Salve a tutti,
sono nuovo al forum e anche ad Arch e sono diciamo in una fase di sperimentazione..
Attualmente tramite archiso ho generato una LiveCD/USB che uso per il recovery e la gestione più critica dei pc che mi arrivano in laboratorio purtroppo però mi capita spesso di lanciare degli script che durano svariate ore, ore in cui non posso rimuovere la pendrive dal pc onde evitare di inchiodare tutto.
Ho visto che SystemRescueCd ha una comoda opzione che si chiama "docache" che copia la live nella RAM o una cosa simile chiamata copy2ram di ArchBang.
Purtroppo tutta la personalizzazione e i pacchetti aggiunti non mi permettono di adottare quella distro.
E' possibile fare una cosa del genere con archiso ? ovvero aggiungere la possibilità di copiare tutto nel RAM per permettermi di rimuovere la pendrive ?
Nel caso non sia possibile, esistono altri metodi per personalizzare arch (non usando archiso) e aggiungere anche la possibilita di fare il "copy to ram" ?
Grazie,
Dennis
[Risolto] Archiso e copy-to-ram
Ho risolto, basta creare un file "cp2ram" in overlay/usr/sbin/
dargli i permessi di esecuzione con: chmod +x overlay/usr/sbin/cp2ram
e dopo aver fatto il boot se si vuole fare il caching basta invocare cp2ram
NOTA: la stringa "ARCH_201101" va cambiata in base al label impostato da Archiso in fase di make
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
[ -e /liveinram ] && echo "Operazione completata!" && exit 0
if [ `whoami` != 'root' ]; then
zenity --info --text="Questa applicazione necessita dei privilegi di root.nDigita in un terminale: sudo cp2ram"
exit
fi
echo "Questo script permette di copiare MyArch nella RAM"
echo
echo "Assicurati di avere almeno 700Mb di RAM"
echo "Attualmente ci sono $(free -m |head -n3 |tail -n1 |awk -F " " '{print $NF}')Mb di RAM disponibile"
echo
echo "Per procedere premere Enter. Per interrompere, Ctrl+C."
read
[ "700" -ge "$(free -m |head -n3 |tail -n1 |awk -F " " '{print $NF}')" ] && echo "Non sembra esserci abbastanza RAM disponibile. Se si procede ugualmente il sistema andrà in freezing!" && read
echo "Attenzione :"
echo "Non eseguire nessun applicativo fino al termine del processo"
echo
echo "Copia in corso..."
mkdir /liveinram
rsync -az /bootmnt/* /liveinram/ --progress
echo "Copia completata!"
sync
sleep 1
echo "Cambio il mountpoint sulla RAM..."
umount /bootmnt
mount --bind /liveinram /bootmnt
[ -n "$(blkid -L ARCH_201101 |grep -o sr)" -o -n "$(blkid -L ARCH_201101 |grep -o cd)" ] && eject $(blkid -L ARCH_201101)
echo "Procedura completata. Il cd è stato espulso, in caso contrario è possibile rimuoverlo manualmente o rimuovere la pendrive (nel caso il boot sia stato fatto da USB.)"
e dopo aver fatto il boot se si vuole fare il caching basta invocare cp2ram
NOTA: la stringa "ARCH_201101" va cambiata in base al label impostato da Archiso in fase di make
Ultima modifica di Sub-Zero il 28 gennaio 2011, 17:12, modificato 1 volta in totale.