KDE SC 4.10
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
KDE SC 4.10
Ciao a tutti,
La prima beta di KDE SC 4.10 è stata rilasciata.
Come al solito trovate i pacchetti nel repository [kde-unstable], che contiene solo le versioni beta/rc.
Si leggano le istruzioni per la sua installazione qui. NOTA: è necessario abilitare anche il repository [testing].
kde-games è stato diviso, e due pacchetti sono stati rinominati:
- kdegames-libkdegames -> libkdegames
- kdegames-libkmahjongg -> libkmahjongg
Ci sono due librerie che possono creare problemi; qui la lista dei pacchetti che necessitano di essere ricompilati:
libkipi.so.9 -> libkipi.so.10
libkdcraw.so.21 -> libkdcraw.so.22
- digikam
- kipi-plugins
- calligra-krita
Inoltre, troverete:
Una nuova dipendenza: nepomuk-widgets
Un nuovo gioco: kdegames-picmi
Una nuova utilità per la stampa: kdeutils-print-manager
Un nuovo lanciatore: kdeplasma-addons-runners-dictionary
Un nuovo set di wallpapers: kdeplasma-addons-wallpapers-qmlwallpapers
kdeadmin-system-config-printer-kde, kdeartwork-aurorae, kdeutils-printer-applet sono stati rimossi da KDE SC.
Riportate ogni problema dovuto alla pacchettizzazione sul nostro bug tracker.
Per i bug di KDE utilizzare il bug tracker di kde.
Abbiate un buon aggiornamento e una fase di testing.
Per una lista dei problem conosciuti si veda qui.
La prima beta di KDE SC 4.10 è stata rilasciata.
Come al solito trovate i pacchetti nel repository [kde-unstable], che contiene solo le versioni beta/rc.
Si leggano le istruzioni per la sua installazione qui. NOTA: è necessario abilitare anche il repository [testing].
kde-games è stato diviso, e due pacchetti sono stati rinominati:
- kdegames-libkdegames -> libkdegames
- kdegames-libkmahjongg -> libkmahjongg
Ci sono due librerie che possono creare problemi; qui la lista dei pacchetti che necessitano di essere ricompilati:
libkipi.so.9 -> libkipi.so.10
libkdcraw.so.21 -> libkdcraw.so.22
- digikam
- kipi-plugins
- calligra-krita
Inoltre, troverete:
Una nuova dipendenza: nepomuk-widgets
Un nuovo gioco: kdegames-picmi
Una nuova utilità per la stampa: kdeutils-print-manager
Un nuovo lanciatore: kdeplasma-addons-runners-dictionary
Un nuovo set di wallpapers: kdeplasma-addons-wallpapers-qmlwallpapers
kdeadmin-system-config-printer-kde, kdeartwork-aurorae, kdeutils-printer-applet sono stati rimossi da KDE SC.
Riportate ogni problema dovuto alla pacchettizzazione sul nostro bug tracker.
Per i bug di KDE utilizzare il bug tracker di kde.
Abbiate un buon aggiornamento e una fase di testing.
Per una lista dei problem conosciuti si veda qui.
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
Re: [kde-unstable] KDE 4.10
sto dando un altra prova a KDE..
sono sempre stato attratto dal desktop "integrato" diciamo, ma mi sono sempre trovato male con kwin e le sue *pessime* prestazioni.
Anche stavolta stavo per tornare alla mia classica configurazione compiz-standalone, quando mi sono detto.. tempo fa compiz veniva tranquillamente usato come WM di Gnome o KDE, ora com'è la situazione?
tempo di una ricarca google di 30 secondi, e un paio di clic, e tadahh sto testando da ieri KDE + Compiz Powered (200 volte più veloce di Kwin sul mio sistema)
quindi, inizio a iscrivermi a questo thread, intanto che esploro il sistema e mi ritrovo in un sistema QT (sono almeno 2 anni e mezzo che sono fuori dal giro di queste librerie)
sono sempre stato attratto dal desktop "integrato" diciamo, ma mi sono sempre trovato male con kwin e le sue *pessime* prestazioni.
Anche stavolta stavo per tornare alla mia classica configurazione compiz-standalone, quando mi sono detto.. tempo fa compiz veniva tranquillamente usato come WM di Gnome o KDE, ora com'è la situazione?
tempo di una ricarca google di 30 secondi, e un paio di clic, e tadahh sto testando da ieri KDE + Compiz Powered (200 volte più veloce di Kwin sul mio sistema)
quindi, inizio a iscrivermi a questo thread, intanto che esploro il sistema e mi ritrovo in un sistema QT (sono almeno 2 anni e mezzo che sono fuori dal giro di queste librerie)

Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Re: [kde-unstable] KDE 4.10
Anche io sono tornato a provare kde
e anche se le qt non mi piaciono graficamente, sono riuscito a trovare un tema e uno stile che non mi dispiace
per adesso l'unico problema che ho avuto con la unstable, oltre a dover ricompilare le librerie per digikam e
che non mi funziona il pacchetto
kdeplasma-applets-menubar, qualcuno lo ha provato ?
e anche se le qt non mi piaciono graficamente, sono riuscito a trovare un tema e uno stile che non mi dispiace
per adesso l'unico problema che ho avuto con la unstable, oltre a dover ricompilare le librerie per digikam e
che non mi funziona il pacchetto
kdeplasma-applets-menubar, qualcuno lo ha provato ?
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 18:35
Re: [kde-unstable] KDE 4.10
In che senso non ti funziona? non te lo installa?che non mi funziona il pacchetto
kdeplasma-applets-menubar, qualcuno lo ha provato ?
Se invece hai problemi di configurazione controlla in Impostazioni di sistema->Aspetto delle app->Regolazione fine->Menubar style ("Only export" se vuoi avere la menubar solo sul pannello e non nella finestra)
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [kde-unstable] KDE 4.10
Meglio così ?umby213 ha scritto:Veleno, questo è un tag personalizzato

Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: [kde-unstable] KDE 4.10
Cavoli, mica l'avevo vista questa impostazione, hai ragione ora funziona alla perfezioneneubauten84 ha scritto:In che senso non ti funziona? non te lo installa?che non mi funziona il pacchetto
kdeplasma-applets-menubar, qualcuno lo ha provato ?
Se invece hai problemi di configurazione controlla in Impostazioni di sistema->Aspetto delle app->Regolazione fine->Menubar style ("Only export" se vuoi avere la menubar solo sul pannello e non nella finestra)
grazie mille
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
vorrei provare a compilarlo ...
e giusto per il download ?
http://download.kde.org/unstable/4.9.95/src/
e giusto per il download ?
http://download.kde.org/unstable/4.9.95/src/
Linux Versione 4.14.12-1-ARCH, Compilato #1 SMP PREEMPT Fri Jan 5 18:19:34 UTC 2018
Otto Processori 4GHz Intel i7, 128TB RAM, 64152 Bogomips totali arch-home-sda07
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
fai prima a usare abs per scaricarti i PKGBUILD da kde-unstable secondo me
e poi ti ritrovi tutto l'albero dei pacchetti in /var/abs/kde-unstable

Codice: Seleziona tutto
# abs kde-unstable
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
per maggiori info: https://wiki.archlinux.org/index.php/Ar ... (Italiano) 

Arch Linux - AwesomeWM
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
Ragazzi, ma quindi adesso appmenu-qt e plasma-widget-menubar fanno parte di KDE 4.10?
Plasma-widget-menubar è kdeplasma-applets-menubar, disponibile su AUR?
Plasma-widget-menubar è kdeplasma-applets-menubar, disponibile su AUR?
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
mi sono creato l` albero lo ho copiato in una altra cartella
piccola domanda preliminare ...
esiste un comando per installare tutto o devo farlo cartella per cartella ?
piccola domanda preliminare ...
esiste un comando per installare tutto o devo farlo cartella per cartella ?
Linux Versione 4.14.12-1-ARCH, Compilato #1 SMP PREEMPT Fri Jan 5 18:19:34 UTC 2018
Otto Processori 4GHz Intel i7, 128TB RAM, 64152 Bogomips totali arch-home-sda07
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
Teoricamente, se fai in modo che utilizzi il tuo repository locale ti basta installare il gruppo kde (o kdebase).
Nella pratica, non l'ho mai fatto e non ti so dire
Per info:
https://wiki.archlinux.org/index.php/Pa ... repository
Nella pratica, non l'ho mai fatto e non ti so dire

Per info:
https://wiki.archlinux.org/index.php/Pa ... repository
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
penso che tvaltert si riferisca alla compilazione, ovvero è possibile compilare con un solo comando tutto kde avendo clonato le dir con abs? un po' alla "gentoo" dove con un "emerge kde" fai tutto
Personalmente non ne ho idea 


Arch Linux - AwesomeWM
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
prova quanto descritto qui
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php ... 63#p609363
comunque siamo leggermente OT qui
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php ... 63#p609363
comunque siamo leggermente OT qui
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
troppo complicato ...
tra l'altro ho ho letto in un link che mi avete dato che debbo abilitare testing .. ma questo mi fa paura
mi va troppo bene arch per distruggerlo
provero piu avanti su virtualbox
scusate l`OT
tra l'altro ho ho letto in un link che mi avete dato che debbo abilitare testing .. ma questo mi fa paura
mi va troppo bene arch per distruggerlo
provero piu avanti su virtualbox
scusate l`OT
Linux Versione 4.14.12-1-ARCH, Compilato #1 SMP PREEMPT Fri Jan 5 18:19:34 UTC 2018
Otto Processori 4GHz Intel i7, 128TB RAM, 64152 Bogomips totali arch-home-sda07
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
che testing sia necessario c'è scritto anche nel primo post di questo thread
comunque, è abbastanza complicato compilarsi tutti kde (almeno credo), installarlo invece dal repository è una stupidata
comunque, è abbastanza complicato compilarsi tutti kde (almeno credo), installarlo invece dal repository è una stupidata

Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Re: KDE SC 4.10 in [kde-unstable]
stò testando la RC2 il problema che riscontro è nel montare una partizione da dolphin cliccando semplicemente sul link in dispositivi di dolphin, ora mi richiede sempre la password di root. Non sò se il problema sia KDE o udisk (o udisk2 l'unico aggiornato di recente) perché da quando ho aggiornato da 4.9.5 alla RC2 non ho mai montato altre partizioni, quando mi succedeve così di solito il "colpevole" era udisk ma la soluzione era agire su una stringa di /usr/share/polkit-1/actions/org.freedesktop.udisks.policy. Sono il solo a cui ciò capita o c'è qualche soluzione?
edit: trovata soluzione.
editare il file:
cercare la stringa:
dentro il blocco, cambiare la stringa
in
edit: trovata soluzione.
editare il file:
Codice: Seleziona tutto
/usr/share/polkit-1/actions/org.freedesktop.udisks2.policy
Codice: Seleziona tutto
<action id="org.freedesktop.udisks2.filesystem-mount-system">
Codice: Seleziona tutto
<allow_active>auth_admin_keep</allow_active>
Codice: Seleziona tutto
<allow_active>yes</allow_active>
Re: KDE SC 4.10
aggiornamento perfetto.. ma il "nuovo" tema air penso che abbia dei problemi (c'è una sorta di aura intorno all'anteprima del kicker) ... siccome un'immagine è meglio di mille parole:

risolto.. praticamente ho associato ai suggerimenti il tema thinair. con il quale l'effetto aura non si presenta, poi ho rimesso nei suggerimenti il tema di default e ora l'effetto aura non c'è più.

risolto.. praticamente ho associato ai suggerimenti il tema thinair. con il quale l'effetto aura non si presenta, poi ho rimesso nei suggerimenti il tema di default e ora l'effetto aura non c'è più.
Re: KDE SC 4.10
Vorrei eliminare l'ombra che si vede sul pannello. Come posso fare ?
- Allegati
-
- snapshot2.png (17.03 KiB) Visto 17475 volte
Re: KDE SC 4.10
Stesso problema, ma per la soluzione ho dovuto eliminare il contenuto di ~/.kde4/cache/7sims ha scritto:aggiornamento perfetto.. ma il "nuovo" tema air penso che abbia dei problemi (c'è una sorta di aura intorno all'anteprima del kicker) ...
risolto.. praticamente ho associato ai suggerimenti il tema thinair. con il quale l'effetto aura non si presenta, poi ho rimesso nei suggerimenti il tema di default e ora l'effetto aura non c'è più.
@gigitux: scusa ma non ho capito a quale ombra ti riferisci... a me sembra lo sfondo del desktop visto attraverso la trasparenza del pannello...
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13 ottobre 2009, 12:23
Re: KDE SC 4.10
Non trovo l'opzione per integrare i menu nella barra del titolo
http://lh6.ggpht.com/-0x3GjUCgp0E/UP_zC ... config.png
L'immagine è di un sistema "corretto". Sul mio manca del tutto la sezione "menubars" (o barra dei menu, in iataliano). C'è da installare qualche pacchetto aggiuntivo oppure è un problema della pacchettizzazione? Oppure, tanto per cambiare, solo la solita mia personalissima sfiga.
Grazie a tutti e ciao.
http://lh6.ggpht.com/-0x3GjUCgp0E/UP_zC ... config.png
L'immagine è di un sistema "corretto". Sul mio manca del tutto la sezione "menubars" (o barra dei menu, in iataliano). C'è da installare qualche pacchetto aggiuntivo oppure è un problema della pacchettizzazione? Oppure, tanto per cambiare, solo la solita mia personalissima sfiga.
Grazie a tutti e ciao.
L'illusione della libertà continuerà fino a che è vantaggioso che continui. Nel momento in cui la libertà diventerà troppo costosa, tireranno giù la scenografia e il sipario, toglieranno i tavolini e le sedie e potrai vedere il muro di mattoni in fondo al teatro.
Frank Zappa
Frank Zappa
Re: KDE SC 4.10
Non ce l'ho neanch'io...
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Re: KDE SC 4.10
Le opzioni disponibili dovrebbero essere queste:
- Allegati
-
- schermata9.png (7.74 KiB) Visto 17451 volte