KDE SC 4.10
Re: KDE SC 4.10
Stessa situazione descritta nella board internazionale https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?pid=1270174
Usate un'interfaccia grafica? Pazienza.
Continuate pure così, non siete sulla strada giusta per divenire programmatori di sistema, ma non è detto che, solo per questo finiate ad occuparvi di Intelligenza Artificiale.
Continuate pure così, non siete sulla strada giusta per divenire programmatori di sistema, ma non è detto che, solo per questo finiate ad occuparvi di Intelligenza Artificiale.
Re: KDE SC 4.10
Grazie devReason for closing: Fixed
Additional comments about closing: kdelibs 4.10.3-3

- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: KDE SC 4.10
avete anche voi il bug di gwenview nella rotazione delle immagini?
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
Re: KDE SC 4.10
Cioè?
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: KDE SC 4.10
questo bug https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=316845
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
Re: KDE SC 4.10
Sì, provato su 3 immagini, solo nella terza invece di ruotarla di 90 gradi la stringe.
Sembra non dipendere dal formato.
Sembra non dipendere dal formato.
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: KDE SC 4.10
potresti votare il bug? A me lo fa in TUTTE le immagini JPEG.. ed è un bug fastidiososuperlex ha scritto:Sì, provato su 3 immagini, solo nella terza invece di ruotarla di 90 gradi la stringe.
Sembra non dipendere dal formato.

PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
Re: KDE SC 4.10
SOLVEDAndonio ha scritto:Stessa situazione descritta nella board internazionale https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?pid=1270174

Usate un'interfaccia grafica? Pazienza.
Continuate pure così, non siete sulla strada giusta per divenire programmatori di sistema, ma non è detto che, solo per questo finiate ad occuparvi di Intelligenza Artificiale.
Continuate pure così, non siete sulla strada giusta per divenire programmatori di sistema, ma non è detto che, solo per questo finiate ad occuparvi di Intelligenza Artificiale.
Re: KDE SC 4.10
@trapanator
Fatto.
Sarà il caso di aprire un bug report anche su Arch? Magari BaSh riesce a patchare il pacchetto temporaneamente.
Fatto.
Sarà il caso di aprire un bug report anche su Arch? Magari BaSh riesce a patchare il pacchetto temporaneamente.
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
il plasmoide chat-veloce ho visto che l'hanno migliorato. lo messo sulla barra ma soffre di un ridimensionamento .. ovvero non appare più l'icona avatar dell'utente ma un "puntino" a qualcuno capita lo stesso?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Re: KDE SC 4.10
Fixed 
https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=316845
https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=315720
Se qualcuno può e vuole provare la patch:
https://git.reviewboard.kde.org/r/11073 ... dex_header
In allegato trovate l'archivio col PKGBUILD già pronto

https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=316845
https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=315720
Se qualcuno può e vuole provare la patch:
https://git.reviewboard.kde.org/r/11073 ... dex_header
In allegato trovate l'archivio col PKGBUILD già pronto

