Berseker ha scritto:il fatto è che con questo MIR non hanno iniziato ora, è già in via di sviluppo da parecchio tempo. Hanno già le prime versioni funzionanti
http://www.youtube.com/watch?v=dRPGhOnjA_Q
pure io sono d'accordo sul fatto che wayland fosse una via più corretta, ma questi (purtroppo) hanno già qualcosa praticamente di funzionante (wayland purtroppo mi sembra ancora decenni indietro a livello di sviluppo)
l'unica mia speranza davvero è che tutti confluiscano in un unica soluzione e che sia cross platform, va bene la libertà ma l'ultima cosa di cui linux ha bisogno è una serie infinita di sistemi grafici incompatibili fra loro.
È un problema di economia di scala, il mondo Linux non è in grado di supportare due motori grafici, quindi uno dei due dovrà inevitabilmente soccombere.
Il problema è che questo Mir mi sembra portato avanti in modo piuttosto chiuso da Canonical, che si interessa solo al supporto per Unity e non collabora con gli altri.
Il rischio è che questi due progetti rischiano di ammazzarsi fra di loro (lasciando come unica alternativa il restare su X11 ... ).
Inoltre la compatibilità con X11 è fondamentale, in particolare per ottenere l'approvazione degli utenti aziendali.
Vedi anche:
http://www.muktware.com/5353/kdes-kwin- ... buntus-mir
Per me Ubuntu rischia di diventare un sistema autonomo simile ad Android. Che poi dovrà vedersela con Google, Apple, MS (e altri) sul mercato degli smartphones.