Nuovo di Arch Linux? Nessun problema, fai qui le tue domande
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 8 novembre 2009, 22:26
Eccolo qua:
Codice: Seleziona tutto
#
# /etc/fstab: static file system information
#
# <file system> <dir> <type> <options> <dump> <pass>
none /dev/pts devpts defaults 0 0
none /dev/shm tmpfs defaults 0 0
#/dev/cdrom /media/cd auto ro,user,noauto,unhide 0 0
#/dev/dvd /media/dvd auto ro,user,noauto,unhide 0 0
#/dev/fd0 /media/fl auto user,noauto 0 0
/dev/sda1 / ext4 defaults,noatime 0 1
/dev/sda5 swap swap defaults 0 0
/dev/sdb1 /home ext3 defaults,noatime 0 1
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
-
Contatta:
Messaggio
da Bl@ster » 9 novembre 2009, 7:21
Prova a togliere un secondo quel noatime come parametro per la partizione /, e vedi se boota

Faber est suae quisque fortunae.
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 9 novembre 2009, 13:17
E tanto per cambiare non boota...
Che ne dici è venuta l'ora di un bel formattone per riprovare da zero o hai altre idee?
P.S. ma anche tu o qualcun altro avete la /root in ext4 o sono l'unico? Perché non vorrei che fosse quel fs a creare tutti questi dannati problemi, a dire la verità non so proprio dargli spiegazione e magari me la prendo con lui per niente, bah :-/
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 9 novembre 2009, 13:25
Ti sottopongo
questo potrebbe tornarci utile?
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
nav
- Arciere Provetto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 7 ottobre 2009, 22:53
- Località: Monza
Messaggio
da nav » 9 novembre 2009, 13:34
io uso ext4 sia per / che per /home
nessun problema finora
Linux user #490716
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 9 novembre 2009, 13:40
Mah davvero non so che pensare...
Comunque pare che non sia l'unico con tal problema:
http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?p=259029
Anche qua sembra sia il tormentone di un bel po' di utenti, qua suggeriscono di verificare se il controllore dei dischi è messo come built-in, come posso controllare?
Ultima modifica di
swalf il 9 novembre 2009, 13:46, modificato 1 volta in totale.
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
manu90
- Arciere
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 2 settembre 2007, 20:33
-
Contatta:
Messaggio
da manu90 » 10 novembre 2009, 15:50
A me si è presentato lo stesso problema : non reisco più ad accedere ad arch mi da tutti errori.
ho provato a mettere /boot/kernel26.img ma non trova la posizione...
che dovrei fare?
-
Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
-
Contatta:
Messaggio
da Bl@ster » 10 novembre 2009, 15:54
swalf ha scritto:Mah davvero non so che pensare...
Comunque pare che non sia l'unico con tal problema:
http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?p=259029
Anche qua sembra sia il tormentone di un bel po' di utenti, qua suggeriscono di verificare se il controllore dei dischi è messo come built-in, come posso controllare?
Non puoi, il kernel di default è lui e basta.
Direi di provare a installare su EXT3, magari la cosa si risolve in questo modo :/
Faber est suae quisque fortunae.
-
ambro
- Robin Hood
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 27 agosto 2009, 21:37
- Località: Verona
Messaggio
da ambro » 10 novembre 2009, 16:33
nav ha scritto:io uso ext4 sia per / che per /home
nessun problema finora
Anche a me nessun problema nella stessa situazione
Con il grub di Arch, ma precedentemente anche con quello di Mandriva, mi faceva normalmente il boot
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
-
manu90
- Arciere
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 2 settembre 2007, 20:33
-
Contatta:
Messaggio
da manu90 » 10 novembre 2009, 18:42
io utilizzo ext3....che diavolo gli sarà preso?
-
Luco
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 19 giugno 2009, 11:23
- Località: [MI]
Messaggio
da Luco » 10 novembre 2009, 20:08
Io ho sempre dovuto installare GRUB anche nella partizione di Arch... prova!
--- Arch Linux user since april 2009
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 11 novembre 2009, 7:00
@ambro Visto che tu non hai problemi, hai grub 2 nella partizione di Arch? Se questo, come suggerito da Luco, dovesse essere il problema potrei installarci un grub anche li :-
@manu90 vuoi dire che anche tu hai il mio problema con ext3?
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
manu90
- Arciere
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 2 settembre 2007, 20:33
-
Contatta:
Messaggio
da manu90 » 11 novembre 2009, 14:36
Si! utilizzo ext3 e di punto inbianco dopo un blocco del sistema operativo, ho dovuto riavviare manualmente e si è presentato questo problema.
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 11 novembre 2009, 16:25
E allora proprio non si capisce nulla...
Comunque se volessi installare grub2 anche nella partizione di Arch cosa dovrei fare?
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
-
Contatta:
Messaggio
da Bl@ster » 11 novembre 2009, 18:37
manu90 ha scritto:Si! utilizzo ext3 e di punto inbianco dopo un blocco del sistema operativo, ho dovuto riavviare manualmente e si è presentato questo problema.
Quella è una cosa diversa: trattasi di hard disk rotto.
swalf ha scritto:E allora proprio non si capisce nulla...
Comunque se volessi installare grub2 anche nella partizione di Arch cosa dovrei fare?
pacman -S grub2

