
I CCR vanno installati o configurati??
- pabform
- Novello Arciere
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 1 gennaio 2014, 9:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Genova
I CCR vanno installati o configurati??
Salve, ho appena cominciato ad installare cose sul mio Archlinux nuovo fiammante. Non mi riconosce il comando dei repo CCR, mi chiedevo quale fosse la procedura per installare o configurare correttamente questa grande risorsa, ho provato con pacman ma non riconosce il pacchetto, immagino che sia da configurare in qualche modo. Qualcuno sa darmi delucidazioni sull'argomento? Grazie in anticipo per la partecipazione, Ciao a tutti. 

Chakra Curie, Manjaro KDE, UbuntuGnome, Mint Debian Gloria, ArchLinux, Ubuntu Minimale, Debian Jessy, Windows 7 HomePremium 64Bit.
Intel Pentium CPU G645@ 290Hz x 2 , Memoria 10 GiB, Grafica Nvidia Corporation G 119 [GForce G610]
Intel Pentium CPU G645@ 290Hz x 2 , Memoria 10 GiB, Grafica Nvidia Corporation G 119 [GForce G610]
Re: I CCR vanno installati o configurati??
su ArchLinux non c'è CCR ma AUR:
https://wiki.archlinux.org/index.php/Ar ... (Italiano)
CCR è praticamente un clone di AUR. quindi, perché usare un clone se hai l'originale? :-P
https://wiki.archlinux.org/index.php/Ar ... (Italiano)
CCR è praticamente un clone di AUR. quindi, perché usare un clone se hai l'originale? :-P
Ultima modifica di quellen il 29 maggio 2014, 20:44, modificato 1 volta in totale.
- pabform
- Novello Arciere
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 1 gennaio 2014, 9:16
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Genova
Re: I CCR vanno installati o configurati??
grazie della delucidazione, quindi lo utilizzo come ccr ma [ l'originale....bello. Ciao
Chakra Curie, Manjaro KDE, UbuntuGnome, Mint Debian Gloria, ArchLinux, Ubuntu Minimale, Debian Jessy, Windows 7 HomePremium 64Bit.
Intel Pentium CPU G645@ 290Hz x 2 , Memoria 10 GiB, Grafica Nvidia Corporation G 119 [GForce G610]
Intel Pentium CPU G645@ 290Hz x 2 , Memoria 10 GiB, Grafica Nvidia Corporation G 119 [GForce G610]
Re: I CCR vanno installati o configurati??
CCR sta per Chakra Comunity Reposiroty ... mentre AUR Arch User Repoitory ... come puoi intuire il primo è per la distro chakra mentre il secondo per arch.
Non c'è un migliore o un peggiore ... diciamo che ccr può pescare anche nel primo ... con le dovute cautele ed attenzioni ... piu si va avanti e piu si discostano ma sempre gemelle rimangono
Non c'è un migliore o un peggiore ... diciamo che ccr può pescare anche nel primo ... con le dovute cautele ed attenzioni ... piu si va avanti e piu si discostano ma sempre gemelle rimangono

- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: I CCR vanno installati o configurati??
Non proprio. CCR è più "automatizzato" perché chakra è pensata per colpire obiettivi diversi. Su AUR vige il KISS, quindi devi fare tutto a mano, il comando "aur" non esiste... Inoltre, tutto quello che installi da AUR NON è ufficialmente supportato dal team di Archlinux (=lo installi a tuo rischio e pericolo)pabform ha scritto:grazie della delucidazione, quindi lo utilizzo come ccr ma [ l'originale....bello. Ciao
Arch Linux - AwesomeWM
Re: I CCR vanno installati o configurati??
per installare più comodamente e velocemente le applicazioni presenti su AUR, ci sarebbe anche un programma che fa tutto in automatico.
Si chiama Yaourt. funziona, ma in giro ho sentito dire da persone autorevoli che "fa schifo". non so perchè.
https://wiki.archlinux.org/index.php/Yaourt_(Italiano)
Si chiama Yaourt. funziona, ma in giro ho sentito dire da persone autorevoli che "fa schifo". non so perchè.
https://wiki.archlinux.org/index.php/Yaourt_(Italiano)
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: I CCR vanno installati o configurati??
Ce ne sono decine di aur helpers, yaourt è solo uno di questi. Comunque prima di usarne uno sarebbe meglio imparare bene ad usare makepkg.
Quellen prova 'cower', è il migliore secondo me
Quellen prova 'cower', è il migliore secondo me

Arch Linux - AwesomeWM