[Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
[Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Era da un po' di tempo che volevo chiederlo e non ho mai fatto un sondaggio (perciò colgo l'occasione...)...
Sono sempre stato curioso di sapere qual'è il DE o WM preferito di molti di voi...
Io devo dire Enlightenment per ora (uso la 16 e la 17... non mi so ancora decidere) e ne stò provando molti altri...
Sono sempre stato curioso di sapere qual'è il DE o WM preferito di molti di voi...
Io devo dire Enlightenment per ora (uso la 16 e la 17... non mi so ancora decidere) e ne stò provando molti altri...
Ultima modifica di Royal il 2 giugno 2012, 1:28, modificato 2 volte in totale.
ArchLinux x86_64 (ASUS A52J, 4 GB di Ram, 320 GB di HDD, ATI Mobility Radeon 5xxx, Intel Pentium)
- Ninquitassar
- Little John
- Messaggi: 1085
- Iscritto il: 16 settembre 2011, 21:07
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: 127.0.0.1
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Io sto su awesome, anche se devo dire che molti degli altri non li ho provati. :/
CPU: Intel Core i5-4460 (3.20GHz) Video: NVIDIA GeForce GT610 RAM: 8Gb Kingston DDR3
OS: Arch x86_64 + i3 + GTK+
My DeviantART
OS: Arch x86_64 + i3 + GTK+
My DeviantART
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Io ho votato kde, ma la domanda è un po' limitativa.
Il mio DE preferito in realtà dipende dall'hardware dove lo faccio girare.
Sul mio netbook molto limitato infatti preferisco LXDE o openbox. Non mi sognerei mai di farci girare KDE anche perchè non mi servono tutte le sue potenzialità sul portatile.
Il mio DE preferito in realtà dipende dall'hardware dove lo faccio girare.
Sul mio netbook molto limitato infatti preferisco LXDE o openbox. Non mi sognerei mai di farci girare KDE anche perchè non mi servono tutte le sue potenzialità sul portatile.
PC: Amd FX-6100-Nvidia GT630-SSD- 64bit - kernel 4.3-ck - KDE Plasma 5
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Mediacenter: Asrock Q2900 Itx - VGA Intel - 64bit - kernel 4.3-ck - lxde - Kodi - isengard
Netbook: Asus eeepc1001 - i686 - kernel 4.3 - lxde
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Ho votato KDE perché è quello che attualmente uso. E il più completo.
Mi piacciono molto, in ordine:
E17 (un po prematuro)
LXDE (leggero e abbastanza personalizzabile)
XFCE (abbastanza leggero e completo)
RazorQT (leggerissimo ma ancora esageratamente prematuro) credo diventerà il mio futuro DE
Mi piacciono molto, in ordine:
E17 (un po prematuro)
LXDE (leggero e abbastanza personalizzabile)
XFCE (abbastanza leggero e completo)
RazorQT (leggerissimo ma ancora esageratamente prematuro) credo diventerà il mio futuro DE
Archlinux x86_64 + KDE Intel J3160 - 8GB RAM - SSD 120GB
Archlinux x86_64 + KDE AMD AM1 5350 - 8GB RAM - SSD 120GB
Xiaomi Redmi Note 3 Pro - Xiaomi Redmi Note 4 - Xiaomi Redmi 4A - http://dis-ordinando.blogspot.com/
Archlinux x86_64 + KDE AMD AM1 5350 - 8GB RAM - SSD 120GB
Xiaomi Redmi Note 3 Pro - Xiaomi Redmi Note 4 - Xiaomi Redmi 4A - http://dis-ordinando.blogspot.com/
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Beh io ho detto il vostro preferito, però se non sapete decidervi potete votare quello che usate...ambro ha scritto:Io ho votato kde, ma la domanda è un po' limitativa.
Il mio DE preferito in realtà dipende dall'hardware dove lo faccio girare.
Sul mio netbook molto limitato infatti preferisco LXDE o openbox. Non mi sognerei mai di farci girare KDE anche perchè non mi servono tutte le sue potenzialità sul portatile.
ArchLinux x86_64 (ASUS A52J, 4 GB di Ram, 320 GB di HDD, ATI Mobility Radeon 5xxx, Intel Pentium)
- lgaggini
- Arciere
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 20 gennaio 2011, 23:46
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Contatta:
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Votato Awesome, tiling dinamico con possibilità di layout floating, molto flessibile e personalizzabile, piuttosto leggero in termine di risorse.
Per quanto riguarda il resto l'unico DE che mi piace è LXDE ma l'unico uso che ne faccio è consigliarlo a chi vuole installare un DE. Gli altri mi sembrano eccessivamente sbilanciati verso le funzionalità piuttosto che verso la leggerezza.
Fluxbox e Openbox sono due ottimi WM floating, Openbox è una sorta di evoluzione del primo. Per un pò di tempo ho usato Fluxbox poi sono passato a Openbox e per un wm floating non mi sono mai pentito della scelta. Se dovessi scegliere un wm floating con ottimo rapporto peso/funzionalità sceglierei sicuramente Openbox.
Icewm è una via di mezzo fra un DE e un WM ma come peso ricorda molto di più un WM. Molto utile su vecchie macchine che hanno bisogno di un interfaccia grafica semplice e ben riconoscibile (ricorda Windows95)
WindowMaker è stato il mio primo WM e lo ricordo con piacere ma allo stato attuale mi sembra eccessivamente retrò. (riprende lo stile di NEXTSTEP)

Per quanto riguarda il resto l'unico DE che mi piace è LXDE ma l'unico uso che ne faccio è consigliarlo a chi vuole installare un DE. Gli altri mi sembrano eccessivamente sbilanciati verso le funzionalità piuttosto che verso la leggerezza.
Fluxbox e Openbox sono due ottimi WM floating, Openbox è una sorta di evoluzione del primo. Per un pò di tempo ho usato Fluxbox poi sono passato a Openbox e per un wm floating non mi sono mai pentito della scelta. Se dovessi scegliere un wm floating con ottimo rapporto peso/funzionalità sceglierei sicuramente Openbox.
Icewm è una via di mezzo fra un DE e un WM ma come peso ricorda molto di più un WM. Molto utile su vecchie macchine che hanno bisogno di un interfaccia grafica semplice e ben riconoscibile (ricorda Windows95)
WindowMaker è stato il mio primo WM e lo ricordo con piacere ma allo stato attuale mi sembra eccessivamente retrò. (riprende lo stile di NEXTSTEP)

"It seems that perfection is reached not when there is nothing left to add, but when there is nothing left to take away".
Antoine de Saint Exupéry
http://www.keepsimple.it
Antoine de Saint Exupéry
http://www.keepsimple.it
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Anche per me è stato il mio primo WM WindowMaker, e rifarei la scelta altre mille volte per iniziare con un WM... IceWM mi ricorda troppo Windows...lorenzog ha scritto:Votato Awesome, tiling dinamico con possibilità di layout floating, molto flessibile e personalizzabile, piuttosto leggero in termine di risorse.
Per quanto riguarda il resto l'unico DE che mi piace è LXDE ma l'unico uso che ne faccio è consigliarlo a chi vuole installare un DE. Gli altri mi sembrano eccessivamente sbilanciati verso le funzionalità piuttosto che verso la leggerezza.
Fluxbox e Openbox sono due ottimi WM floating, Openbox è una sorta di evoluzione del primo. Per un pò di tempo ho usato Fluxbox poi sono passato a Openbox e per un wm floating non mi sono mai pentito della scelta. Se dovessi scegliere un wm floating con ottimo rapporto peso/funzionalità sceglierei sicuramente Openbox.
Icewm è una via di mezzo fra un DE e un WM ma come peso ricorda molto di più un WM. Molto utile su vecchie macchine che hanno bisogno di un interfaccia grafica semplice e ben riconoscibile (ricorda Windows95)
WindowMaker è stato il mio primo WM e lo ricordo con piacere ma allo stato attuale mi sembra eccessivamente retrò. (riprende lo stile di NEXTSTEP)
Ma qualcuno comunque mi da una mano con Awesome? Perchè l'ho installato, ma non riesco a generare il menù e non ci capisco nulla...
PS: stamattina mi sono sparite alcune icone per E17 (firefox, libreoffice), qualcuno sa come devo fare?
ArchLinux x86_64 (ASUS A52J, 4 GB di Ram, 320 GB di HDD, ATI Mobility Radeon 5xxx, Intel Pentium)
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
votato LXDE
lo sto usando attualmente e mi trovo divinamente
lo sto usando attualmente e mi trovo divinamente
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
awesome... ora è pure in community *.*
il miglior DE secondo me è invece KDE... completissimo...
il miglior DE secondo me è invece KDE... completissimo...
Arch Linux - AwesomeWM
- Ninquitassar
- Little John
- Messaggi: 1085
- Iscritto il: 16 settembre 2011, 21:07
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: 127.0.0.1
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
KDE lo devo provare. Ma sul fisso! xD Appena gli esami mi danno requie........ xD
@umby: io mi sa che uso la versione di archlinuxfr, perché pacman continua a dirmi che ho una versione più recente di quella in community. xD
@umby: io mi sa che uso la versione di archlinuxfr, perché pacman continua a dirmi che ho una versione più recente di quella in community. xD
CPU: Intel Core i5-4460 (3.20GHz) Video: NVIDIA GeForce GT610 RAM: 8Gb Kingston DDR3
OS: Arch x86_64 + i3 + GTK+
My DeviantART
OS: Arch x86_64 + i3 + GTK+
