Wicd e cinnamon
-
- Little John
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 2 maggio 2012, 13:22
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Albairate (MI)
Wicd e cinnamon
Buondì,
ho installato sul pc di un amico arch con cinnamon e wicd come gestore di rete, ma mi ritrovo in una situazione fastidiosa. L'applet per la gestione/notifica della rete visualizza sempre lo stato di connessione assente e aprendo le impostazioni di rete mi compare un popup che dice "I servizi di rete di sistema non sono compatibili con questa versione". Non riesco però a trovare in rete un'applet specifica per wicd su cinnamon come ad esempio il plasmoide per kde. La rete c'è e funziona perfettamente solo che sarebbe meglio poter accedere almeno alle configurazioni base delle rete dalle impostazioni e soprattutto avere la condizione reale delle rete monitorata nella tray. Qualcuno sa come è possibile risolvere?
ho installato sul pc di un amico arch con cinnamon e wicd come gestore di rete, ma mi ritrovo in una situazione fastidiosa. L'applet per la gestione/notifica della rete visualizza sempre lo stato di connessione assente e aprendo le impostazioni di rete mi compare un popup che dice "I servizi di rete di sistema non sono compatibili con questa versione". Non riesco però a trovare in rete un'applet specifica per wicd su cinnamon come ad esempio il plasmoide per kde. La rete c'è e funziona perfettamente solo che sarebbe meglio poter accedere almeno alle configurazioni base delle rete dalle impostazioni e soprattutto avere la condizione reale delle rete monitorata nella tray. Qualcuno sa come è possibile risolvere?
Dell Inspiron 7577 - Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ CPU@2.80GHz - RAM 16Gb - Nvidia 1060 6GB - KDE5
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
Re: Wicd e cinnamon
Quale applet usi? Lanciala da un terminale e posta l'output.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
-
- Little John
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 2 maggio 2012, 13:22
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Albairate (MI)
Re: Wicd e cinnamon
é quella per network-manager, quella di default, non trovo il comando per lanciarla da terminale e soprattutto non ne trovo altre "generiche" per la rete da installare
Dell Inspiron 7577 - Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ CPU@2.80GHz - RAM 16Gb - Nvidia 1060 6GB - KDE5
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
Re: Wicd e cinnamon
In che modo quella per network-manager dovrebbe funzionare con wicd? Sono due programmi differenti.
Installa wicd-gtk.
Installa wicd-gtk.
Offertissima: Mi Vendo!!! Cercasi lavoro o corso di formazione finanziato in tutta italia da Roma in su, oppure in provincia di Catanzaro.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
In particolare sono interessato ad opportunità su Roma.
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8021
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Wicd e cinnamon
I corrispettivi di gestione di NetworkManager e Wicd sono nmcli e wicd-curses o wicd-cli. Però non sono quelli che avviano l' applet nel systray.Nemo ha scritto:é quella per network-manager, quella di default, non trovo il comando per lanciarla da terminale e soprattutto non ne trovo altre "generiche" per la rete da installare
Per wicd si fa
Codice: Seleziona tutto
$ wicd-gtk
Codice: Seleziona tutto
$ pacman -Ql network-manager-applet |grep /usr/bin
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
-
- Little John
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 2 maggio 2012, 13:22
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Albairate (MI)
Re: Wicd e cinnamon
Grazie mille a tutti e due,
per ora terrà l'icona della tray di wicd-gtk..il fatto è che io cercavo una vera e propria applet per cinnamon per avere una maggiore integrazione con il DE cosa che con la tray icon di wicd non accade nemmeno lontanamente; ma a quanto pare non esiste ancora quindi per ora va benissimo così
per ora terrà l'icona della tray di wicd-gtk..il fatto è che io cercavo una vera e propria applet per cinnamon per avere una maggiore integrazione con il DE cosa che con la tray icon di wicd non accade nemmeno lontanamente; ma a quanto pare non esiste ancora quindi per ora va benissimo così

Dell Inspiron 7577 - Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ CPU@2.80GHz - RAM 16Gb - Nvidia 1060 6GB - KDE5
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
In questo nostro universo deterministico avere il pieno controllo delle proprie scelte è sinonimo di non contare niente
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8021
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Wicd e cinnamon
A me in LXDE, NM ci sta a puntino.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: Wicd e cinnamon
Quoto ... E credo che ragionevolmente possa supportare parecchi DE dal momento che l icona dovrebbe essere in .pngTheSaint ha scritto:A me in LXDE, NM ci sta a puntino.