KDE SC 4.10
Re: KDE SC 4.10
Ho questo strano problema con kde 4.12, qualche idea?
https://drive.google.com/file/d/0B7vmSq ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B7vmSq ... sp=sharing
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
se lo avevi aperto in precedenza non è un bug perchè rimane selezionata l'ultima opzione
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Re: KDE SC 4.10
scusa che non ho precisato, ma il problema è il fatto che la scheda dei suggerimenti scompare "rompendosi" è non scomparendo tutta d'un pezzo come faceva con la 4.10
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 26 settembre 2009, 0:23
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: KDE SC 4.10
@spinx è un bug noto di kde
https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=307112..
in pratica finchè non lo risolvono fai così: impostazioni->effetti desktop-> in "sfocatura" premi il tasto impostazioni -> deseleziona "salva risultati intermedi".
io non capisco perchè non lo disabilitino di default visto che sanno bene che non funziona

in pratica finchè non lo risolvono fai così: impostazioni->effetti desktop-> in "sfocatura" premi il tasto impostazioni -> deseleziona "salva risultati intermedi".
io non capisco perchè non lo disabilitino di default visto che sanno bene che non funziona

Re: KDE SC 4.10
Buongiorno a tutti
Ho un problema con KDE a livello grafico
Cerco di spiegarmi, purtroppo non sono riuscito ad effettuare uno Screen del 'problema' visivo ma tento di esporlo con chiarezza
In pratica, quando seleziono QUALSIASI menu di servizio da QUALSIASI applicazione attualmente aperta, sia essa Dolphin, Terminale o OfficeWriter, scorrendo con il cursore tra le opzioni disponibili (File - Salva - Salva Con Nome eTc eTc ...) graficamente compaiono tutta una serie di strisce colorate tra le opzioni, scorrendo quindi dall'alto verso il basso o viceversa le strisce in maniera randomica si sovrappongono, diminuiscono, aumentano ... Spero di aver chiarito il concetto
Questo lo fa con ArchLinux & l'ultimo KDE se DESELEZIONO gli effettivi visivi del Desktop
Se invece li lascio attivi, è tutto OK
Ho una AMD/ATI 7970 ed i driver sono gli Open
Per TEST ho provato a lanciare BridgeLinux KDE e lo fa ugualmente, qui però sia con che senza gli effetti Desktop attivi
Siccome è terribilmente fastidioso, non ho idea del come risolverlo
Qualcuno mi può dare una mano ?
Ho provato con KScreenshot ma non appeno apro, per esempio Dolphin, clicco nel menu e compare il 'problema', se apro KScreen il menu di Dolphin si chiude e quindi non riesco a fare uno Screen
Ci fosse una combinazione di tasti veloci lo farei
Grazie a tutti
Tra l'altro, il problema segnalato da SPINX dello 'sfarfallio' della selezione ce l'ho anche io ...
Ho un problema con KDE a livello grafico
Cerco di spiegarmi, purtroppo non sono riuscito ad effettuare uno Screen del 'problema' visivo ma tento di esporlo con chiarezza
In pratica, quando seleziono QUALSIASI menu di servizio da QUALSIASI applicazione attualmente aperta, sia essa Dolphin, Terminale o OfficeWriter, scorrendo con il cursore tra le opzioni disponibili (File - Salva - Salva Con Nome eTc eTc ...) graficamente compaiono tutta una serie di strisce colorate tra le opzioni, scorrendo quindi dall'alto verso il basso o viceversa le strisce in maniera randomica si sovrappongono, diminuiscono, aumentano ... Spero di aver chiarito il concetto
Questo lo fa con ArchLinux & l'ultimo KDE se DESELEZIONO gli effettivi visivi del Desktop
Se invece li lascio attivi, è tutto OK
Ho una AMD/ATI 7970 ed i driver sono gli Open
Per TEST ho provato a lanciare BridgeLinux KDE e lo fa ugualmente, qui però sia con che senza gli effetti Desktop attivi
Siccome è terribilmente fastidioso, non ho idea del come risolverlo
Qualcuno mi può dare una mano ?
