KDE SC 4.9
Re: KDE SC 4.9
Ho un problema un po' scemo, ma mi sta facendo venire l'orticaria: non riesco ad impostare la mia unica stampante come predefinita. Spunto l'apposita casellina, faccio "applica", ma se esco e rientro nelle impostazioni della stampante, l'opzione è di nuovo vuota. Infatti, quando vado a stampare libreoffice mi dice che non c'è nessuna stampante predefinita.
Ho già provato a rinominare la cartella .kde4, e per non saper né leggere né scrivere, ho creato pure un nuovo utente: niente da fare.
Capita a qualcun altro? C'è il trucco?
Ho già provato a rinominare la cartella .kde4, e per non saper né leggere né scrivere, ho creato pure un nuovo utente: niente da fare.
Capita a qualcun altro? C'è il trucco?
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Re: KDE SC 4.9
Prova a premere ALT+F2
eseguire
immettere la password di root
effettuare la modifica e salvare.
eseguire
Codice: Seleziona tutto
kdesu systemsettings
effettuare la modifica e salvare.
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Re: KDE SC 4.9
Wow, ha funzionato!
Ma a questo punto: lo fa anche ad altri? Io non mi ricordo che fosse un'impostazione da dare come amministratore, ma magari mi sbaglio.
Comunque grazie.
Ma a questo punto: lo fa anche ad altri? Io non mi ricordo che fosse un'impostazione da dare come amministratore, ma magari mi sbaglio.
Comunque grazie.
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
Re: KDE SC 4.9
mah per l'ennesima volta sto provando a dare fiducia a kde e ad un sistema QT, ma sebbene mi troverei anche bene con i software e la comodità di avere un desktop "integrato", mi deprime la pessima velocità di renderizzazione di kwin.. mi viene quasi il dubbio di sbagliare io qualcosa.. uso ad ora una ATI 4250 integrata con i driver open (versione -git presa dal repo mesa-git) e renderizzazione EXA. Proverò magari con la nuova accellerazione "glamor" anche se da quanto leggo è ancora abbastanza sperimentale e a livello prestazionale dovrebbe essere inferiore alla EXA
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Re: KDE SC 4.9
Sinceramente da questa versione di kde noto anch'io gli effetti kwin un po' meno fluidi. Non ne uso molti e mi riferisco in particolare alle finestre tremolanti.Berseker ha scritto: mi deprime la pessima velocità di renderizzazione di kwin.. mi viene quasi il dubbio di sbagliare io qualcosa..
Inoltre non mi sembra di essere l'unico viewtopic.php?p=127357#p127357
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
- Berseker
- Amministratore
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 10:18
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Lecco (provincia)
Re: KDE SC 4.9
e pensare che una delle caratteristiche "pubblicizzate" di kde 4.9 è appunto l'ulteriore ottimizzazione di kwin.. mah
Leggete il Regolamento e cercate sempre su googleforumwiki prima di chiedere.
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Tag x thread risolti: [Risolto] + Spazio messo all'inizio del titolo. Grazie
ArchWiki / Board Internazionale / Blog
Re: KDE SC 4.9
ormai uso da circa un anno LXDE con estrema soddisfazione ma oggi ho voluto provare questo nuova versione 4.9 di KDEBerseker ha scritto:e pensare che una delle caratteristiche "pubblicizzate" di kde 4.9 è appunto l'ulteriore ottimizzazione di kwin.. mah
premesso che ho un i7 950 @3GHz e 6Gb di ram, non è recentissimo ma neanche un cesso da museo, ebbene:
quando clicco sull'icona del file manager ci vogliono 3 secondi prima che Dolphin si avii, PCManFM mi sia avvia invece in 5 femtosecondi
(su KWin ho attivo come unico effetto le finestre tremolanti, su LXDE ho compiz con almeno il 60% di tutti gli effetti attivi)
fortuna che hanno ottimizzato.....
lasciamo perdere le prestazioni, ciò che mi ha lasciato più perplesso (a quasi 5 anni dal rilascio della 4.0) di questa nuova prova sono:
1) la mancanza di un'alternativa seria (leggera e scritta in QT) a Kmail e Amarok
2) la pessima integrazione delle applicazioni GTK (Chromium non si può guardare in KDE, nonostante oxygen-gtk)
3) la mancanza di un browser decente e nativo in QT (Rekonq e Qupzilla sono ancora troppo acerbi e instabili)
4) il significato dei vari Soprano/Akonadi/Nepomuk (a che servono oltre ad appesantire tutto?)
5) a me KDE 4.X sembra sempre un'eterna versione beta
ipotizzo che la 5.X sarà quello che sarebbe dovuto essere la 4, speriamo bene!
Re: KDE SC 4.9
La 2) è colpa delle GTK: spetta a loro integrarsi in KDE come si deve, e se noti infatti, quando esegui applicazioni QT in ambiente GTK, queste copiano lo stile del tema GTK in uso.
Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