Ultima modifica di
Bl@ster il 11 novembre 2009, 18:38, modificato 1 volta in totale.
Faber est suae quisque fortunae.
-
manu90
- Arciere
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 2 settembre 2007, 20:33
-
Contatta:
Messaggio
da manu90 » 11 novembre 2009, 19:00
Hd rotto O.O
Alla fine se è così non mi interessa tanto dell'hd ma dei miei dati perosnale....
Ultima modifica di
manu90 il 11 novembre 2009, 19:00, modificato 1 volta in totale.
-
Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
-
Contatta:
Messaggio
da Bl@ster » 11 novembre 2009, 21:15
manu90 ha scritto:Hd rotto O.O
Alla fine se è così non mi interessa tanto dell'hd ma dei miei dati perosnale....
Da una live credo tu possa ancora recuperare i dati dei settori non danneggiati. Credo.
Faber est suae quisque fortunae.
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 12 novembre 2009, 8:27
Bl@ster ha scritto:swalf ha scritto:E allora proprio non si capisce nulla...
Comunque se volessi installare grub2 anche nella partizione di Arch cosa dovrei fare?
pacman -S grub2

Sempre in chroot, giusto? Comunque non mi trova il pacchetto:
Codice: Seleziona tutto
pacman -S grub2
il pacchetto grub2 non è stato trovato, ricerca all'interno di un gruppo in corso...
errore: 'grub2': non è presente all'interno del database
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
-
Contatta:
Messaggio
da Bl@ster » 12 novembre 2009, 8:40
prova pacman -Sy grub2

Faber est suae quisque fortunae.
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 12 novembre 2009, 8:53
Bl@ster ha scritto:prova pacman -Sy grub2

Codice: Seleziona tutto
pacman -Sy grub2
:: Sincronizzazione dei database in corso...
errore: impossibile scaricare il pacchetto 'core.db.tar.gz' da mi.mirror.garr.it : Transient resolver failure
errore: impossibile aggiornare core (Transient resolver failure)
errore: impossibile scaricare il pacchetto 'extra.db.tar.gz' da mi.mirror.garr.it : Transient resolver failure
errore: impossibile aggiornare extra (Transient resolver failure)
errore: impossibile scaricare il pacchetto 'community.db.tar.gz' da mi.mirror.garr.it : Transient resolver failure
errore: impossibile aggiornare community (Transient resolver failure)
errore: impossibile sincronizzare i database
suppongo non possa andare su internet dal chroot :/
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
-
Contatta:
Messaggio
da Bl@ster » 12 novembre 2009, 9:17
Fai così, dalla root "vera"
Codice: Seleziona tutto
sudo cp /etc/resolv.conf $mount_di_arch/etc/resolv.conf
In questo modo copi nella chroot tutte le impostazioni relative ai DNS

Faber est suae quisque fortunae.
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 12 novembre 2009, 11:13
Hola, alla fine ho rifatto l'installazione e stavolta boota!

Grazie a tutti per la disponibilità mostrata!
Speriamo che quel misterioso bug venga risolto al più presto, visto che attanaglia un po' di persone.
Adesso probabilmente avrò bisogno di voi per la configurazione, ma forse è meglio aprire un altro topic, intanto ringrazio ancora tutti
P.S. la soluzione di installare grub2 anche nella partizione di Arch, non funziona, prima di reistallare ho provato, ma ahimé non cambiava nulla...
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
-
Contatta:
Messaggio
da Bl@ster » 12 novembre 2009, 13:06
swalf ha scritto:Hola, alla fine ho rifatto l'installazione e stavolta boota!

Grazie a tutti per la disponibilità mostrata!
Speriamo che quel misterioso bug venga risolto al più presto, visto che attanaglia un po' di persone.
Adesso probabilmente avrò bisogno di voi per la configurazione, ma forse è meglio aprire un altro topic, intanto ringrazio ancora tutti
P.S. la soluzione di installare grub2 anche nella partizione di Arch, non funziona, prima di reistallare ho provato, ma ahimé non cambiava nulla...
No problema

Noi siamo sempre qui, buona Arch ^_^
Faber est suae quisque fortunae.
-
swalf
- Novello Arciere
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31 ottobre 2009, 8:43
- Località: Muggiò (MB)
Messaggio
da swalf » 27 novembre 2009, 19:00

Ci risiamo, senza particolari motivazioni all'avvio è ritornato il kernel panic al boot

A questo punto davvero non so che fare
oltre ai problemi con firefox ci arriva pure questa.
inizio un po' a dubitare delle rolling release, eppure Arch mi sembra una bella distro, mah...
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperta. - Albert Einstein
-
slayerlambert
- Novello Arciere
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 18 ottobre 2009, 15:03
Messaggio
da slayerlambert » 28 novembre 2009, 17:41
io non sono mai riuscito a far girare d'amore e d'accordo grub e ext4. Secondo me devi mettere la /boot in ext2 (o ext3, io la ho in ext2 perchè mi è rimasto impresso che nella beginners guide c'era scritto che per la /boot è meglio ext2) e la root in ext3. Io giro solo così, e con grub installato nella /boot (nell' MBR mi da problemi, e molti). Prova a mettere come root la partizione /boot nel menu.lst, a me va solo così, e a te, chissà...

ex Kubunutu user