Ho provato con KScreenshot ma non appeno apro, per esempio Dolphin, clicco nel menu e compare il 'problema', se apro KScreen il menu di Dolphin si chiude e quindi non riesco a fare uno Screen
Ci fosse una combinazione di tasti veloci lo farei
Grazie a tutti
Tra l'altro, il problema segnalato da SPINX dello 'sfarfallio' della selezione ce l'ho anche io ...
Re: KDE SC 4.10
Anche io riscontro lo stesso problema, diversi artefatti compaiono randomicamente sullo schermo, soprattutto nei menu.
Questo aggiornamento ha portato diversi problemi, anche ad akonadi e la posta.
Questo aggiornamento ha portato diversi problemi, anche ad akonadi e la posta.
Usate un'interfaccia grafica? Pazienza.
Continuate pure così, non siete sulla strada giusta per divenire programmatori di sistema, ma non è detto che, solo per questo finiate ad occuparvi di Intelligenza Artificiale.
Continuate pure così, non siete sulla strada giusta per divenire programmatori di sistema, ma non è detto che, solo per questo finiate ad occuparvi di Intelligenza Artificiale.
Re: KDE SC 4.10
Per curiosità ho provato la Live Bridge KDE 06.2013 con KDE 4.10 e NESSUN problema graficoAndonio ha scritto:Anche io riscontro lo stesso problema, diversi artefatti compaiono randomicamente sullo schermo, soprattutto nei menu.
Questo aggiornamento ha portato diversi problemi, anche ad akonadi e la posta.
Nessun artefatto, nessuna riga random
Presumo quindi che sia proprio un problema insito di KDE
Non a caso effettuando un pacman -Syu mi compaiono circa 700MB di aggiornamenti, tra cui KDE
Re: KDE SC 4.10
Il problema è comunque l'aggiornamento a KDE 4.12 per quanto riguarda gli artefatti sulle finestre
Con KDE 4.10 non succede
Attualmente quindi mi conviene NON aggiornare visto che sono su KDE 4.10 o quantomeno evitare gli aggiornamenti
Ho installato HomeRun da AUR come suggerito ma ho un problema di 'trasparenze'
Nel senso che il menu è appunto 'trasparente' e se viene sovrastato da altre finestre e/o menu diventa di difficile lettura.
Ecco un esempio : http://www.postimg.com/145000/schermata2-144769.jpg
Vedete il menu in basso a SX ?
Fermo restando ConkyLua sulla DX che DEVO comunque settare con la Trasparenza perche altrimenti il 'bordo' mi compare nero fisso
Gli effetti Desktop sono ON perchè se li metto OFF ConkyLua diventa su SFONDO NERO e quindi inguardabile.
Ho provato a guardare tra le opzioni ma non ho trovato nulla ...
Se qualcuno mi potesse aiutare !
Grazie
Con KDE 4.10 non succede
Attualmente quindi mi conviene NON aggiornare visto che sono su KDE 4.10 o quantomeno evitare gli aggiornamenti
Ho installato HomeRun da AUR come suggerito ma ho un problema di 'trasparenze'
Nel senso che il menu è appunto 'trasparente' e se viene sovrastato da altre finestre e/o menu diventa di difficile lettura.
Ecco un esempio : http://www.postimg.com/145000/schermata2-144769.jpg
Vedete il menu in basso a SX ?
Fermo restando ConkyLua sulla DX che DEVO comunque settare con la Trasparenza perche altrimenti il 'bordo' mi compare nero fisso
Gli effetti Desktop sono ON perchè se li metto OFF ConkyLua diventa su SFONDO NERO e quindi inguardabile.
Ho provato a guardare tra le opzioni ma non ho trovato nulla ...

Se qualcuno mi potesse aiutare !
