Raspberry pi e Arch Linux
- Ninquitassar
- Little John
- Messaggi: 1085
- Iscritto il: 16 settembre 2011, 21:07
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: 127.0.0.1
Non credo che i prezzi salgano. Credo che il Rasp sia vincolato, in quanto aderente ad un progetto "a computer for a child" (o quel che è). Non sono certo di quel che dico, ma mi pareva di aver letto questo. Qualcuno mi corregga in caso contrario.
CPU: Intel Core i5-4460 (3.20GHz) Video: NVIDIA GeForce GT610 RAM: 8Gb Kingston DDR3
OS: Arch x86_64 + i3 + GTK+
My DeviantART
OS: Arch x86_64 + i3 + GTK+
My DeviantART
Il prezzo è tra gli obiettivi fissati a monte, quindi non dovrebbe assolutamente alzarsi. Escluso ovviamente qualche utente privato che in questo primo periodo di penuria ne approfittasse e rivendesse il raspberry su ebay o simili.Ninquitassar ha scritto:Non credo che i prezzi salgano. Credo che il Rasp sia vincolato, in quanto aderente ad un progetto "a computer for a child" (o quel che è). Non sono certo di quel che dico, ma mi pareva di aver letto questo. Qualcuno mi corregga in caso contrario.
Re: Raspberry pi e Arch Linux
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Re:
niente da fare, ordine annullatopierluigi ha scritto:Il mio ordine, effettuato oggi alle 8.12 (ma sulla mail riporta 7.12, forse è GMT) su Farnell è ancora presente ma da quello che vedo non è stata ancora confermata la disponibilità. Forse stanno contando gli ordini per sapere quali riusciranno a soddisfare con il primo lotto.

Re: Raspberry pi e Arch Linux
Funziona solamente con scheda SDHC secondo voi ?
Oppure si può utilizzare anche una microSD con relativo adattatore
Oppure si può utilizzare anche una microSD con relativo adattatore
ArchLinux i686 - Login manager: Slim - DE: LXDE
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Da Pollycoke sto' scoprendo la pagina
dove potremmo prendere il case progettato da un italiano
Anche io penso ad un MC con xbmc da regalare agli amici:
- A me personalmente non serve il wifi ne l’ir (per il telecomando) ma sono due cose importanti per fare dei regali. Sapreste trovarne di compatibili con linux? Due penne usb? Non me la sento di fare saldature.
- Per l’alimentazione bastera’ un qualisasi alimentatore per cellulare con microusb? es a caso questo
Nelle specifiche dell'alimentatore dice:
dove potremmo prendere il case progettato da un italiano
Anche io penso ad un MC con xbmc da regalare agli amici:
- A me personalmente non serve il wifi ne l’ir (per il telecomando) ma sono due cose importanti per fare dei regali. Sapreste trovarne di compatibili con linux? Due penne usb? Non me la sento di fare saldature.
- Per l’alimentazione bastera’ un qualisasi alimentatore per cellulare con microusb? es a caso questo
Nelle specifiche dell'alimentatore dice:
Come facciamo a confrontarle con quelle del Raspberry Pi ?- Voltaggio di uscita: 5V DC
- Massima corrente di uscita: 1A
- Ideale per Cellulari, Smartphone, navigatori e tutte le periferiche con connessione Micro USB
penryn - linux - arch - gnome
arm - linux - arch - lxde
arm - linux - arch - lxde
Re: Raspberry pi e Arch Linux
A Raspberry Pi. Leads, a power supply or SD cards are not included but can be purchased at the same time from Farnell and RS


Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
Re: Raspberry pi e Arch Linux
@4javier
stai valutando l'acquisto?
Se non sbaglio per ora nessun arciere è riuscito a metterci sopra le mani e la nostra arch!
Sarebbe bello cogliere l'occasione per rivedere il wiki sul MC e legarlo a questa soluzione HW in modo da renderlo molto più interessante, completo, partecipato e standard.
stai valutando l'acquisto?
Se non sbaglio per ora nessun arciere è riuscito a metterci sopra le mani e la nostra arch!
Sarebbe bello cogliere l'occasione per rivedere il wiki sul MC e legarlo a questa soluzione HW in modo da renderlo molto più interessante, completo, partecipato e standard.
penryn - linux - arch - gnome
arm - linux - arch - lxde
arm - linux - arch - lxde
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Avendo un lavoro ci spenderei tempo e denaro, sarebbe un bell'hobby, ma per ora... 

Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
Re: Re:
A me invece è arrivata la mail per poter fare il pre ordine (che ho fatto). Adesso vediamo:pierluigi ha scritto:niente da fare, ordine annullatopierluigi ha scritto:Il mio ordine, effettuato oggi alle 8.12 (ma sulla mail riporta 7.12, forse è GMT) su Farnell è ancora presente ma da quello che vedo non è stata ancora confermata la disponibilità. Forse stanno contando gli ordini per sapere quali riusciranno a soddisfare con il primo lotto.
Codice: Seleziona tutto
PRE-ORDER NOW OPEN JUST FOR YOU
Thanks for your patience
Dear Roberto,
A warm welcome from all of us at Farnell element14. We are still catching our breath after the incredible demand that we experienced with the launch of Raspberry Pi on February 29. Thank you for being patient as we work to handle the queue.
Our goal is to make the order process as fair as possible. So we are opening the ordering window in batches based on when you registered your interest. At this time we will continue to limit orders to 1 per person, to ensure the products get into the right hands.
Once you place your order, the product will be shipped in the sequence that purchases are received. We are working very closely with the Raspberry Pi Foundation to bring the Pi to the world as quickly as possible. As you can imagine, they too have been overwhelmed with the response.
Don't waste a moment though, make sure you are one of the first people to get a Raspberry Pi!
Bubz
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Re: Re:
Certo che funziona con qualsiasi sd con adattatori!Funziona solamente con scheda SDHC secondo voi ?
Oppure si può utilizzare anche una microSD con relativo adattatore
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Io sono in "pre-order" per l'acquisto: ho solamente pochissimo tempo in questo periodo perchè sto rifacendo esternamente casa e sono "magutto" al 100%. Alla sera sono super-brasato...!stele ha scritto:@4javier
stai valutando l'acquisto?
Se non sbaglio per ora nessun arciere è riuscito a metterci sopra le mani e la nostra arch!
Sarebbe bello cogliere l'occasione per rivedere il wiki sul MC e legarlo a questa soluzione HW in modo da renderlo molto più interessante, completo, partecipato e standard.
Bubz
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Come alimentatore va benissimo uno qualsiasi (5volts) dato che l'assorbimento è bassissimo! Su ebay un 5 volts mezzo ampere o 1 ampere costa 3-4 euro!stele ha scritto: Per l’alimentazione bastera’ un qualisasi alimentatore per cellulare con microusb? es a caso questo
Nelle specifiche dell'alimentatore dice:Come facciamo a confrontarle con quelle del Raspberry Pi ?- Voltaggio di uscita: 5V DC
- Massima corrente di uscita: 1A
- Ideale per Cellulari, Smartphone, navigatori e tutte le periferiche con connessione Micro USB
Bubz
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Re: Raspberry pi e Arch Linux
mezzo ampere è il limite minimo per la versione A, ed è insufficiente per la versione B. Conviene comunque prenderle dall'1 Ampere in su.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Codice: Seleziona tutto
Un saluto a tutti i fan di Raspberry Pi
Innazitutto, vi siamo molto grati per la pazienza che avete dimostrato durante la gestione di questa fase di lancio. L'interesse per Raspberry Pi è stato fenomenale ed è fantastico che ci sia tanto entusiasmo per questo sistema.
Sappiamo quanto siete impazienti di mettere le mani su questo prodotto e di cominciare a programmarlo, tuttavia Raspberry Pi ci ha informato di un problema di assemblaggio venuto alla luce durante i test sul primo lotto di schede. Fortunatamente è un problema minore e Raspberry Pi sta lavorando per correggerlo. Una spiegazione dettagliata del problema la potete trovare sul sito Raspberry Pi. Continueremo a lavorare a stretto contatto con la fondazione Raspberry Pi per minimizzare qualsiasi ritardo nel farvi avere il vostro Raspberry Pi e speriamo di poter contare sulla vostra pazienza ancora per poco. Manterremo sempre aggiornata la sezione FAQ con le ultime notizie non appena saranno in nostro possesso.
Molti di voi ci hanno chiesto come gestiremo le richieste e quando sarete invitati a inserire l'ordine per un Raspberry Pi. Riceveremo le schede a lotti e, non appena avremo conferma della disponibilità di un lotto, inviteremo i clienti ad effettuare l'ordine sul nostro nuovo sito dedicato a Raspberry Pi, secondo l'ordine cronologico di registrazione. Gli inviti saranno inviati anche in funzione del numero di schede disponibili, per assicurarvi che se inserite l'ordine, noi saremo in grado di processarlo e di informarvi quando possiamo spedirvi il vostro Raspberry Pi.
RS Components SpA
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: Raspberry pi e Arch Linux
In attesa, voi per cosa lo userete Raspberry pi?
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
Re: Raspberry pi e Arch Linux
come muletto, mettendoci sopra transmission, retroshare, apache ..trapanator ha scritto:In attesa, voi per cosa lo userete Raspberry pi?