- trapanator
- Little John
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 22 gennaio 2009, 18:56
- Località: Trentino
Re: KDE SC 4.9
Io ho una ATI HD3200 (driver open, quelli "normali") ed essendo su un misero netbook con AMD C-50 (single core a 1,6Ghz) noto prima di molti se ci sono miglioramenti tra una versione e l'altra. Con la 4.9 la mia ATI "vola" rispetto alle vecchie (già con la 4.8.x mi trovavo benissimo). Dolphin adesso mi si carica in metà tempo.Berseker ha scritto:e pensare che una delle caratteristiche "pubblicizzate" di kde 4.9 è appunto l'ulteriore ottimizzazione di kwin.. mah
PC Fisso: Intel E6300 - 4GB RAM - Nvidia Geforce 9300M - HD 320GB
Re: KDE SC 4.9
Non è possibile, c'è qualche problema..NZ ha scritto:...Berseker ha scritto:e pensare che una delle caratteristiche "pubblicizzate" di kde 4.9 è appunto l'ulteriore ottimizzazione di kwin.. mah
premesso che ho un i7 950 @3GHz e 6Gb di ram, non è recentissimo ma neanche un cesso da museo, ebbene:
quando clicco sull'icona del file manager ci vogliono 3 secondi prima che Dolphin si avvi ...
sul mio notebook (vedi firma) ci mette circa 1 secondo (che comunque è tanto)
"Bards you are, Bards you will be and Bards you have always been."

ASUS K50ID-SX0091X Intel Core 2 Duo T6570 2.10 GHz Ram 4 GB DDR3 1066 MHz 500 GB
SATA 5400 rpm NVidia GT320M 1024 MB DDR3 (senza il fottuto Optimus!) Archlinux+KDE4


ASUS K50ID-SX0091X Intel Core 2 Duo T6570 2.10 GHz Ram 4 GB DDR3 1066 MHz 500 GB
SATA 5400 rpm NVidia GT320M 1024 MB DDR3 (senza il fottuto Optimus!) Archlinux+KDE4
Re: KDE SC 4.9
magari non sono 3 ma il ritardo tra click sull'icona e l'avvio di Dolphin è evidente e fastidiosissimoElorfin ha scritto: Non è possibile, c'è qualche problema..
sul mio notebook (vedi firma) ci mette circa 1 secondo (che comunque è tanto)
veramente assurdo, anche considerando che è tutto installato su ssd
Re: KDE SC 4.9
Beh per KWin (se è solo quello il problema) nel link che ha postato Hilinus (mi pare), c'è la soluzione e per una pagina si parla di quel "problema", facendolo diventare meno scattoso... Però anche dopo averlo ottimizzato, non capisco perchè usa più RAM, perchè ci metta comunque di più a caricarsi (anche dopo aver ricreato la cache, cancellata da Bleachbit) e come mai i crash mi erano aumentati (almeno a me, visto che almeno una volta al giorno, mi veniva una finestra di crash per Konqueror, Nepomuk o Kopete...).Berseker ha scritto:e pensare che una delle caratteristiche "pubblicizzate" di kde 4.9 è appunto l'ulteriore ottimizzazione di kwin.. mah
Con GNOME ho avuto una pessima esperienza, perciò (IMHO) i bug di KDE non sono nulla confrontati a quelli di questo DE, però confrontandolo con Xfce (almeno in stabilità), non è il massimo...
Perciò se si riuscisse a risolvere ciò, l'esperienza sarebbe ottima!

Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
amd athlon 3500+ venice (single core) + 3 gb ram ddr400 + Nivida geforce 8600GT (driver nvidia). Non ho nessun crash , mi tocco per ora, e uso sempre kde4 con efetti e nepomuk+strigi+akonadi attivati. se parliamo di ritardi a me dolphin ci mette 7secondi, ma non mi ha mai spaventato una cosa del genere... non ho provato gls con i driver proprietari...
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Re: KDE SC 4.9
Ultima curiosità, ma è normale che più processi attivi ci sono, e più la temperatura del pc aumenta? Perchè con GNOME c'erano moolti processi attivi (di default) e la temperatura arrivava agli 86°C, con KDE ai 73-74 , mentre con Xfce arriva ai 70 solo mentre gioco a urban terror, altrimenti è sui 65°C (Dati ottenuti con "acpi -t")
Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
in teoria più la cpu è impegnata più si scalda no?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Re: KDE SC 4.9
...veleno77 ha scritto:in teoria più la cpu è impegnata più si scalda no?