Grazie
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13 ottobre 2009, 12:23
Re: KDE SC 4.10
A me, da tempo e sulle varie versioni di KDE succedutesi, capita che ogni tot mi si sconfigura il desktop: niente wallpaper (sfondo nero) e plasmoidi sul desktop volatilizzati. A rimettere lo sfondo non ci vuole niente ma alla fine ho rinunciato ai plamoidi da riconfigurare ogni volta (cwp tanto per fare un nome). Come ho detto il problema è random ma su presenta puntuale come un orologio svizzero quando riavvio Xorg tramite ctrl_al_bksp. Ho rasato più volte ~/.kde4 per partire da una situazione pulita ma nada: prima o poi perdo tutto. E avviene solo sul fisso; sul portatile mai successo. Dove diavolo memorizza KDE le impostazioni del desktop?
Grazie
Grazie
L'illusione della libertà continuerà fino a che è vantaggioso che continui. Nel momento in cui la libertà diventerà troppo costosa, tireranno giù la scenografia e il sipario, toglieranno i tavolini e le sedie e potrai vedere il muro di mattoni in fondo al teatro.
Frank Zappa
Frank Zappa
Re: KDE SC 4.10
ciao a tutti, si sa in quale data vedremo KDE5? Pochi giorni fa c'è stato l'aggiornamento completo a kde 4.14.
Grazie,
Emiliano
Grazie,
Emiliano
- Hombremaledicto
- Novello Arciere
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 1 settembre 2012, 18:05
Re: KDE SC 4.10
KDE plasma 5 è in Extra, consiglio di installare anche SDDM (KDM è deprecato):
Nota che non è coinstallabile con kdebase-workspace e che le prime app KF5 saranno rilasciate a dicembre (puoi comunque pescarle da AUR o da repo di terze parti).
Codice: Seleziona tutto
sudo pacman -S plasma-next sddm breeze-kde4
2+2=no
Re: KDE SC 4.10
Ho notato diversi conflitti al tentativo di installare plasma-next. Forse aspettare dicembre, che è alle porte, è l'opzione migliore.
Ha senso disinstallare tutto KDE e installare da zero plasma-next, sddm e breeze-kde4?
emiliano
Ha senso disinstallare tutto KDE e installare da zero plasma-next, sddm e breeze-kde4?
emiliano
Hombremaledicto ha scritto:KDE plasma 5 è in Extra, consiglio di installare anche SDDM (KDM è deprecato):
Nota che non è coinstallabile con kdebase-workspace e che le prime app KF5 saranno rilasciate a dicembre (puoi comunque pescarle da AUR o da repo di terze parti).Codice: Seleziona tutto
sudo pacman -S plasma-next sddm breeze-kde4
- Hombremaledicto
- Novello Arciere
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 1 settembre 2012, 18:05
Re: KDE SC 4.10
Se intendi all'arrivo delle app kf5 ha senso, anche se non sono al corrente di quante applicazioni approderanno a questo rilascio - potrebbe anche essere che per molte si dovrà ancora usare la versione kde4.
Ti consiglio di tenere comunque le configurazioni (in ~/.kde4), che dovrebbero funzionare anche su KF5, a meno di stravolgimenti, spostandole nelle relative directory ( ~/.kde4/share/config → ~/.config mentre ~/.kde4/share/apps/ → ~/.local/share/apps )
Ti consiglio di tenere comunque le configurazioni (in ~/.kde4), che dovrebbero funzionare anche su KF5, a meno di stravolgimenti, spostandole nelle relative directory ( ~/.kde4/share/config → ~/.config mentre ~/.kde4/share/apps/ → ~/.local/share/apps )
2+2=no
Re: KDE SC 4.10
ho visto qualche giorno fa gli aggiornamenti a plasmanext. Ho provato a installarlo ma vedo che confligge con kde4.
Qualcuno ha già fatto il passaggio?
Emiliano
Qualcuno ha già fatto il passaggio?
Emiliano
Re: KDE SC 4.10
ho preso coraggio e ho fatto io. Per ora tutto ok.