- Allegati
-
- kdegraphics-gwenview-4.10.3-1.src.tar.gz
- (1.3 KiB) Scaricato 235 volte
Re: KDE SC 4.10
non so se è un problema "personale" ma mi capita 2 cose un pò strane, ma simili, se avvio juk rimane "frizzato" un paio di secondi con l'interfaccia non completamente caricata e il "banner" di avvio di juk (perdonatemi il termine ma ora mi sfugge il suo nome), e poi parte, secondo problema, simile lo ha amarok, ossia se avvio amarok dall'icona che ho su kicker parte normalmente, ma se clicco su un file mp3 amarok con interfaccia griggia, bloccandomi plasma-desktop, e l'unico modo che ho di sbloccarlo è uccidere il processo amarok.. avete provato se capita anche a voi?
Ultima modifica di 7sims il 9 giugno 2013, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Re: KDE SC 4.10
Per Amarok:
- cliccando su un file mp3 sì rimane l'interfaccia grigia per un paio di secondi prima di partire;
- no, non mi sembra mi blocchi plasma-desktop.
- cliccando su un file mp3 sì rimane l'interfaccia grigia per un paio di secondi prima di partire;
- no, non mi sembra mi blocchi plasma-desktop.
Re: KDE SC 4.10
plasma-desktop me l'ha bloccato solo la prima volta, ora non più... a me proprio non parte, il processo divenza zombie, l'ho verificato su due macchine diverse, sempre lo stesso problema, ho guardato anche su altra distribuzione, chakra, aggiornata anch'essa la nuovo KDE SC 4.10.4 e amarok parte senza problemi.
Re: KDE SC 4.10
anche l'ultimo aggiornamento non ha risolto nulla, stesso problema.. sembra risolto in git, ho installato da aur la versione minimal e apre normalmente... mentre juk anche su KDE SC 4.11 beta ha lo stesso problema.
Re: KDE SC 4.10
Ho aggiornato tutto il sistema. Avevo ancora consolekit come residuato, che ho dovuto togliere perché ormai abbandonato. Ora però KDE, non mi da più le opzioni per spegnere e riavviare il sistema dal menù.
Ho controllato nelle opzioni ed è spuntata la casella apposita.
logind mi restituisci giustamente il mio utente e se do "systemctl poweroff" il sistema si spegne senza chiedermi la password. Quindi direi che funziona, la colpa è di KDE.
Ho controllato nelle opzioni ed è spuntata la casella apposita.
logind mi restituisci giustamente il mio utente e se do "systemctl poweroff" il sistema si spegne senza chiedermi la password. Quindi direi che funziona, la colpa è di KDE.
Re: KDE SC 4.10
URGENTE
Ho installato nepomuk-core-fake, convinto di fare cosa buona, ma ora KDE non parte piu va subito in crash e rimane tutto lo schermo nero.
Ho dovuto installare un DE alternativo.
Ho provato a reinstallare nepomuk-core ma ancora nulla.
Ho provato a rimuovere le cartelle nascoste nella ho per resettare le impostazioni ma nulla.
HELP.
Grazie.
EDIT: Uso KDE 4.11
Ho installato nepomuk-core-fake, convinto di fare cosa buona, ma ora KDE non parte piu va subito in crash e rimane tutto lo schermo nero.
Ho dovuto installare un DE alternativo.
Ho provato a reinstallare nepomuk-core ma ancora nulla.
Ho provato a rimuovere le cartelle nascoste nella ho per resettare le impostazioni ma nulla.
HELP.
Grazie.
EDIT: Uso KDE 4.11
Archlinux x86_64 + KDE Intel J3160 - 8GB RAM - SSD 120GB
Archlinux x86_64 + KDE AMD AM1 5350 - 8GB RAM - SSD 120GB
Xiaomi Redmi Note 3 Pro - Xiaomi Redmi Note 4 - Xiaomi Redmi 4A - http://dis-ordinando.blogspot.com/
Archlinux x86_64 + KDE AMD AM1 5350 - 8GB RAM - SSD 120GB
Xiaomi Redmi Note 3 Pro - Xiaomi Redmi Note 4 - Xiaomi Redmi 4A - http://dis-ordinando.blogspot.com/
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
Hai eliminato anche /var/tmp/k** tutte le cose riferite a kde ?Kipe ha scritto:Ho aggiornato tutto il sistema. Avevo ancora consolekit come residuato, che ho dovuto togliere perché ormai abbandonato. Ora però KDE, non mi da più le opzioni per spegnere e riavviare il sistema dal menù.
Ho controllato nelle opzioni ed è spuntata la casella apposita.
logind mi restituisci giustamente il mio utente e se do "systemctl poweroff" il sistema si spegne senza chiedermi la password. Quindi direi che funziona, la colpa è di KDE.
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
Sempre con nepomuk:
A me viene fuori questa:

Il processo 870 è riferito a nepomukfilewatch.
La lista di cartelle di nepomuk sono tutte di proprietà dell'utente, quindi non dovrebbe servire nessuna autorizzazione.
A me viene fuori questa:

Il processo 870 è riferito a nepomukfilewatch.
La lista di cartelle di nepomuk sono tutte di proprietà dell'utente, quindi non dovrebbe servire nessuna autorizzazione.
- N-Di
- Arciere
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 12:16
- Località: echo "oniroot"|sed 's/oo/o/'|rev
Re: KDE SC 4.10
ciao a tutti, oggi ho caricato il gruppo kdebase sul mio Archetto, non sono nuovissimo di KDE lo ho usato qualche volta su Fedora, ma senza mai fermarmi piu` di tanto a capire come funzionasse, ora io arrivo da i3-wm e vorrei utilizzare dei comandi da tastiera simili se non uguali per gestire il KDE tipo:
super+invio > konsole
super+d > krunner
super+1..9 > desk1 ... desk9
e fin qui tutto ok, quello che non trovo e` il modo per spostare una finestra da desk1 a desk2 usando un comando da tastiera, in i3 usavo super+shift+1...9, qui come si fa?
super+invio > konsole
super+d > krunner
super+1..9 > desk1 ... desk9
e fin qui tutto ok, quello che non trovo e` il modo per spostare una finestra da desk1 a desk2 usando un comando da tastiera, in i3 usavo super+shift+1...9, qui come si fa?
OS: Arch ARM & tmux
LivingWithoutX
LivingWithoutX
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 26 settembre 2009, 0:23
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: KDE SC 4.10
@n-di quello che cerchi credo sia in impostazioni->scorciatoie e gesti->scorciatoie globali->kwin, lì c'è quello che cerchi.
@barone anche a me è saltata fuori quella finestrella, ma solo una volta.. da quello che ho capito serve per aumentare il numero di files che inotify può tenere sotto controllo.. se metti la password kde crea un file (/etc/sysctl.d/97-kde-nepomuk-filewatch-inotify.conf) che va a modificare appunto un parametro del kernel.
@barone anche a me è saltata fuori quella finestrella, ma solo una volta.. da quello che ho capito serve per aumentare il numero di files che inotify può tenere sotto controllo.. se metti la password kde crea un file (/etc/sysctl.d/97-kde-nepomuk-filewatch-inotify.conf) che va a modificare appunto un parametro del kernel.
- N-Di
- Arciere
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 12:16
- Località: echo "oniroot"|sed 's/oo/o/'|rev
Re: KDE SC 4.10
@agomonos grazie proprio loro cercavo, ora le configuro
OS: Arch ARM & tmux
LivingWithoutX
LivingWithoutX
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
Grazie ...agomonos ha scritto: @barone anche a me è saltata fuori quella finestrella, ma solo una volta.. da quello che ho capito serve per aumentare il numero di files che inotify può tenere sotto controllo.. se metti la password kde crea un file (/etc/sysctl.d/97-kde-nepomuk-filewatch-inotify.conf) che va a modificare appunto un parametro del kernel.
Alla fine ho messo la password e a quanto pare a fabbricato il file.
Re: KDE SC 4.10
Buongiorno, vi scrivo per segnalare un problema sul mio kde. Ogni volta che accendo o riavvio la macchina nel pannello il widget orologio digitale si moltiplica!!
è una cosa davvero strana..come posso risolvere? ahah

"Talk is cheap. Show me the code."
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: KDE SC 4.10
potresti provare con un nuovo profilo KDE...carlez ha scritto:Buongiorno, vi scrivo per segnalare un problema sul mio kde. Ogni volta che accendo o riavvio la macchina nel pannello il widget orologio digitale si moltiplica!!è una cosa davvero strana..come posso risolvere? ahah
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB