Tastiera disabilitata all'avvio di KDE
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 19:42
Tastiera disabilitata all'avvio di KDE
Buongiorno,
dall'ultimo aggiornamento di sistema, quando si apre la schermata di login di kde, tastiera e mouse touchpad smettono di funzionare (non reagisce nemmeno il led del caps lock, per dire).
Ho provato a reinstallare tutti gli xf86-input (specialmente evdev e synaptics), ho reinstallato il pacchetto xorg-server, nella disperazione ho reinstallato tutti i pacchetti del sistema... non so che fare o cosa cercare, ditemi di quali log avete bisogno e ve li posto. Tenete soltanto presente che se mi fate avviare KDE, il portatile va chiuso in maniera forzata perchè non posso andare su altre shell. Non prende nessun input.
Per ora ho tolto kdm dai demoni e riesco a trafficare un po' con i file di sistema
Grazie
EDIT: aggiungo che nemmeno aggiungendo una tastiera usb riesco a scrivere qualcosa su kde
dall'ultimo aggiornamento di sistema, quando si apre la schermata di login di kde, tastiera e mouse touchpad smettono di funzionare (non reagisce nemmeno il led del caps lock, per dire).
Ho provato a reinstallare tutti gli xf86-input (specialmente evdev e synaptics), ho reinstallato il pacchetto xorg-server, nella disperazione ho reinstallato tutti i pacchetti del sistema... non so che fare o cosa cercare, ditemi di quali log avete bisogno e ve li posto. Tenete soltanto presente che se mi fate avviare KDE, il portatile va chiuso in maniera forzata perchè non posso andare su altre shell. Non prende nessun input.
Per ora ho tolto kdm dai demoni e riesco a trafficare un po' con i file di sistema
Grazie
EDIT: aggiungo che nemmeno aggiungendo una tastiera usb riesco a scrivere qualcosa su kde
Re: Tastiera disabilitata all'avvio di KDE
E se provi ad accedere senza kdm, funziona?
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 19:42
Re: Tastiera disabilitata all'avvio di KDE
più o meno, non mi riconosce le frecce direzionali e il tasto "-" o l'underscore, devo togliere il bloc num e usare le frecce del tastierino numerico
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 19:42
Re: Tastiera disabilitata all'avvio di KDE
per di più, ifconfig -a non mi trova la ethernet (anche se la vede su lspci)
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Tastiera disabilitata all'avvio di KDE
Prova ad avviare una sessione di X diversa da KDE, via "startx", in modo da escludere o includere il DE dalle cause del problema... potresti avviare ad esempio "twm", che se hai installato X completo dovresti già avere sul tuo sistema...
Arch Linux - AwesomeWM
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 19:42
Re: Tastiera disabilitata all'avvio di KDE
niente, tastiera e mouse bloccati anche in "twm". Non capisco perchè...
Anche il fatto che non mi riconosca le frecce direzionali mentre sono in semplicissima shell è strano. Tutto da quando ho aggiornato (senza errori). Stesso problema in shell se avvio da cd di installazione
Anche il fatto che non mi riconosca le frecce direzionali mentre sono in semplicissima shell è strano. Tutto da quando ho aggiornato (senza errori). Stesso problema in shell se avvio da cd di installazione
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Tastiera disabilitata all'avvio di KDE
prova a postare il log di X di quando hai avviato Twm...
Arch Linux - AwesomeWM
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 21 aprile 2009, 19:42