concordo con Demind, anche per me la soluzione più semplice/economica è tenere più copie identiche, anche se su supporti non affidabili, e controllarle frequentemente . . ad esempio se hai più di un pc puoi semplicemente salvare una copia dei dati su ognuno, e controllare che le copie siano integre ogni qualche mese (con un'hash, o confrontandole direttamente). Se hai 3 copie le probabilità che si corrompano tutte contemporaneamente sono estremamente basse . . .
per la crittografia, credo che le ultime versioni di rar supportino una crittografia di buon livello (aes), e quantomeno l'algoritmo di decompressione/decodifica è free e cross-platform . . . poi dipende quanto spesso devi modificare l'archivio . . . se no dovrebbe essere abbastanza facile creare un archivio autoestraente con poche righe di java, cross-platform e con disponibilità di librerie di crittografia . ..
Dove salvare i dati sensibili a lungo termine?
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
L'unico metodo sicuro sono i papiri o meglio le scritte rupestri.
A parte questo penso che l'unica strategia valida sia quella di aggiornare in continuazione il supporto dei tuoi dati ala novità più recente.
E distribuiscili sui vari supporti che possiedi. Hd esterni CD dvd ecc...
E tieni presente che nessun supporto elettronico è eterno, quindi un qualsiasi CD / DVD ecc... potrebbe essere diventare illeggibile col ricambio generazionale della tecnologia.
"Gb non sono poi cosi tanti ... non penso che sia un grosso sforzo da gestire.
A parte questo penso che l'unica strategia valida sia quella di aggiornare in continuazione il supporto dei tuoi dati ala novità più recente.
E distribuiscili sui vari supporti che possiedi. Hd esterni CD dvd ecc...
E tieni presente che nessun supporto elettronico è eterno, quindi un qualsiasi CD / DVD ecc... potrebbe essere diventare illeggibile col ricambio generazionale della tecnologia.
"Gb non sono poi cosi tanti ... non penso che sia un grosso sforzo da gestire.
-
- Arciere
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 aprile 2009, 13:39
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
stai scherzando spero, btrfs è praticamente ancora in fase beta.. se ci tieni alla sicurezza dei tuoi dati, io farei ext4 o addirittura ext3.
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
- attenzione alle unità nastro: se avete cassette nastro e vi si rompe l'unità, verificare che quella che comprerete possa leggere quel tipo di nastro. È capitato che una unità non riesca a leggere un nastro "della vecchia generazione" anche se è certificato...
- i DVD costano sempre di meno (io li acquisto in Germania), ma la qualità in generale mi sembra sotto la media (ovviamente per avere un basso prezzo si deve sacrificare qualcosa), per cui secondo me non durano più 30 anni come una volta. Mi ricordo che una volta i CD li facevano anche d'oro (mi sembra nel 1997, vidi un CD della Sony dorato!).
- la soluzione più affidabile, imho, è farsi un bel sistema fatto così:
- RAID in mirroring
- unità UPS contro le cadute di linea e contro gli sbalzi di tensione
- monitoraggio continuo SMART degli hard disk
con un RAID non serve nemmeno programmare il backup...
- i DVD costano sempre di meno (io li acquisto in Germania), ma la qualità in generale mi sembra sotto la media (ovviamente per avere un basso prezzo si deve sacrificare qualcosa), per cui secondo me non durano più 30 anni come una volta. Mi ricordo che una volta i CD li facevano anche d'oro (mi sembra nel 1997, vidi un CD della Sony dorato!).
- la soluzione più affidabile, imho, è farsi un bel sistema fatto così:
- RAID in mirroring
- unità UPS contro le cadute di linea e contro gli sbalzi di tensione
- monitoraggio continuo SMART degli hard disk
con un RAID non serve nemmeno programmare il backup...
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB