Miglior configurazione Desktop.
Miglior configurazione Desktop.
Sono qui a porvi una domanda che riguarda il Desktop e il suo consumo di risorse.
Qual è secondo voi la miglior configurazione che rende Arch particolarmente agile su tutti i PC?
La mia domanda parte dal fatto che su un Desktop che per problemi della scheda madre vede solo 1gb di ram i de da me provati fino ad ora si equivalgono in termini di pesantezza facendomi partire con un quantitativo di ram prossimo ai 250/300 mb occupati.
I DE da me provati senza particolari ottimizzazioni sono: Gnome 3 - KDE - XFCE
Qual è secondo voi la miglior configurazione che rende Arch particolarmente agile su tutti i PC?
La mia domanda parte dal fatto che su un Desktop che per problemi della scheda madre vede solo 1gb di ram i de da me provati fino ad ora si equivalgono in termini di pesantezza facendomi partire con un quantitativo di ram prossimo ai 250/300 mb occupati.
I DE da me provati senza particolari ottimizzazioni sono: Gnome 3 - KDE - XFCE
Re: Miglior configurazione Desktop.
A parte che con 1 GB di ram io usavo gnome senza problemi. Per usare applicazioni che richiedevano più memoria, però, avevo una partizione con un WM al posto di un DE e avviavo solo i servizi che mi erano strettamente necessari (niente bluetooth, cups, ecc). È l'unico modo, secondo me, di risparmiare veramente risorse.
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Re: Miglior configurazione Desktop.
Anche io Gnome lo faccio girare senza problemi.crx ha scritto:A parte che con 1 GB di ram io usavo gnome senza problemi. Per usare applicazioni che richiedevano più memoria, però, avevo una partizione con un WM al posto di un DE e avviavo solo i servizi che mi erano strettamente necessari (niente bluetooth, cups, ecc). È l'unico modo, secondo me, di risparmiare veramente risorse.
Che WM utilizzavi? Openbox?
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 novembre 2012, 23:24
Re: Miglior configurazione Desktop.
Non so come tu faccia a consumare 250 mb di ram con XFCE, da me consuma circa 110 mb all'avvio, invece il consumo di ram degli altri Desktop mi sembra normale, sempre se usi shell e non fallback in gnome, perchè fallback consuma circa 130 mb all'avvio, comunque ti consigli di provare LXDE come desktop, è un pò spartano ma una scheggia rispetto agli altri, nel mio pc consuma circa 90 mb di ram, in alternativa ti consiglio di provare E17 o sennò un wm come openbox o fluxbox. Non esiste comunque solo il consumo di ram, devi vedere anche se la cpu è stressata o meno, di solito il compositing rallenta molto il sistema quindi se è possibile meglio disattivarlo.
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Miglior configurazione Desktop.
Se vuoi una leggerezza vera in ogni senso, metti un WM standalone
Arch Linux - AwesomeWM
Re: Miglior configurazione Desktop.
Mah veleno aveva detto che usava KDE pure sul suo netbook e diceva che era uno dei primi usciti, perciò se riesce a farcelo girare (togliendo nepomuk, strigi e akonadi), vuol dire che puoi scegliere ciò con cui ti trovi meglio... Se non sei pratico molto pratico di linux, ti consiglierei LXDE, o anche se sei uno che non ha molta voglia di smanettare per ottenere il suo desktop ideale...
Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Re: Miglior configurazione Desktop.
e ti sembrano tanti?Tryplen ha scritto: La mia domanda parte dal fatto che su un Desktop che per problemi della scheda madre vede solo 1gb di ram i de da me provati fino ad ora si equivalgono in termini di pesantezza facendomi partire con un quantitativo di ram prossimo ai 250/300 mb occupati.
Windows7 parte con quasi 1.5gb e dio solo sa cosa se ne fa

scherzi a parte, il più leggero è LXDE
con compiz e docky attivi a me parte con circa 200mb utilizzati
segue XFCE e poi i mattoni KDE-Gnome
Re: Miglior configurazione Desktop.
Per me il più leggero era e17.NZ ha scritto: scherzi a parte, il più leggero è LXDE
con compiz e docky attivi a me parte con circa 200mb utilizzati
segue XFCE e poi i mattoni KDE-Gnome
Li ho girati un po' tutti. Alla fine ho installato IceWM e usavo sempre quello, anche se a livello di consumi di RAM, almeno per me, erano tutti (mega più mega meno) sullo stesso livello.Tryplen ha scritto: Che WM utilizzavi? Openbox?
@ange: con 1GB kde gira tranquillamente, ma se vuole risparmiare fino all'ultimo mega di ram l'unica è un wm.
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.