arch con xfce... come sbloccare il sistema quando tutto impallato?
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 18 luglio 2009, 23:27
Allora, ho un arch linux con xfce come desktop.
Mi è successo ieri che il computer si sia bloccato.
Avevo cercato di aprire un rar con xarchiver e boh, qualcosa deve essere andata storto (forse il fatto che il .rar aveva una password) cmq fatto sta che tutto mi si è bloccato.
Per intenderci, come quando uno è costretto a fare ctrl-alt-canc in windows per terminare qualche processo che si è bloccato.
In xfce non sono riuscito in nessun modo a sbloccare la situazione e ho dovuto staccare la spina.
Il mouse non rispondeva e neanche la tastiera; la combinazione ctrl-alt-canc sembrava non avere effetto.
C'è un modo particolare per far riprendere il sistema in situazioni come questa?
Per esempio tramite il taskmanager? (quello dei godiees..)
so che in xfce c'è un utilissimo modo di associare combinazioni di tasti al lancio di applicativi (che per esempio utilizzo per gestire il volume audio da tastiera). Per avere una cosa simile agli altri desktop cosa dovrei fare, associare ctrl-alt-canc a xfce4-taskmanager (si chiama così, vero?) ?
Oppure ci sono altri modi in linux per "sbloccare" il sistema?
altra domanda (mi sembrava inutile aprire un altro post).
mi piacerebbe associare a una combinazione di tasti il fatto che lo schermo si spenga (normalmente succede dopo alcuni minuti di inattività; non so se è lo screensaver oppure se semplicemnte il monitor si spenga). vorrei cmq poter farlo io a piacere da tastiera. che comando dovrei associare ai tasti?
Mi è successo ieri che il computer si sia bloccato.
Avevo cercato di aprire un rar con xarchiver e boh, qualcosa deve essere andata storto (forse il fatto che il .rar aveva una password) cmq fatto sta che tutto mi si è bloccato.
Per intenderci, come quando uno è costretto a fare ctrl-alt-canc in windows per terminare qualche processo che si è bloccato.
In xfce non sono riuscito in nessun modo a sbloccare la situazione e ho dovuto staccare la spina.
Il mouse non rispondeva e neanche la tastiera; la combinazione ctrl-alt-canc sembrava non avere effetto.
C'è un modo particolare per far riprendere il sistema in situazioni come questa?
Per esempio tramite il taskmanager? (quello dei godiees..)
so che in xfce c'è un utilissimo modo di associare combinazioni di tasti al lancio di applicativi (che per esempio utilizzo per gestire il volume audio da tastiera). Per avere una cosa simile agli altri desktop cosa dovrei fare, associare ctrl-alt-canc a xfce4-taskmanager (si chiama così, vero?) ?
Oppure ci sono altri modi in linux per "sbloccare" il sistema?
altra domanda (mi sembrava inutile aprire un altro post).
mi piacerebbe associare a una combinazione di tasti il fatto che lo schermo si spenga (normalmente succede dopo alcuni minuti di inattività; non so se è lo screensaver oppure se semplicemnte il monitor si spenga). vorrei cmq poter farlo io a piacere da tastiera. che comando dovrei associare ai tasti?
Ultima modifica di zero-giulio il 25 settembre 2010, 16:23, modificato 1 volta in totale.
per sbloccare il sistema ci sono i magic key sysrq
http://www.osrevolution.netsons.org/200 ... evitabile/
http://ugaciaka.wordpress.com/2008/07/2 ... archlinux/
http://www.osrevolution.netsons.org/200 ... evitabile/
http://ugaciaka.wordpress.com/2008/07/2 ... archlinux/
Ultima modifica di ugaciaka il 25 settembre 2010, 17:19, modificato 1 volta in totale.
non ho mai comprato su ebay, i macbook non mi piacciono, non ho bisogno di facebook né myspace né secondlife
non sono un nerd né lamer né troll né geek né cracker né hacker
non sono un nerd né lamer né troll né geek né cracker né hacker
Per quanto riguarda lo "sblocco" del sistema, io in genere ricordo a uno dei terminali virtuali, andando a cercare e killare direttamente il processo incriminato con "sudo kill -9" (se non è possibile un più gentile sudo kill). Tuttavia, se nè il mouse nè la tastiera rispondono, per quanto ne so le possibilità di riprendere il controllo del sistema sono pressochè inesistenti. L'unica possibilità che hai è eseguire una sequenza alt-stamp-R-E-I-S-U-B, che smonta forzatamente i filesystem e spegne il pc più gentilmente di una normale pressione del tasto di spegnimento.
Tuttavia questa sequenza va attivata prima: non ricordo come, ma puoi facilmente trovare dei tutorial su internet. Comunque sia, se la tastiera è proprio morta, non c'è nulla da fare...
Riguardo al comando per spegnere lo schermo, non so che dirti.
Tuttavia questa sequenza va attivata prima: non ricordo come, ma puoi facilmente trovare dei tutorial su internet. Comunque sia, se la tastiera è proprio morta, non c'è nulla da fare...
Riguardo al comando per spegnere lo schermo, non so che dirti.
#! /usr/bin/brain
"L'unico vero Stato è quello <<in interiore homine>>" - Giovanni Gentile
"L'unico vero Stato è quello <<in interiore homine>>" - Giovanni Gentile
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 18 luglio 2009, 23:27
Umh, ottime le magic keys!
Erano quello che cercavo.
Bene.
Grazie mille.
Già che c'ero ho anche messo il task manager in corrispondenza del ctrl-alt-canc (cambiando la sua funzione quindi, perchè almeno sul mio xfce questa combnazione era associata a xflock4... Qualcuno lo conosce? se provo a digitarlo da terminale non fa niente (sembra che xflock4 chiami xlock ma questo poi da me non c'è... boh).
Sullo screensaver nessuno ha idea?
Erano quello che cercavo.
Bene.
Grazie mille.
Già che c'ero ho anche messo il task manager in corrispondenza del ctrl-alt-canc (cambiando la sua funzione quindi, perchè almeno sul mio xfce questa combnazione era associata a xflock4... Qualcuno lo conosce? se provo a digitarlo da terminale non fa niente (sembra che xflock4 chiami xlock ma questo poi da me non c'è... boh).
Sullo screensaver nessuno ha idea?
per "spegnere lo schermo" io uso lo screensaver, più precisamente ho installato xscreensaver e ho associato una combinazione di tasti che fa partire questo comando
Codice: Seleziona tutto
xscreensaver-command -lock
non ho mai comprato su ebay, i macbook non mi piacciono, non ho bisogno di facebook né myspace né secondlife
non sono un nerd né lamer né troll né geek né cracker né hacker
non sono un nerd né lamer né troll né geek né cracker né hacker
questo spegne lo schermo (modalità risparmio energetico) ma non lo blocca come quello suggerito da ugaciakazero-giulio ha scritto:altra domanda (mi sembrava inutile aprire un altro post).
mi piacerebbe associare a una combinazione di tasti il fatto che lo schermo si spenga (normalmente succede dopo alcuni minuti di inattività; non so se è lo screensaver oppure se semplicemnte il monitor si spenga). vorrei cmq poter farlo io a piacere da tastiera. che comando dovrei associare ai tasti?
Codice: Seleziona tutto
xset dpms force off


-
- Novello Arciere
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 18 luglio 2009, 23:27