa sulla motherboard e sulla scheda grafica.
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 agosto 2019, 23:17
Re: problemi amd ryzen
effettivamente hai ragione che dovrei metterti anche altre informazioni! Io come scheda madre ho una Asrock A320M-HDV R4.0, mentre uso la scheda video integrata, cioè la AMD Radeon Vega 8. Io preferisco le distro originali, non le derivate. Tra l'altro, io se installo sia Fedora che Debian uso sempre una netinstall per installarmi solo la base del sistema ma il resto (xorg, ambiante grafico e altri sopporti...) li installo manualmente e non mi piace installarmi software non di mio gradimento e di troppo... uno dei motivi che preferisco Archlinux (pure per la sua personalizzazione) anche se Debian non mi dispiace per il suo package manager ma sia perfino su testing e unstable di Debian da quando è uscita Buster stable è arretrata, quindi per quanto il package manager di Debian mi piace di più, preferisco Fedora!Dusty ha scritto: ↑7 novembre 2019, 20:44Nella mia esperienza, un comportamento simile è causato da una errata configurazione di UEFI.
Se hai fatto una installazione UEFI, potresti provare una non UEFI.
Poi, piuttosto che Fedora, per avere un sistema funzionante potresti usare provvisoriamente Manjaro, che è basata su Arch e quindi può fornire informazioni utili.
Poi sarebbe utile sapere qualcosa sulla motherboard e sulla scheda grafica.
[/quote]
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 agosto 2019, 23:17
Re: problemi amd ryzen
scusate per il doppio messaggio è stata colpa mia per sbaglio ma non sembra che ci siano funzioni per eliminare messeggi
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 agosto 2019, 23:17
Re: problemi amd ryzen
Mi sono dimenticato di darmi una informazione di più. Con il precedente computer quando avviavo l'installazione di Archlinux con l'attivazione dei servizi iniziali per l'installazione mi dava tutto OK, mentre adesso con la scheda madre e CPU nuovi appena entro nell'installazione della penna usb mi da questa scritta per pochi secondi "SHA256 validated" ma poi con l'attivazione dei servizi principali dell'installazione mi da un errore "[Failed] failed to start store a system token in an efi variable"
Re: problemi amd ryzen
I messaggi inviati non si possono cancellare ma si possono modificare.arch.darkfor ha scritto: ↑8 novembre 2019, 0:42non sembra che ci siano funzioni per eliminare messeggi
Se te ne parte uno per errore, lo puoi sostituire con "Messaggio cancellato".
Questo non sembra essere un errore.arch.darkfor ha scritto: ↑8 novembre 2019, 9:01mi da questa scritta per pochi secondi "SHA256 validated"
Una ricerca su Google può aiutare:con l'attivazione dei servizi principali dell'installazione mi da un errore "[Failed] failed to start store a system token in an efi variable"
"failed to start store a system token in an efi variable" site:archlinux.org
Se non trovi la soluzione e se la MB lo consente, io proverei ad installare senza EFI.
Purtroppo non posso offrire altro aiuto, perchè tra me e EFI c'è insanabile incompatibilità.

-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 7 agosto 2019, 23:17
Re: problemi amd ryzen
Dusty ha scritto: ↑8 novembre 2019, 11:33arch.darkfor ha scritto: ↑8 novembre 2019, 0:42non sembra che ci siano funzioni per eliminare messeggigrazie, non ci avevo pensato ma come al solito facendo valoce non ho solo modificato ma pure creato un messaggio di troppoarch.darkfor ha scritto: ↑8 novembre 2019, 9:01mi da questa scritta per pochi secondi "SHA256 validated"Io non so nemmeno cosa significa quella scritta
arch.darkfor ha scritto: ↑8 novembre 2019, 9:01con l'attivazione dei servizi principali dell'installazione mi da un errore "[Failed] failed to start store a system token in an efi variable"Sto cercando informazioni su google ma non trovo risultati, tanto che ho seguito pure il tuo consiglio precedente di scaricarmi Manjaro per avere informazioni sul sistema ma non mi fa accedere all'installazione con "error unknown filesystem" "Entering rescue mode" "grub rescue>", cioè non sembra che mi riconosce il filesystem dell'installazione o penna usb ma la prima volta e tutte le installazioni di linux li ho fatte con una penna usbDusty ha scritto: ↑8 novembre 2019, 11:33Una ricerca su Google può aiutare:
"failed to start store a system token in an efi variable" site:archlinux.org
Se non trovi la soluzione e se la MB lo consente, io proverei ad installare senza EFI.
Purtroppo non posso offrire altro aiuto, perchè tra me e EFI c'è insanabile incompatibilità.![]()
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: problemi amd ryzen
Lascia stare Manjaro, che ti ficchi in un bordello. Per il fatto che non usa i repositori ufficiali.
Quando avvii, per capire cosa sta succedendo, dovresti toglie il quiet dalla riga del kernel e veder cosa sono gli errori del kernel.
Sarebbe utile se si sa qualcosa di più di come hai configurato il tuo boot loader.
Quindi che configurazione hai del boot loader, come hai configurato la linea del kernel e come hai configurato /etc/fstab.
Controlla queste condizioni, meglio se le pubblichi in modo da poter dare maggior supporto.
Quando avvii, per capire cosa sta succedendo, dovresti toglie il quiet dalla riga del kernel e veder cosa sono gli errori del kernel.
Sarebbe utile se si sa qualcosa di più di come hai configurato il tuo boot loader.
Quindi che configurazione hai del boot loader, come hai configurato la linea del kernel e come hai configurato /etc/fstab.
Controlla queste condizioni, meglio se le pubblichi in modo da poter dare maggior supporto.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: problemi amd ryzen
Io su questa affermazione rispettosamente dissento.
I repository sono i suoi, ufficiali suoi.
I pacchetti sono diversi, ma l'architettura è molto simile.
Io ho trovato molte analogie e spesso l'esperienza con l'uno mi è servita per l'altro.
Opinioni...

- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: problemi amd ryzen
Se si vuol provare una installazione con la grafica, propenderei per una ArchBang.
Rimane il fatto che una Arch uno la fa come la vuole, senza troppe scelte preconfigurate.
Un po come fare un risotto. Si può trovare un pacchetto che basta aggiungere acqua oppure un buon risotto fatto con i propri ingredienti e metodi.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.