certo che sì, anche con lancelot, che comunque non uso.franz1789 ha scritto:a qualcuno funzionano i tasti di sospensione ibernazione arresto ecc? io uso lancelot...
KDE SC 4.5
provo a ritornare a kickoff (tanto lancelot ha ancora qualche fastidioso problema e si integra anche un po' male) e vediamo che succede...
EDIT: no, niente, non so proprio come mai non funzionano più Sospensione Ibernazione Riavvia e Spegni..
EDIT: no, niente, non so proprio come mai non funzionano più Sospensione Ibernazione Riavvia e Spegni..
Ultima modifica di franz1789 il 15 ottobre 2010, 22:26, modificato 1 volta in totale.
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
in teoria si leva da sola quando finisce di indicizzare
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Allora vuol dire che non esiste. Quindi bisogna disattivare strigi... 
Che fastidio ti da una volta che è nascosta?

Che fastidio ti da una volta che è nascosta?
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 22:20
- Località: Belluno (Università a TS)
- Bl@ster
- Little John
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 25 maggio 2008, 15:24
- Località: Palestrina (RM)
- Contatta:
Disattivare l'indicizzazione?MrSmith ha scritto:In verità quando finisce di indicizzare, l'icona di strigi va a finire nel gruppo delle icone nascoste...io invece volevo riuscire ad eliminarla completamente dalla traybar, facendo in modo che non compaia nemmeno tra le icone nascoste.
Faber est suae quisque fortunae.
Lo voglio togliere del tutto perchè vorrei che sparisca il triangolino sotto il quale compaiono le icone nascoste...quindi voglio mettere visibili tutte le icone che mi interessano e rimuovere tutte quelle che invece non voglio nella traybar, eliminando così del tutto le icone nascoste.ambro ha scritto:Che fastidio ti da una volta che è nascosta?
@OdinEidolon
Cosa intendi per nascondere totalmente le icone come in 4.4? A quale procedura ti riferisci?
@Bl@ster
No, non voglio disattivare l'indicizzazione, vorrei solo rimuovere l'icona dalla traybar
Ultima modifica di MrSmith il 17 ottobre 2010, 17:09, modificato 1 volta in totale.
It is what you make it!


-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 22:20
- Località: Belluno (Università a TS)
Click col destro -> impostazioni Vassoio di sistema -> AutoHide -> Nascondi sempreMrSmith ha scritto:@OdinEidolon
Cosa intendi per nascondere totalmente le icone come in 4.4? A quale procedura ti riferisci?
Almeno, su 4.4 si può fare, su 4.5 non so.
Però questa procedura ti lascia il triangolino, credo.
Notebook: Clevo M735T - 13,3" LED (1280x800) - P8700 (2.53GHz Core2Duo) - 4gb DDR2 800MHz - Samsung PM800 64GB SSD - Intel GMA4500HD - Intel 5300WiFi - KDE - x86_64
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
non penso si possa mai eliminare il triangolino
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Ho visto però che se imposto manualmente tutte le icone della traybar come sempre visibili, il triangolino scompare...a questo punto il problema si sposta a come poter eliminare l'icona di strigi dalla barra.
Comunque se non si può fare pazienza, lo tengo così. Grazie mille a tutti comunque!
Comunque se non si può fare pazienza, lo tengo così. Grazie mille a tutti comunque!
It is what you make it!


Si ma le opzioni tra le quali puoi scegilere sono solamente tre: auto, nascosto (e in questo caso l'icona va nel gruppo delle icone nascoste sotto il triangolino) oppure sempre visibile. Non c'è l'opzione per eliminare del tutto la singola icona.d.v.e. ha scritto:Si possono scegliere quali elementi usare : tasto dx---> impostazioni vassoio di sistema e togli il simbolino di nepomuk :
[url]http://upload.centerzone.it/images/9690 ... _thumb.jpg[/url]
It is what you make it!


-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 28 agosto 2007, 12:45
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Udine
sono passato a kde 4.5 sul notebook, ho notato però che le ombre alle finestre si attivano solo se cambio un'impostazione al comportamento delle finestre e la applico, non è normale vero? Ho una scheda intel sul note
Ps ho scoperto che non mi si attivano in automatico gli effetti del desktop quando mi riloggo nella sessione, perchè?
Ps ho scoperto che non mi si attivano in automatico gli effetti del desktop quando mi riloggo nella sessione, perchè?
Ultima modifica di toketin il 20 ottobre 2010, 20:17, modificato 1 volta in totale.
My Blog----> http://toketinlog.wordpress.com/
-
- Arciere Provetto
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 28 agosto 2007, 12:45
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Udine
Sapresti dirmi come hai fatto a mettere nel gestore dei processi solo le icone? Grazie!newbie ha scritto:dopo un paio di giorni su openbox (stavo facendo encoding in x264), aggiornamenti ri rito e riavvio kde............ effetti desktop spariti.
questo è il messaggio che mi dà system-setting
ho spippolato in ogni angolo del pannello delle impostazioni ma non ho trovato nessuna voce relativa a questa modalità infallibile :rolleyes:
http://img508.imageshack.us/img508/5307/kernele8.png
con altro utente prova, vanno anche gli effetti.
se ne sa qualcosa?
EDIT
scoperto cos'è questa modalità infallibile: kdm (kde failsafe session)
My Blog----> http://toketinlog.wordpress.com/
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
ma che icone hai?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Codice: Seleziona tutto
pacman -S koffice-l10n-it
Poi dicci che applicazioni hai in inglese.
Ultima modifica di Hilinus il 21 ottobre 2010, 18:23, modificato 1 volta in totale.
Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