My DeviantART
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: Qual'è il vostro DE o WM preferito?
si è vero... la versione di archlinux.fr è quella che c'era su aur ed è più avanti di quella nei repo... comunque ho effettuato il "downgrade" e non ho avuto nessun problema... non è una major releaseNinquitassar ha scritto:@umby: io mi sa che uso la versione di archlinuxfr, perché pacman continua a dirmi che ho una versione più recente di quella in community. xD
Arch Linux - AwesomeWM
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
OK perciò alla maggior parte degli utenti piace KDE. E come faccio a dire che è una scelta sbagliata, quando lo stò utilizzando come 1°DE...
ArchLinux x86_64 (ASUS A52J, 4 GB di Ram, 320 GB di HDD, ATI Mobility Radeon 5xxx, Intel Pentium)
- Ninquitassar
- Little John
- Messaggi: 1085
- Iscritto il: 16 settembre 2011, 21:07
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: 127.0.0.1
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Io non ho fatto alcun downgrade e tutto va benone. O.oumby213 ha scritto:si è vero... la versione di archlinux.fr è quella che c'era su aur ed è più avanti di quella nei repo... comunque ho effettuato il "downgrade" e non ho avuto nessun problema... non è una major release
CPU: Intel Core i5-4460 (3.20GHz) Video: NVIDIA GeForce GT610 RAM: 8Gb Kingston DDR3
OS: Arch x86_64 + i3 + GTK+
My DeviantART
OS: Arch x86_64 + i3 + GTK+
My DeviantART
- KleinerMann
- Moderatore
- Messaggi: 3784
- Iscritto il: 8 gennaio 2011, 20:59
- Architettura: x86_64 (64bit)
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Si si... era per dire: la conf della versione di archlinuxfr è identica a quella dei repo (in community-testing da oggi c'è la versione 3.4.11-5 (la stessa di archlinuxfr)), quindi se non vuoi vedere quel messaggio di pacman, puoi tranquillamente passare alla 3.4.11-4 dei repo senza sbattimenti per incompatibilità del file rc.lua... 

Arch Linux - AwesomeWM
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Ho votato Openbox, dopo aver usato Xfce e Lxde, che sono sicuramente ottimi e leggeri, sopratutto Lxde. Openbox però mi affascina particolarmente per la sua semplicità e leggerezza. Sono riuscito finalmente a capirci qualcosa su come configurarlo, usando però solo i tools grafici come obmenu, obkey, obconf, tint2conf.
Vedo dal sondaggio che molti di voi usano KDE, bello e completo sicuramente, ma pesantuccio; dovrei provarlo sul fisso, dove attualmente ho xfce.
Gnome, invece, non mi piace.
Vedo dal sondaggio che molti di voi usano KDE, bello e completo sicuramente, ma pesantuccio; dovrei provarlo sul fisso, dove attualmente ho xfce.
Gnome, invece, non mi piace.
- ilpianista
- Amministratore
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 6 ottobre 2007, 0:41
- Località: Lecce, Italy
- Contatta:
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
l'altro giorno stavo provando KDE senza plasma-desktop...tint2 come pannello e...wow! mi sembrava d'essere tornato ai bei vecchi tempi :')
e poi in kwin si puo` anche settare il tiling delle finestre
e poi in kwin si puo` anche settare il tiling delle finestre

Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
dopo openbox sono passato felicemente a XFCE
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Ne ho provati molti, ma alla fine mi sono definitivamente "stabilizzato" su KDE.
Una volta mi spaventava per il suo "peso", ma poi mi sono reso conto che i programmi che fanno parte della sua suite (cito solo K3B, kdenlive, Okular, Soundkonverter, etc...) alla fin fine sono i migliori e anche sotto Gnome o altro arrivavo a volerli installare, trovandomi dunque a dovermi sobbarcare le librerie di KDE. Si aggiunga poi un'ottima stabilità, facilità d'uso e eyecandies realmente funzionanti (le esperienze con Compiz invece sono sempre state disastrose...).
Al secondo posto metterei XFCE.

Una volta mi spaventava per il suo "peso", ma poi mi sono reso conto che i programmi che fanno parte della sua suite (cito solo K3B, kdenlive, Okular, Soundkonverter, etc...) alla fin fine sono i migliori e anche sotto Gnome o altro arrivavo a volerli installare, trovandomi dunque a dovermi sobbarcare le librerie di KDE. Si aggiunga poi un'ottima stabilità, facilità d'uso e eyecandies realmente funzionanti (le esperienze con Compiz invece sono sempre state disastrose...).
Al secondo posto metterei XFCE.

Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Io sono ufficialmente su GNome 3 + Compiz/Shell e al 2° posto metterei XFCE...
Spesso e volentieri passo a KDE ma le Qt non le riesco a sopportare... Mi fanno sentire in una gabbia le applicazioni basate su questa libreria... l'unico programma che ogni tanto installo è Virtualbox, che fino ad un'alternativa non so cosa usare...
Spesso e volentieri passo a KDE ma le Qt non le riesco a sopportare... Mi fanno sentire in una gabbia le applicazioni basate su questa libreria... l'unico programma che ogni tanto installo è Virtualbox, che fino ad un'alternativa non so cosa usare...
HSP
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Salve a tutti, questo è il mio primo post, mi sono iscritto ieri sera, anche se ho archlinux da più tempo (5 mesi circa), ho sempre visitato questo forum da ospite...
Io ho votato XFCE e LXDE, siccome ritengo siano desktop migliori di Gnome e i suoi fork... Per KDE devo quotare Tux_Borg, anche a me le Qt danno quella sensazione, anche se ogni tanto installo KDE per provarlo (quando esce una nuova versione), ma questi due desktop gli ho attualmente con il window manager Compiz-Fusion... Uso di più XFCE, ma anche LXDE con Openbox quando uso il pc molto tempo senza caricabatteria (notebook ASUS) oppure XFCE con XFWM ... Perciò questi due desktop sono i miei voti... l'unico WM che mi intriga tra gli altri è awesome, ma lo trovo troppo complicato...
Io ho votato XFCE e LXDE, siccome ritengo siano desktop migliori di Gnome e i suoi fork... Per KDE devo quotare Tux_Borg, anche a me le Qt danno quella sensazione, anche se ogni tanto installo KDE per provarlo (quando esce una nuova versione), ma questi due desktop gli ho attualmente con il window manager Compiz-Fusion... Uso di più XFCE, ma anche LXDE con Openbox quando uso il pc molto tempo senza caricabatteria (notebook ASUS) oppure XFCE con XFWM ... Perciò questi due desktop sono i miei voti... l'unico WM che mi intriga tra gli altri è awesome, ma lo trovo troppo complicato...
Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Molti non li ho provati ma resto dell'idea che per il mio uso Gnome è perfetto (e d'altronde ho cominciato ad usare linux proprio con Gnome
)

Acer Aspire 5920
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
Soltanto 2 voti per LXDE? Dai in fondo non è male, anzi ho sistemato tutto e lo preferisco ad XFCE (e pensare che erano quattro cavolate, tipo LXDM e cosine piccole)... Ora sto rivalutando GNOME, ma penso che non rimarrà a lungo sul mio PC
Notebook ASUS A52J | Kubuntu 16.04 LTS amd64 | KDE Plasma Desktop
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Notebook HP Pavilion G6-1352el | Arch Linux x86_64
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
KDE, fino alla versione 2 era Gnome
-
- Arciere
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 13:29
Re: [Risolto] Qual'è il vostro DE o WM preferito?
principalmente uso gnome shell adesso !
prima usavo openbox + tint , ora sto rivalutando un WM leggero, in particolare awesome mi piace e dopo averlo usato su un pc-cassone vorrei adottarlo sul desktop
prima usavo openbox + tint , ora sto rivalutando un WM leggero, in particolare awesome mi piace e dopo averlo usato su un pc-cassone vorrei adottarlo sul desktop