Ciao ragazzi, alcuni mesi fa ho sostituito il mio hdd con un ssd e ho messo btrfs.
Al momento della creazione delle partizioni ho saltato la creazione della swap in quanto la volevo aggiungere come swapfile.
Ho concluso l'installazione senza aggiungerlo per vedere un po' come andava, però il sistema non ce la fa, i 4 giga di ram sembrano non bastare quindi se apro troppe schede sul browser (tipo 6/7) ha buone probabilità di bloccarsi, se apro due programmi contemporaneamente si blocca quasi sicuramente.
Quindi ora sono costretto ad aggiungere uno swapfile (sperando che questo possa risolvere il problema, e non sia altro).
Il problema è che ho provato a crearlo utilizzando il terminale, però mi dice che è impossibile attivarlo.
Come devo comportarmi? devo creare un subvolume solo per lo swapfile?
BTRFS Creazione swapfile
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: BTRFS Creazione swapfile
Per me lo swapfile si può fare comunque e ovunque, indipendente da ogni partizione.
Prova a vedere con il wiki cosa ti risulta. Ma sembra che btrfs ha delle limitazioni.
Prova a vedere con il wiki cosa ti risulta. Ma sembra che btrfs ha delle limitazioni.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: BTRFS Creazione swapfile
C'è scritto di creare un subvolume appositamente per lo swapfile.
è sbagliato se do questi comandi da terminale (da pc acceso normalmente) per creare il nuovo subvolume?:
sudo mount /dev/sda2 /mnt
btrfs su cr /mnt/@swap
umount /mnt
mount -o noatime,compress=lzo,space_cache,subvol=@swap /dev/sda2 /mnt/swap
e a questo punto creo lo swapfile dentro il subvol swap?
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: BTRFS Creazione swapfile
Non uso btrfs, ma prova a seguire i consigli del wiki.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: BTRFS Creazione swapfile
Ho seguito la wiki, ho utilizzato quei permessi, ho creato lo swapfile con dd ecc lo ho avviato (usando sudo swapon /swapfile) e aggiunto a fstab.
Fin qui tutto ok, sembrava funzionare bene, allora ho riavviato.
Dopo il riavvio lo swapfile non era più attivo, e se cercavo di riattivarlo usando swapon /swapfile mi dava errore, praticamente dovevo ripetere la procedura della creazione (su / , swapfile è sempre rimasto, anche fstab non è stato toccato).
Mi è stato detto che il comando "sudo swapon /swapfile" è temporaneo, che funziona solo per la sessione corrente, invece mi dicono, dovrei usare "sudo swapon -a" però questo comando mi da questo errore:
Fin qui tutto ok, sembrava funzionare bene, allora ho riavviato.
Dopo il riavvio lo swapfile non era più attivo, e se cercavo di riattivarlo usando swapon /swapfile mi dava errore, praticamente dovevo ripetere la procedura della creazione (su / , swapfile è sempre rimasto, anche fstab non è stato toccato).
Mi è stato detto che il comando "sudo swapon /swapfile" è temporaneo, che funziona solo per la sessione corrente, invece mi dicono, dovrei usare "sudo swapon -a" però questo comando mi da questo errore:
Codice: Seleziona tutto
swapon: cannot find the device for UUID=74a6f367-269f-4311-a26a-5562798b1bd5
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8052
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: BTRFS Creazione swapfile
Penso che il wiki tu dirà come attivare permanentemente la swap.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.