nautilus "formatta"
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 10 dicembre 2010, 12:54
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
the maxtro, ma se nel titolo del thread ha scritto "nautilus" secondo te sta usando KDE?
comunque, tecnicamente dovrebbe essere possibile smontando prima la chiavetta, poi cliccandoci sopra col destro (da smontata) dovrebbero esserci le voci "monta" e "formatta" nel sottomenu
comunque, tecnicamente dovrebbe essere possibile smontando prima la chiavetta, poi cliccandoci sopra col destro (da smontata) dovrebbero esserci le voci "monta" e "formatta" nel sottomenu
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 10 dicembre 2010, 12:54
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 10:56
- Località: Milano
- Contatta:
Ma una volta smontata "scompare" dal desktop: quello che dici va fatto dall'icona nel pannello laterale di NautilusBerseker ha scritto:tecnicamente dovrebbe essere possibile smontando prima la chiavetta, poi cliccandoci sopra col destro (da smontata) dovrebbero esserci le voci "monta" e "formatta" nel sottomenu
Oppure potresti usare Nautilus Actions, che ti aggiunge la voce al menu, ma non so se poi te lo lascia fare (perchè comunque per formattare deve essere smontata...)
Ma sei riuscito a risolvere? mi interessa anche a me...garrett ha scritto:Se clicco col destro sull'icona di una pen drive ho solo Espelli e Rimuovi in sicurezza.
Come faccio a mettere anche Formatta?

Fanne e sacci fare. . .
"Alla fine cosa significa vivere? una pianta è più viva di un computer senziente perché è basata di carbonio invece che sul silicio?"
"Alla fine cosa significa vivere? una pianta è più viva di un computer senziente perché è basata di carbonio invece che sul silicio?"
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
@Laerte hai aperto una discussione in merito e poi resusciti un'altra discussione sempre sullo stesso tema....
esistono gli mp (messaggi privati) se vuoi chiedere una cosa ad un utente.

Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
ah ok, scusate...
Girovagando su google ho trovato questa discussione, e ho pensato di chiedere anche qua...
Girovagando su google ho trovato questa discussione, e ho pensato di chiedere anche qua...
Ultima modifica di laerte il 14 marzo 2011, 0:02, modificato 1 volta in totale.
Fanne e sacci fare. . .
"Alla fine cosa significa vivere? una pianta è più viva di un computer senziente perché è basata di carbonio invece che sul silicio?"
"Alla fine cosa significa vivere? una pianta è più viva di un computer senziente perché è basata di carbonio invece che sul silicio?"