
Pacchetti "Orfani"
Pacchetti "Orfani"
Salve a tutti! una mia domanda semplice,ho rilevato che nel mio sistema Arch ci sono molti pacchetti "Orfani". Si possono cancellare dal Sistema tranquillamente? Un Grazie anticipatamente a chi mi risponderà. 

-
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: Pacchetti "Orfani"
Salve,
No, non si possono cancellare tranquillamente, ma li devi controllare. Devi controllare che non siano richiesti da qualche altro programma non attivo al momento.
Per esempio nel mio sistema openssl è visto come orfano, ma è richiesto da coreutils il quale fa parte del gruppo ''installazione base'', quindi... non posso cancellarlo perché non conosco le conseguenze.
No, non si possono cancellare tranquillamente, ma li devi controllare. Devi controllare che non siano richiesti da qualche altro programma non attivo al momento.
Per esempio nel mio sistema openssl è visto come orfano, ma è richiesto da coreutils il quale fa parte del gruppo ''installazione base'', quindi... non posso cancellarlo perché non conosco le conseguenze.
Re: Pacchetti "Orfani"
Molte grazie!
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27 novembre 2016, 20:07
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Pacchetti "Orfani"
La risposta di VenereNera mi lascia molto perplesso.VenereNera ha scritto: ↑13 gennaio 2018, 11:34No, non si possono cancellare tranquillamente, ma li devi controllare. Devi controllare che non siano richiesti da qualche altro programma non attivo al momento.
Per esempio nel mio sistema openssl è visto come orfano, ma è richiesto da coreutils il quale fa parte del gruppo ''installazione base''.
Quale comando direbbe che openssl è orfano? Io i pacchetti orfani li cerco con
Codice: Seleziona tutto
pacman -Qtdq
-
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: Pacchetti "Orfani"
A me sì!
Codice: Seleziona tutto
~ $> pacman -Qtdq
cmake
docbook2x
freetype2-demos-infinality
gperf
libtxc_dxtn
openssl
patchelf
python-lxml
python2-lxml
~ $> pacman -Ss openssl | grep installato
core/openssl 1.1.0.g-1 [installato]
~ $> pacman -Qi openssl
Nome : openssl
Versione : 1.1.0.g-1
Descrizione : The Open Source toolkit for Secure Sockets Layer and Transport Layer Security
Architettura : i686
URL : https://www.openssl.org
Licenze : custom:BSD
Gruppi : Nessuno
Fornisce : Nessuno
Dipenda da : perl
Dipendenze opzionali : ca-certificates [installato]
Richiesto da : coreutils curl git iputils libarchive libevent libgit2 libmariadbclient libsasl libshout
libssh2 mariadb-clients net-snmp nmap ntp python python2 s-nail tcpdump virtualbox
xmlsec
Opzionale per : apr-util
Conflitti con : Nessuno
Sostituisce : Nessuno
Spazio richiesto : 6,42 MiB
Pacchettizzatore : Unknown Packager
Data di creazione : ven 03 nov 2017 21:41:19 CET
Data di installazione : mar 21 nov 2017 11:30:09 CET
Motivo dell'installazione : Installato come dipendenza di un altro pacchetto
Script di install : No
Convalidato da : Firma
Re: Pacchetti "Orfani"
Ma è la versione 32bit!
Però è strano, perchè sul mio i686 il pacchetto openssl, stessa versione 1.1.0.g-1, dichiara lo stesso packager del x86_64.
Mi sa che gli amici di ArchLinux32 non si sono ancora stabilizzati...
-
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: Pacchetti "Orfani"
Sì, versione 32.
Per questo dico di non cancellarli senza i dovuti controlli. Se non si ha voglia di farlo a manina, due righe in bash senza tanti fronzoli e via.
Per questo dico di non cancellarli senza i dovuti controlli. Se non si ha voglia di farlo a manina, due righe in bash senza tanti fronzoli e via.
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
pacman -Qtdq | while read pacchetto_orfano
do
orfano_si_no="$(pacman -Qi "$pacchetto_orfano" | egrep -i 'Richiesto da *:')"
echo -e $pacchetto_orfano $orfano_si_no"\n"
done
exit 0
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Pacchetti "Orfani"
Quella dei pacchetti orfani è da prendere con le molle. Ci sono pacchetti che vogliamo usare e non sono stati richiesti da altri pacchetti, appariranno come orfani.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: Pacchetti "Orfani"
Diciamo che alla base di tutto bisogna conoscere il proprio sistema, sapere cosa installi e cosa si trascina dietro. Specie con AUR sebbene sia un valore aggiunto è da usare con parsimonia perché può avere pacchetti deprecati nei repo ufficiali, conflitti con pacchetti ufficiali, rimasugli vari e abbandonati dal maintainer.
Magari questo è un altro discorso...boh!
Magari questo è un altro discorso...boh!
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 maggio 2017, 14:06
Re: Pacchetti "Orfani"
cancella tutto tranquillamente
poi se è, li reinstalli
se sono orfani sono orfani. altrimenti non lo sarebbero
poi se è, li reinstalli
se sono orfani sono orfani. altrimenti non lo sarebbero
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Pacchetti "Orfani"
Quelli di AUR, non sembra così facile, quando non si mantiene il pacchetto scaricato.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 9 maggio 2017, 14:06
Re: Pacchetti "Orfani"
io l'unico problema coi paccheti orfani ce l'ho con quelli richiesti solo per installare il pacchetto che vuoi, ed effettivamente succede con i pacchetti di AUR questa storia
ma non è così grave che poi tanto se li cancelli te li reinstallerà quando aggiornerai il programma che ti interessa
altre volte non lo allarmerei più del dovuto, direi che può andare tranquillo
ma non è così grave che poi tanto se li cancelli te li reinstallerà quando aggiornerai il programma che ti interessa
altre volte non lo allarmerei più del dovuto, direi che può andare tranquillo