DE: slim && (openbox || kde 4.5)
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Come già scritto lo userò come media player e per divertimento ma soprattutto mi servirà in futuro per mille applicazioni tra cui controller per la fresa 2d che dovrò costruire e per un tornio. Altra idea sarà quella, sempre di controller, per pannelli termici autocostruiti e come "cervello" per telesorveglianza. Come Arduino, con le porte Gpio si potranno controllare vari device ma con la possibilità di farlo direttamente da S.O. Non vedo l'ora di finire i lavori a casa per iniziare a smanettarci sopra...
Bubz
Bubz
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: Raspberry pi e Arch Linux
per pannelli termici intendi quelli solari??? per produrre elettricità???Bubz ha scritto:Come già scritto lo userò come media player e per divertimento ma soprattutto mi servirà in futuro per mille applicazioni tra cui controller per la fresa 2d che dovrò costruire e per un tornio. Altra idea sarà quella, sempre di controller, per pannelli termici autocostruiti e come "cervello" per telesorveglianza. Come Arduino, con le porte Gpio si potranno controllare vari device ma con la possibilità di farlo direttamente da S.O. Non vedo l'ora di finire i lavori a casa per iniziare a smanettarci sopra...
Bubz
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
Re: Raspberry pi e Arch Linux
No! I pannelli termici servono per produrre acqua calda: nel mio caso serviranno principalmente per "scaldare" l'acqua di una sorta di piscina/stagno che costruirò, per farci il bagno da aprile a novembre.
Bubz
Bubz
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: Raspberry pi e Arch Linux
vogliamo farlo anche noi! Insegnaci come fare! Una guidina su ArchWiki?Bubz ha scritto:No! I pannelli termici servono per produrre acqua calda: nel mio caso serviranno principalmente per "scaldare" l'acqua di una sorta di piscina/stagno che costruirò, per farci il bagno da aprile a novembre.
Bubz

PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Come ho già scritto, sto rifacendo casa (in prima persona) e quindi tutti questi progetti sono riinviati a quando avrò finito di fare il "magutto" (speriamo a eSttembre)! Sicuramente riporterò le mie esperienze hobbystiche con il raspberry!trapanator ha scritto:vogliamo farlo anche noi! Insegnaci come fare! Una guidina su ArchWiki?Bubz ha scritto:No! I pannelli termici servono per produrre acqua calda: nel mio caso serviranno principalmente per "scaldare" l'acqua di una sorta di piscina/stagno che costruirò, per farci il bagno da aprile a novembre.
Bubz
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Se non hai paura..., non è coraggio!
----------------------------------------------------
Re: Raspberry pi e Arch Linux
Io sono riuscito a prenderlo su farnell la mattina in cui sono stati aperti gli ordini...
La farnell mi ha anche telefonato per una conferma sui dati e mi ha detto che mi sarebbe arrivata verso i primi di aprile...
questo però prima del problema del connettore di rete...
Appena arriva vi farò sicuramente sapere
La farnell mi ha anche telefonato per una conferma sui dati e mi ha detto che mi sarebbe arrivata verso i primi di aprile...
questo però prima del problema del connettore di rete...
Appena arriva vi farò sicuramente sapere

Re: Raspberry pi e Arch Linux
Io aspetto lo rifacciano in quantità per comprarlo.
Mi scoccerebbe preordinarlo se poi magari fanno una versione C con un nuovo processore ARM o con 2 porte USB invece che con 1 HUB a 2 porte.
Mi scoccerebbe preordinarlo se poi magari fanno una versione C con un nuovo processore ARM o con 2 porte USB invece che con 1 HUB a 2 porte.