Mi sono iscritto aggiungendo le preferenze suggerite di avviso via email e editato il wiki 'Traduzioni' prenotando la revisione di un paio di wiki su cui ho premuto su tab 'watch'. Credo per il momento di aver iniziato la collaborazione in modo corretto. Approfitto per proporre qualche modifica (che ho preso qua e la dal thread e dal pm) all'amico veleno sulla primo post di questo thread:
---
Cosa significa adottare una pagina wiki?
Significa seguire l'evoluzione di una determinata pagina italiana (con sistemi di avviso email automatici, o tramite RSS feed) ed apporre le eventuali modifiche (aggiunte/rimozioni/errori ortografici) per mantenerla identica al corrispettivo inglese.
Quanto tempo mi prendera'?
La gestione di una pagina wiki, impiega solitamente 10-20 minuti nell'arco di un mese, nel caso questa presenti un numero ordinario di modifiche. Certe pagine non vengono aggiornate quasi mai, altre molto più spesso. Il tempo da dedicare alle eventuali traduzioni lo scegli tu come il numero di pagine da adottare.
Che importanza ha il mio contributo per la comunità?
Il contributo, anche se in apparenza può sembrare poco importante è in realtà fondamentale, perchè con un minimo di tempo e sforzo, un utente che curi un paio di pagine, moltiplicato per varie decine di altri utenti, mantiene aggiornato ed affidabile il wiki italiano e fa si che il gruppo di traduzione possa "dimenticarsi" delle pagine "finite ed adottate" e continuare nell'opera di traduzione ed organizzazione di quelle pagine che non sono ancora state tradotte.
In poche parole... sarebbe un piccolissimo sforzo per ogni singolo utente ma un grandissimo aiuto al gruppo traduzione e a tutta la comunità di Arch Linux Italia
A chi e' rivolto l'invito? (invariato)
Invitiamo tutti gli utenti che abbiano voglia di partecipare a questo nuovo progetto, servono sia traduttori che revisionisti, persone che controllino le traduzioni o segnalino nuove modifiche. I requisiti richiesti sono principalmente:
-Serietà
-Disponibilità
-Attitudine ad un lavoro di squadra
-Conoscenza anche scolastica dell'inglese o di altre lingue estere
-Conoscenza di base di Arch Linux
Non bisogna preoccuparsi del tempo da dedicare ogni aiuto e ben accetto e ovviamente non state firmando nessun contratto.
Come posso partecipare?
Tutti possono partecipare in due modi:
- REVISIONE di wiki gia' tradotti che vanno 'tenuti d'occhio' e mantenuti allineati con la versione inglese.
- TRADUZIONE dei wiki che ora sono esclusivamente o in parte in inglese e che vanno ancora tradotti
In entrambi i casi occorre:
1)
Registrare un account tra i collaboratori del wiki di Arch Linux che e' diverso da un eventuale account nel forum Italiano o internazionale. Controllare le preferenze del vostro nuovo profilo sul wiki e selezionare l'opzione (disattivata di default) per essere avvisati via e-mail dei cambiamenti nelle pagine da voi messe sotto-osservazione. In particolare devono essere spuntate tutte le seguenti opzioni :
Segnalami via e-mail le modifiche alle pagine osservate
Segnalami via e-mail le modifiche alla mia pagina di discussione
Segnalami via e-mail anche le modifiche minori
2) Andare al
wiki della traduzione Italiana che costituisce il BANDO DELLE REVISIONI E TRADUZIONI e contiene le istruzioni dettagliate di partecipazione. Il bando costituisce il principale strumento di collaborazione e coordinamento dei collaboratori.
3) Editare il bando (tab edit in alto) prenotando una o piu' revisione/i e/o traduzione/i che da quel momento saranno in carico del collaboratore. La modifica deve essere fatta aggiungendo nel campo "Nome e note Revisore" il propio nickname.
4) Andare nel wiki scelto e verificare che la pagina sia correttamente allineata alla versione inglese (leggere la data di ultima revisione nel bando e confrontarla con lo storico dell'originale inglese verificando la presenza di modifiche successive) o nel caso di traduzione iniziarla premendo il tab 'edit'
5) Se sono state apportate modifiche aggiornare la data di ultima revisione (oggi) nella tabella del bando nel campo apposito.
6) Premere il tab 'watch' nel wiki adottato per essere avvisati di eventuali cambiamenti rispetto alla pagina originale in inglese via email.
---
Per evitare confusione e spaventare eventuali nuovi collaboratori metterei i link con i preziosi strumenti e i dettagli seguenti nel wiki traduzioni approfittando dell'occasione per mettere nella struttura in evidenza le due sezioni revisioni e traduzioni e per cambiare il titolo in 'Traduzioni: bando di revisioni e traduzioni Arch Wiki'