Se avete dubbi o domande sulla programmazione in generale, fatele qui
-
Dalamy
- Novello Arciere
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 marzo 2012, 15:41
Messaggio
da Dalamy » 14 aprile 2012, 18:06
Ciao a tutti ragazzi! Volevo sia chiedere una cosa che avere un consiglio. Sto imparando il python e prima, quando ero su ubuntu, utilizzavo IDLE, un ambiente di sviluppo nel quale mi trovavo bene. Adesso su Arch ho provato a cercarlo sia tra i pacchetti che su AUR ma non l'ho trovato. Non so se sia scaricabile da qualche parte ma io non l'ho trovato (o mi è sfuggito), ora: mi sapete dire dove posso trovarlo? Dopo questo visto che ci sono vi volevo chiedere se c'è un ambiene di sviluppo che mi consigliate particolarmente al posto di IDLE (tenete conto che sto imparando!

). Grazie!

Ultima modifica di
Dalamy il 15 aprile 2012, 9:14, modificato 1 volta in totale.
-
4javier
- Moderatore
- Messaggi: 9541
- Iscritto il: 5 ottobre 2008, 17:19
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da 4javier » 14 aprile 2012, 18:30
fa parte del pacchetto python.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
-
pione
- Novello Arciere
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 18 settembre 2011, 0:05
- Architettura: x86_64 (64bit)
-
Contatta:
Messaggio
da pione » 14 aprile 2012, 19:07
Io prima su Ubuntu usavo drpython, c'è anche su arch, ora mi sono convertito a emacs, però non è un vero e proprio ambiente di sviluppo.
Se no c'è Eric, che è veramente completo, però bisogna imparare un po' come funziona.
Se ti trovi bene con IDLE basta che da terminale dai il comando
Ricordati che devi avere istallato il pacchetto tk, altrimenti ti da errore idle can't import tkinter
-
Dalamy
- Novello Arciere
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 marzo 2012, 15:41
Messaggio
da Dalamy » 15 aprile 2012, 9:13
Grazie ad entrambi, non mi era proprio venuto in mente che idle potesse essere integrato e grazie anche per l'avermi ricordato di tk.

.
-
pietro
- Novello Arciere
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 30 novembre 2007, 9:55
Messaggio
da pietro » 20 aprile 2012, 10:04
Dalamy ha scritto:[snip] vi volevo chiedere se c'è un ambiene di sviluppo che mi consigliate particolarmente al posto di IDLE (tenete conto che sto imparando!

). [snip]
Ciao, ti consiglio di provare spyder, è un ottimo IDE, con un sacco di tool interessanti per controllare che il codice sia "pulito" (pylint: ti da anche un voto!

), per vedere le docstring del comando mentre scrivi, per fare il profiling delle tue applicazioni, e molto altro, provalo, ne vale la pena.
Codice: Seleziona tutto
$ sudo pacman -Sy python2-pip
$ sudo pip install spyder
Ciao
-
Dalamy
- Novello Arciere
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 marzo 2012, 15:41
Messaggio
da Dalamy » 22 aprile 2012, 11:44
Ciao, ti ringrazio del consiglio. Adesso sono fuori casa ma appena torno lo proveró e ti faró sapere!

-
Dalamy
- Novello Arciere
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 marzo 2012, 15:41
Messaggio
da Dalamy » 22 aprile 2012, 19:47
Ho provato ma ho questo problema:
Codice: Seleziona tutto
[davide@myhost ~]$ sudo pip install spyder
sudo: pip: command not found
-
4javier
- Moderatore
- Messaggi: 9541
- Iscritto il: 5 ottobre 2008, 17:19
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da 4javier » 22 aprile 2012, 19:52
prova
oppure installa la versione per python3
e poi dai semplicemente
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
-
Dalamy
- Novello Arciere
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 marzo 2012, 15:41
Messaggio
da Dalamy » 22 aprile 2012, 20:04
Bene il problema è in un certo senso risolto ora il problema riguarda, penso, il modulo sphinx ma non so cosa fare:
Codice: Seleziona tutto
[davide@myhost ~]$ sudo pip2 install spyder
Password:
Downloading/unpacking spyder
Downloading spyder-2.1.9.zip (1.9Mb): 1.9Mb downloaded
Running setup.py egg_info for package spyder
Traceback (most recent call last):
File "<string>", line 14, in <module>
File "/home/davide/build/spyder/setup.py", line 16, in <module>
from sphinx import setup_command
ImportError: No module named sphinx
Complete output from command python setup.py egg_info:
Traceback (most recent call last):
File "<string>", line 14, in <module>
File "/home/davide/build/spyder/setup.py", line 16, in <module>
from sphinx import setup_command
ImportError: No module named sphinx
----------------------------------------
Command python setup.py egg_info failed with error code 1 in /home/davide/build/spyder
Storing complete log in /root/.pip/pip.log
-
4javier
- Moderatore
- Messaggi: 9541
- Iscritto il: 5 ottobre 2008, 17:19
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da 4javier » 22 aprile 2012, 20:31
installa python2-sphinx.
Strano che non sia tra le dipendenze...
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
-
Dalamy
- Novello Arciere
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 18 marzo 2012, 15:41
Messaggio
da Dalamy » 22 aprile 2012, 21:35
Grazie mille ha funzionato.
