ma questo thread è dedicato a me!!

Scherzo, è che ho investito un sacco di tempo a cercare, ascoltare (e in alcuni casi a suonare) questo tipo di musica, segue qualche gusto personale

Della "vecchia scuola" preferisco Emerson, Lake & Palmer, Pfm, Locanda delle Fate, Il Bacio della Medusa (recenti ma con sonorità vintage), Area, Jethro Tull, King Crimson, Le Orme, poi ne ascolto altri ma questi mi piacciono proprio

Di Progressive Rock/Metal nuovo direi assolutamente Pain Of Salvation, Tool (anche se non sono classificabili canonicamente come Prog), Dream Theater (il primo amore non si scorda mai <3), Opeth, Frost*, Ayreon, KBB, e Spock's Beard.
Salvo qualche eccezione per il Progressive non mi piace andare troppo sul metal estremo, tecnicismi a parte trovo che "copra" un po' le raffinatezze del genere.
Se posso esprimere qualche consiglio per amanti (e non!) indico i seguenti album per la loro particolarità:
Locanda delle Fate - "Forse le lucciole non si amano più" (progressive melodicissimo e sinfonico anni '70, orecchiabile e....sognante)
Frost* - "Milliontown" (suoni nuovissimi e a tratti "pop"...il prog/rock non è mai stato così ruffianamente piacevole

)
Ayreon - "The Human Equation" (uno dei più bei concept che abbia mai sentito. Una decina di cantanti in tutto e un doppio album che vale veramente la pena avere)
KBB - Four Corner's Sky (gruppo strumentale giapponese)
Il tutto senza citare i capolavori "scolastici" del Progressive, ma mi fermo qua per il momento che è meglio,
