Avvio e configurazione del server X, KDE, GNOME e tutti gli altri DE/WM
-
giupino
- Novello Arciere
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20 giugno 2011, 16:30
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da giupino » 2 maggio 2012, 21:44
Ciao a tutti,
dopo aver installato KDE completo mi sono accorto che vengono installati n-mila pacchetti per me inutili....
è possibile disinstallare il superfluo velocemente?
vorrei avere il sistema come avessi dato:
o giù di lì... è possibile? o conviene zallare tutto kde e reinstallare?
Grazie e Ciao!
Ultima modifica di
giupino il 2 maggio 2012, 22:25, modificato 1 volta in totale.
-
Hilinus
- Moderatore
- Messaggi: 5649
- Iscritto il: 25 ottobre 2008, 19:28
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da Hilinus » 2 maggio 2012, 21:45
Vai di:
Poi reinstalli col comando che hai riportato.
Q6600 @ 3.2 Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme | 6 GB DDR2 Ocz Gold
Asus P5K | Sapphire HD7850 2GB | E ovviamente... Arch Linux

-
giupino
- Novello Arciere
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20 giugno 2011, 16:30
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da giupino » 2 maggio 2012, 21:47
oook. speravo si potesse fare diversamente visto che proprio ora stò tirando giù 800mb di aggiornamenti alla 4.8.2
Grazie!
-
veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da veleno77 » 2 maggio 2012, 22:03
come detto da hilinus è la maniera più "pulita" altrimenti cominci ad eliminare quello che non ti serve
-
giupino
- Novello Arciere
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20 giugno 2011, 16:30
- Architettura: x86_64 (64bit)
Messaggio
da giupino » 2 maggio 2012, 22:25
ok.
Grazie ad entrambi... metto risolto al titolo!