ciao a tutti
ho installato e configurato cpufrequtils
ora mi chiedo se esistono altri programmini oltre all'applet di gnome che mi permettino il controllo di questo ???
mi interessa visto che l'applet di gnome mi obbliga a tenere 2 governor dei 2 core separati, mentre io ne vorrei uno che con un comando li modificasse entrambi
grazie
Domanda su cpufreq e gui
due osservazioni:
- non mi risultano processori che scalino i core in maniera indipendente . . di solito il governor è unico per tutti . .
- non conosco gnome, ma sicuramente puoi creare pulsanti con associato un comando . . ti crei uno scriptino che cicla tra i governor disponibili e sei a posto . .
- non mi risultano processori che scalino i core in maniera indipendente . . di solito il governor è unico per tutti . .
- non conosco gnome, ma sicuramente puoi creare pulsanti con associato un comando . . ti crei uno scriptino che cicla tra i governor disponibili e sei a posto . .

-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18 dicembre 2010, 18:34
Ragazzi,
scusate se riuppo questa discussione che ho trovato con google ma effettivamente pare che la applet di gnome modifichi la frequenza di un solo core alla volta indipendentemente dagli altri
per spiegarmi meglio uso questo pezzo di output di cpufreq-info.
scusate se riuppo questa discussione che ho trovato con google ma effettivamente pare che la applet di gnome modifichi la frequenza di un solo core alla volta indipendentemente dagli altri
per spiegarmi meglio uso questo pezzo di output di cpufreq-info.
La mia domanda è, come si possono gestire tutti i core contemporaneamente?Per favore, comunicare errori e malfunzionamenti a cpufreq@vger.kernel.org.
analisi della CPU 0:
modulo acpi-cpufreq
CPU che operano alla stessa frequenza hardware: 0 1 2 3
CPU che è necessario siano coordinate dal software: 0
latenza massima durante la transizione: 10.0 us.
limiti hardware: 1.20 GHz - 2.67 GHz
frequenze disponibili: 2.67 GHz, 2.67 GHz, 2.53 GHz, 2.40 GHz, 2.27 GHz, 2.13 GHz, 2.00 GHz, 1.87 GHz, 1.73 GHz, 1.60 GHz, 1.47 GHz, 1.33 GHz, 1.20 GHz
gestori disponibili: powersave, ondemand, performance
gestore attuale: la frequenza deve mantenersi tra 1.20 GHz e 2.67 GHz.
Il gestore "powersave" può decidere quale velocità usare
in questo intervallo.
la frequenza attuale della CPU è 1.67 GHz.
analisi della CPU 1:
modulo acpi-cpufreq
CPU che operano alla stessa frequenza hardware: 0 1 2 3
CPU che è necessario siano coordinate dal software: 1
latenza massima durante la transizione: 10.0 us.
limiti hardware: 1.20 GHz - 2.67 GHz
frequenze disponibili: 2.67 GHz, 2.67 GHz, 2.53 GHz, 2.40 GHz, 2.27 GHz, 2.13 GHz, 2.00 GHz, 1.87 GHz, 1.73 GHz, 1.60 GHz, 1.47 GHz, 1.33 GHz, 1.20 GHz
gestori disponibili: powersave, ondemand, performance
gestore attuale: la frequenza deve mantenersi tra 1.20 GHz e 2.67 GHz.
Il gestore "performance" può decidere quale velocità usare
in questo intervallo.
la frequenza attuale della CPU è 2.67 GHz.
analisi della CPU 2:
modulo acpi-cpufreq
CPU che operano alla stessa frequenza hardware: 0 1 2 3
CPU che è necessario siano coordinate dal software: 2
latenza massima durante la transizione: 10.0 us.
limiti hardware: 1.20 GHz - 2.67 GHz
frequenze disponibili: 2.67 GHz, 2.67 GHz, 2.53 GHz, 2.40 GHz, 2.27 GHz, 2.13 GHz, 2.00 GHz, 1.87 GHz, 1.73 GHz, 1.60 GHz, 1.47 GHz, 1.33 GHz, 1.20 GHz
gestori disponibili: powersave, ondemand, performance
gestore attuale: la frequenza deve mantenersi tra 1.20 GHz e 2.67 GHz.
Il gestore "powersave" può decidere quale velocità usare
in questo intervallo.
la frequenza attuale della CPU è 1.67 GHz.
analisi della CPU 3:
modulo acpi-cpufreq
CPU che operano alla stessa frequenza hardware: 0 1 2 3
CPU che è necessario siano coordinate dal software: 3
latenza massima durante la transizione: 10.0 us.
limiti hardware: 1.20 GHz - 2.67 GHz
frequenze disponibili: 2.67 GHz, 2.67 GHz, 2.53 GHz, 2.40 GHz, 2.27 GHz, 2.13 GHz, 2.00 GHz, 1.87 GHz, 1.73 GHz, 1.60 GHz, 1.47 GHz, 1.33 GHz, 1.20 GHz
gestori disponibili: powersave, ondemand, performance
gestore attuale: la frequenza deve mantenersi tra 1.20 GHz e 2.67 GHz.
Il gestore "performance" può decidere quale velocità usare
in questo intervallo.
la frequenza attuale della CPU è 2.67 GHz.