Adesso capisco perchè quando facevo il "cambio-DE" da GNOME a KDE (per esempio), notavo che era più "fredda"... Poi questi giorni (perchè sto ristrutturando casa), mi tocca anche tenerlo su un tavolino...
Beh grazie a tutti per avermi aiutato a risolvere tutti i problemini della 4.9

Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Re: KDE SC 4.9
Allora attualmente, con l'inizio della scuola ho notato che KDE è perfetto... Ci sono tornato visto che ogni tool è il top che si possa avere... Ora per il tempo libero mi sto guardando qualche WM... Però su KDE avrei un ultima domanda: c'è un tool uguale a Bleachbit ma in Qt? Per chi non lo sapesse, Bleachbit è un programma di pulizia (simile a Ccleaner per Win, ma senza la modalità per disinstallare i programmi e pulire il registro di sistema...).. È perfetto, ma vorrei averlo in Qt.
Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
in modo minimale esiste ed è già incluso sweeper http://www.kde.org/applications/utilities/sweeper/ ma puoi usare tranquillamente bleachbit che male fa?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- ilpianista
- Amministratore
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 0:41
- Località: Lecce, Italy
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
Per sweeper ho appena mandato 3 patch:veleno77 ha scritto:in modo minimale esiste ed è già incluso sweeper http://www.kde.org/applications/utilities/sweeper/ ma puoi usare tranquillamente bleachbit che male fa?
https://git.reviewboard.kde.org/r/106344/
https://git.reviewboard.kde.org/r/106352/
https://git.reviewboard.kde.org/r/106356/
@ange
se sweeper manca di qualcosa segnalalo su bugs.kde.org

Re: KDE SC 4.9
@veleno & ascarpino: grazie mille per la segnalazione del programma... Non lo avevo notato nel pacchetto... 
@ascarpino: Ma sei bash con un altro nome vero?
Comunque volevo evitare di usare programmi in GTK se c'è già l'alternativa in Qt che mi scaricherebbe meno dipendenze (anche se con flashplugin, le dipendenze che installa sono sufficienti per far girare Bleachbit con 3 pacchetti in più se non erro...)
Ora provo sweeper e spero che sia sufficiente

@ascarpino: Ma sei bash con un altro nome vero?
Comunque volevo evitare di usare programmi in GTK se c'è già l'alternativa in Qt che mi scaricherebbe meno dipendenze (anche se con flashplugin, le dipendenze che installa sono sufficienti per far girare Bleachbit con 3 pacchetti in più se non erro...)
Ora provo sweeper e spero che sia sufficiente

Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
- ilpianista
- Amministratore
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 0:41
- Località: Lecce, Italy
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
siange ha scritto:@ascarpino: Ma sei bash con un altro nome vero?

- cippaciong
- Arciere Provetto
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 21 giugno 2010, 10:55
- Località: Pavia
Re: KDE SC 4.9
ascarpino ha scritto:siange ha scritto:@ascarpino: Ma sei bash con un altro nome vero?

Perchè questa mossa Bash? Ormai eri universalmente noto come Bash, pensavo che nemmeno i tuoi ti chiamassero più Andrea...
Il mio wallpaper su arch-stuff.org: I Saw an Arch
- ilpianista
- Amministratore
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 0:41
- Località: Lecce, Italy
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
perche` sono passato a zsh...cippaciong ha scritto:Perchè questa mossa Bash? Ormai eri universalmente noto come Bash, pensavo che nemmeno i tuoi ti chiamassero più Andrea...
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
Ottimo @zsh (uahaah) spero le aggiungano.. non so cosa si può aggiungere, probabilmente si potrebbe aggiungere qualcosa che è contenuto in bleachbit..ascarpino ha scritto:Per sweeper ho appena mandato 3 patch:veleno77 ha scritto:in modo minimale esiste ed è già incluso sweeper http://www.kde.org/applications/utilities/sweeper/ ma puoi usare tranquillamente bleachbit che male fa?
https://git.reviewboard.kde.org/r/106344/
https://git.reviewboard.kde.org/r/106352/
https://git.reviewboard.kde.org/r/106356/
@ange
se sweeper manca di qualcosa segnalalo su bugs.kde.org
Ma per il Browser a quale si riferisce a tutti gli installati? o konqueror/ rekonq?
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- ilpianista
- Amministratore
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 0:41
- Località: Lecce, Italy
- Contatta:
Re: KDE SC 4.9
konqueror, ma a quanto sembra rekonq usa la stessa cache. (prendila con le pinze quest'informazione, mi sto ancora informandoveleno77 ha scritto:Ma per il Browser a quale si riferisce a tutti gli installati? o konqueror/ rekonq?