Emiliano
Emiliano
Re: KDE SC 4.10
salve a tutti stamattina ho installato plasma 5, pacman -S kf5 kf5-aids plasma-next ho messo sddm al posto di kdm.
una bella impressione veramente forte.. pero ce una cosa non ci sta nemmeno una applicazione dophin non ci sta il terminale konsole nemmeno
come devo fare per avere una kde5 completa??
una bella impressione veramente forte.. pero ce una cosa non ci sta nemmeno una applicazione dophin non ci sta il terminale konsole nemmeno
come devo fare per avere una kde5 completa??
intel core i5 3470 3.20 GHz | Ram corsair 8GB 1600 MGz | VGA Sapphire hd 7850 2Gb | asrock p75 pro3 | e naturalmente arch e gentoo per l' eternita.
Re: KDE SC 4.10
Sto usando anche io alcune applicazioni di kde4, tipo konsole, dolphin...mattylux ha scritto:salve a tutti stamattina ho installato plasma 5, pacman -S kf5 kf5-aids plasma-next ho messo sddm al posto di kdm.
una bella impressione veramente forte.. pero ce una cosa non ci sta nemmeno una applicazione dophin non ci sta il terminale konsole nemmeno
come devo fare per avere una kde5 completa??
emiliano
Re: KDE SC 4.10
Si anche io sto facendo cosi bella veramente
intel core i5 3470 3.20 GHz | Ram corsair 8GB 1600 MGz | VGA Sapphire hd 7850 2Gb | asrock p75 pro3 | e naturalmente arch e gentoo per l' eternita.
- Hombremaledicto
- Novello Arciere
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 1 settembre 2012, 18:05
Re: KDE SC 4.10
Io sto usando konsole-git, kate-git e kdeconnect-frameworks-git da AUR. Con dolphin-frameworks-git non ho provato (dato che bisognerebbe compilare baloo-widgets richiederebbe più tempo) ma conosco chi lo usa, senza problemi.
C'è anche un repo con alcuni pacchetti precompilati (come okular ed ark) ma ad un update alcuni conflitti avevano sminchiato parecchio ed ho rimosso quei due-tre pacchetti che vi avevo preso:
C'è anche un repo con alcuni pacchetti precompilati (come okular ed ark) ma ad un update alcuni conflitti avevano sminchiato parecchio ed ho rimosso quei due-tre pacchetti che vi avevo preso:
Codice: Seleziona tutto
[frameworks-git]
Server = http://haagch.frickel.club/files/frameworks-git
2+2=no
Re: KDE SC 4.10
ho provato a installare konsole-git. Troppi git
Aspetto che i pacchetti escano nei repo ufficiali. KDE funziona bene e non vorrei rovinarlo.
emiliano

Aspetto che i pacchetti escano nei repo ufficiali. KDE funziona bene e non vorrei rovinarlo.
emiliano
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
Menu contestuali sul dolphin 5.
Alcuni funzionano, ma altri come quello di kgpg non funziona e ad esempio il click-destro (con rispettivo) per criptare una cartella adesso non mi funziona.
Qualcuno sa come riattivarli anche col dophin basato su kde5 e qt5 ?
Alcuni funzionano, ma altri come quello di kgpg non funziona e ad esempio il click-destro (con rispettivo) per criptare una cartella adesso non mi funziona.
Qualcuno sa come riattivarli anche col dophin basato su kde5 e qt5 ?
- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: KDE SC 4.10
Ma state parlando di KDE 5? il titolo di questo thread è fuorviante...
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
- Barone Rosso
- Little John
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 30 agosto 2007, 9:36
- Contatta:
Re: KDE SC 4.10
No, sto parlando di KDE 4 che fa girare alcune applicazioni del 5Barone Rosso ha scritto:Menu contestuali sul dolphin 5.
Alcuni funzionano, ma altri come quello di kgpg non funziona e ad esempio il click-destro (con rispettivo) per criptare una cartella adesso non mi funziona.
Qualcuno sa come riattivarli anche col dophin basato su kde5 e qt5 ?