Blocchi al boot randomici
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 aprile 2017, 16:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
Blocchi al boot randomici
Salve,
sul mio portatile (lenovo ideapad 500s) ho installato arch linux con i3wm. Funziona tutto bene, ma se spengo e riaccendo il pc capita che al boot si blocchi. La cosa strana e che i blocchi avvengono in maniera del tutto casuale (magari capita 1 volta su 10, altre volte 4 su 10). Generalmente quando si blocca forzo lo spegnimento premendo sul tasto di accensione e dopo va tutto bene. Premetto che sto usando f2fs come filesystem (magari qualcuno ha avuto la stessa esperienza con questo file system) ma su altri pc questo problema non si presenta
sul mio portatile (lenovo ideapad 500s) ho installato arch linux con i3wm. Funziona tutto bene, ma se spengo e riaccendo il pc capita che al boot si blocchi. La cosa strana e che i blocchi avvengono in maniera del tutto casuale (magari capita 1 volta su 10, altre volte 4 su 10). Generalmente quando si blocca forzo lo spegnimento premendo sul tasto di accensione e dopo va tutto bene. Premetto che sto usando f2fs come filesystem (magari qualcuno ha avuto la stessa esperienza con questo file system) ma su altri pc questo problema non si presenta
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 7814
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Blocchi al boot randomici
Vedi cosa c'è in dopo un caso del genere. Magari postalo su file hosting.
Il computer è nuovo o no ?
Problemi con la RAM ?
Quando hai aggiornato di recente ?
Codice: Seleziona tutto
$ journalctl -b -1
Il computer è nuovo o no ?
Problemi con la RAM ?
Quando hai aggiornato di recente ?
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 aprile 2017, 16:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Blocchi al boot randomici
Il pc è nuovo, arch è installato da 3 giorni, ma questo problema c'è sempre stato. Avevo già visto journalctl ma non avevo trovato nulla, cerco di "farlo bloccare" e posto i risultati. Faccio anche un memtest per sicurezza
Ecco il journalctl (va bene su pastebin?)
https://pastebin.com/Kywdfdwc
trovo solo queste righe:
EDIT: memtest concluso e niente errori
Aggiungo che questo succede solo quando lo spengo, se riavvio non mi capita mai. Per spegnere fin'ora ho usato un semplice sudo shutdown now, ora sto provando con systemctl poweroff (forse non "killa" tutti i processi bene? sembra impossibile)
Ecco il journalctl (va bene su pastebin?)
https://pastebin.com/Kywdfdwc
trovo solo queste righe:
possono essere loro il problema?apr 15 18:44:57 desi kernel: ACPI Error: [_PPC] Namespace lookup failure, AE_ALREADY_EXISTS (20160930/dswload-378)
apr 15 18:44:57 desi kernel: ACPI Exception: AE_ALREADY_EXISTS, During name lookup/catalog (20160930/psobject-227)
apr 15 18:44:57 desi kernel: platform MSFT0101:00: failed to claim resource 1
apr 15 18:44:57 desi kernel: acpi MSFT0101:00: platform device creation failed: -16
EDIT: memtest concluso e niente errori
Aggiungo che questo succede solo quando lo spengo, se riavvio non mi capita mai. Per spegnere fin'ora ho usato un semplice sudo shutdown now, ora sto provando con systemctl poweroff (forse non "killa" tutti i processi bene? sembra impossibile)
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 7814
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Blocchi al boot randomici
Ho scritto dopo un crash. Questo non riporta dati interessanti ;(
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 aprile 2017, 16:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Blocchi al boot randomici
questo è stato dopo un crash, provo di nuovo.
EDIT: mi da esattamente gli stessi risultati, sinceramente sto pensando di provare a cambiare file system per uno più stabile di f2fs (stavo pensando a btrfs) tu pensi possa essere quello il problema (su un ssd msata non me ne dava btw)?
EDIT: mi da esattamente gli stessi risultati, sinceramente sto pensando di provare a cambiare file system per uno più stabile di f2fs (stavo pensando a btrfs) tu pensi possa essere quello il problema (su un ssd msata non me ne dava btw)?
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 7814
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Blocchi al boot randomici
Prova una installazione normale. Poi si giudica dove possono essere gli errori.
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 aprile 2017, 16:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Blocchi al boot randomici
Cambiato il file system in ext4 ma nulla, come prima. I blocchi al boot sembrano random e journalctl mi da sempre gli stessi risultati.
Ho provato a dare un journalctl -p err ed ho avuto questi risultati
https://pastebin.com/qNmQKy0x
Ho provato a dare un journalctl -p err ed ho avuto questi risultati
https://pastebin.com/qNmQKy0x
-
- Little John
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Re: Blocchi al boot randomici
Salve,
Il boot come si avvia, con l' opzione Quiet? In caso toglila, potresti avere modo di vedere dove si blocca.
alla voce GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet" cancella solo quiet (le virgolette lasciale), in pratica diventa così GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="" e poi aggiorni il grub.
Bye ^_^
Il boot come si avvia, con l' opzione Quiet? In caso toglila, potresti avere modo di vedere dove si blocca.
Codice: Seleziona tutto
# sudo nano /etc/default/grub
Codice: Seleziona tutto
# GRUB_PREFIX="/boot/grub" grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 aprile 2017, 16:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Blocchi al boot randomici
Non uso grub ma bootctl, ho scritto io le opzioni di avvio:
Codice: Seleziona tutto
title Arch Linux
linux /vmlinuz-linux
initrd /intel-ucode.img
initrd /initramfs-linux.img
options root=PARTUUID=70398b83-252a-42ff-9084-228b6154e7ef rw
Re: Blocchi al boot randomici
Non hai spiegato se fai partire il sistema automaticamente in modalità grafica, oppure se dopo l'avvio il sistema resta in modalità testuale.
Quando il sistema si blocca, i messaggi del boot sulla console sono ancora visibili?
Se sì, potresti trovare lì qualcosa di interessante.
Se no, allora ti suggerisco di disabilitarla, almeno per togliere un elemento di complessità e disturbo.
Se può essere di (modesto) conforto, io ho questo problema da sempre, su un Asus EEE, con Syslinux.
La grafica parte dopo il login, ed il blocco arriva sempre molto prima.
Quindi credo di poter affermare con ragionevole certezza che non è un problema di DE nè di grafica nè di Boot Manager.
Sul desktop non è mai capitato.
Quando il sistema si blocca, i messaggi del boot sulla console sono ancora visibili?
Se sì, potresti trovare lì qualcosa di interessante.
Se no, allora ti suggerisco di disabilitarla, almeno per togliere un elemento di complessità e disturbo.
Se può essere di (modesto) conforto, io ho questo problema da sempre, su un Asus EEE, con Syslinux.
La grafica parte dopo il login, ed il blocco arriva sempre molto prima.
Quindi credo di poter affermare con ragionevole certezza che non è un problema di DE nè di grafica nè di Boot Manager.
Sul desktop non è mai capitato.
Ultima modifica di Dusty il 18 aprile 2017, 16:55, modificato 1 volta in totale.
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 aprile 2017, 16:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Blocchi al boot randomici
dopo l'avvio come te parte la modalità testuale, subito dopo il login (tramite bash_profile) avvio il server grafico. Ovviamente mi escono messaggi al boot ma non si blocca in un punto preciso (appena ricapita invierò qualche foto). Come a te neanche su un mio vecchio portatile che sul desktop è mai capitato (usando più o meno stessi pacchetti e file di configurazione).
EDIT: ma anche a te i blocchi avvengono in maniera completamente casuale?
EDIT2:http://imageupper.com/s03/1/4/Y14925190141003701_1.jpg questo è una foto di un blocco (scusate la potato quality della mia fotocamera), ma riprovando si è bloccato con una schermata completamente nera (penso tra il boot e il login si sia bloccato)
non capisco, cosa vuoi dire qua?Se no, allora ti suggerisco di disabilitarla, almeno per togliere un elemento di complessità e disturbo.
EDIT: ma anche a te i blocchi avvengono in maniera completamente casuale?
EDIT2:http://imageupper.com/s03/1/4/Y14925190141003701_1.jpg questo è una foto di un blocco (scusate la potato quality della mia fotocamera), ma riprovando si è bloccato con una schermata completamente nera (penso tra il boot e il login si sia bloccato)
Re: Blocchi al boot randomici
Suggerivo di configurare il sistema per restare in modalità testuale durante tutto l'avvio, attivando la modalità grafica solo dopo il login.blue_fighi ha scritto:non capisco, cosa vuoi dire qua?Se no, allora ti suggerisco di disabilitarla, almeno per togliere un elemento di complessità e disturbo.
Cioè esattamente quello che hai fatto.
Assolutamente casuali.EDIT: ma anche a te i blocchi avvengono in maniera completamente casuale?
Però anche molto sporadici e quindi moderatamente fastidiosi.
Per questo motivo il problema è rimasto in bassa priorità, ed ancora senza soluzione.
Per la cronaca, 32 bit, EXT4.
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 aprile 2017, 16:40
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Blocchi al boot randomici
Penso che a questo punto dipenda dal pc (forse aggiornando bios/cambiando qualche configurazione si risolve).
Per la cronaca, ormai posto ogni cosa sul mio sistema e un po di configurazioni mie:
pacchetti installati (pacman -Q): https://pastebin.com/J3daGP0B
errori con journal -p -err: https://pastebin.com/TLd5Wp9t
come ho configurato il bootloader (bootctl): https://pastebin.com/AA5tSQdA
configurazione fstab (la posto perché ho spostato i file temporanei in ram): https://pastebin.com/knJKyi6T
poi non dovrei aver fatto nessuna altra modifica che potrebbe incidere. Uso Arch linux con i3wm su un pc con i3-6100u con un ssd samsung con ext4 senza journaling (cambiato di recente da f2fs) e con vga intel integrata
EDIT: vorrei sottolineare che il problema avviene solo se spengo e riaccendo, non se riavvio (posso riavviare quante volte voglio io ma non è mai accaduto). Questo mi fa anche sospettare di un errore allo spegnimento del pc (spengo generalmente con sudo systemctl poweroff ma anche con un banale sudo shutdown now si presenta il problema)
EDIT: ho fatto progressi, ho scoperto che se disabilito dal bios un opzione (wireless lan) il problema non si presenta più....ma non viene letta la scheda di rete. Provo ad aggiornare il bios (se il portatile me lo permette)
EDIT: aggiungo che i blocchi sembrano essere spariti dall'ultima versione kernel...Vorrei aspettare prima di scrivere risolto per vedere se è solo una mia impressione
Per la cronaca, ormai posto ogni cosa sul mio sistema e un po di configurazioni mie:
pacchetti installati (pacman -Q): https://pastebin.com/J3daGP0B
errori con journal -p -err: https://pastebin.com/TLd5Wp9t
come ho configurato il bootloader (bootctl): https://pastebin.com/AA5tSQdA
configurazione fstab (la posto perché ho spostato i file temporanei in ram): https://pastebin.com/knJKyi6T
poi non dovrei aver fatto nessuna altra modifica che potrebbe incidere. Uso Arch linux con i3wm su un pc con i3-6100u con un ssd samsung con ext4 senza journaling (cambiato di recente da f2fs) e con vga intel integrata
EDIT: vorrei sottolineare che il problema avviene solo se spengo e riaccendo, non se riavvio (posso riavviare quante volte voglio io ma non è mai accaduto). Questo mi fa anche sospettare di un errore allo spegnimento del pc (spengo generalmente con sudo systemctl poweroff ma anche con un banale sudo shutdown now si presenta il problema)
EDIT: ho fatto progressi, ho scoperto che se disabilito dal bios un opzione (wireless lan) il problema non si presenta più....ma non viene letta la scheda di rete. Provo ad aggiornare il bios (se il portatile me lo permette)
EDIT: aggiungo che i blocchi sembrano essere spariti dall'ultima versione kernel...Vorrei aspettare prima di scrivere risolto per vedere se è solo una mia impressione