Problemi e suggerimenti legati al software e ai pacchetti problematici.
-
Synesthetism
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 novembre 2013, 20:12
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da Synesthetism » 26 novembre 2019, 15:58
Salve, dall'aggiornamento alla versione 2.0.3-1 non riesco più ad utilizzare deluge. Il programma va in freeze e mi viene un avvertimento che dice che lo spazio disponibile sulla partizione di root si è esaurito. Ho molti torrent, anche di grosse dimensioni, ma la maggior parte sono su di una partizione esterna. è come se deluge non riconoscesse il percorso di download dei file. Fino a qualche giorno fa funzionava ancora la versione di deluge precedente, ora neanche quella
avviando deluge da terminale
Codice: Seleziona tutto
terminate called after throwing an instance of 'std::bad_alloc'
what(): std::bad_alloc
da deluged.log
Codice: Seleziona tutto
mismatching file size
on_alert_fastresume_rejected: fast resume rejected. mismatching file size
Ultima modifica di
Synesthetism il 28 novembre 2019, 15:10, modificato 1 volta in totale.
-
TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Messaggio
da TheSaint » 27 novembre 2019, 12:06
facile che ci sia un baco. Meglio che torni alla versione precedente. Tanto da vedere se è il deluge o annessi.
F the saint 14 anni da questo forum
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
VenereNera
- Little John
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 20 dicembre 2012, 19:50
Messaggio
da VenereNera » 27 novembre 2019, 21:26
Si potrebbe rinominare la cartella ~/.config/deluge in ~/.config/deluge.old e avviare il programma. Questo farà sì che il programma parta senza alcuna impostazione, torrent s/caricati e permetterà di capire se il problema è la configurazione oppure deluge stesso. Se il programma si avvia, poi magari si cerca come fare per importare i torrent incompleti.
In rete c'è
questo report, ma senza soluzione.
-
Synesthetism
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 novembre 2013, 20:12
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da Synesthetism » 27 novembre 2019, 23:51
VenereNera ha scritto: ↑27 novembre 2019, 21:26
Si potrebbe rinominare la cartella ~/.config/deluge in ~/.config/deluge.old e avviare il programma. Questo farà sì che il programma parta senza alcuna impostazione, torrent s/caricati e permetterà di capire se il problema è la configurazione oppure deluge stesso. Se il programma si avvia, poi magari si cerca come fare per importare i torrent incompleti.
In rete c'è
questo report, ma senza soluzione.
in effetti rinominando la cartella il programma parte senza problemi. deve essere quindi un problema di configurazione. penso che il problema sia proprio il percorso dei file, che nella maggior parte dei casi è su una partizione esterna. mi dispacerebbe però perdere tutta la lista di torrent. sapete un metodo per recuperarli in qualche modo?
-
TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Messaggio
da TheSaint » 28 novembre 2019, 7:29
Non penso sia difficile ritrovare la lista. In molti casi è fatta in testo leggibile. Magari prova a fare una ricerca di testo dentro ai files della cartella rinominata.
In secondo luogo, verifica che il percorso esterno sia accessibile senza ostacoli da chi avvia deluge.
F the saint 14 anni da questo forum
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
Synesthetism
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 9 novembre 2013, 20:12
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da Synesthetism » 28 novembre 2019, 15:09
bene, sono riuscito a recuperare i torrent, che sono in ./config/deluge/state. ora il programma funziona. grazie a tutti
