
Gnome 3 - Non riesco a settare l'oscuramento dello schermo.
-
- Little John
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 27 maggio 2008, 14:28
-
- Little John
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 27 maggio 2008, 14:28
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
si lo ho appurato anch'io mi pare, inoltre ho anche il problema che imposto di spegnere se il livello di batteria critico ma rimane acceso...
comunque vi farei notare che esiste una discussione unica per Gnome3.
comunque vi farei notare che esiste una discussione unica per Gnome3.
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Ma dov'è il segno di spunta? Io ho un elenco a discesa con valori che vanno da un minuto a un'ora... :/Ubermensch ha scritto:No in relatà posso cacciare il segno di spunta il problema è che non funziona!!!!:/
[OT]
Scusami, magari sbaglio ma ormai gnome3 non è più in testing: chi vuole gnome usa gnome3. Già la ricerca in un thread da 20-30 pagine è difficile, se postiamo tutti i problemi lì diventerà rapidamente impossibile cercare qualcosa. Esperienza personale: ho provato a cercare zeitgeist: unico risultato, quel thread. Ci ho impiegato 10 minuti a sfogliare tutte le pagine per scoprire che non mi aiutavaveleno77 ha scritto:comunque vi farei notare che esiste una discussione unica per Gnome3.

[/OT]
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
OT Il thread è stato messo in evidenza proprio perchè gnome3 non è più in testing togliendo il precedente che era per gnome2, ciò nonostante, per certi versi hai ragione. ti ricordo che dalla ricerca se utilizzi "mostra risultati per messaggi" ti visualizza direttamente tutti i messaggi che contengono la tua ricerca. Comunque sia vada per alcune discussioni "specifiche", basta che non si incominci come per le *mila discussioni "gnome3 non si avvia"... /OT
Ultima modifica di veleno77 il 24 giugno 2011, 0:40, modificato 1 volta in totale.
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
-
- Little John
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 27 maggio 2008, 14:28
Ubermensch ha scritto:Esattamente sotto l'elenco che tu citi...crx ha scritto: Ma dov'è il segno di spunta? Io ho un elenco a discesa con valori che vanno da un minuto a un'ora... :/
.


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
@veleno:
Ok. Non avevo proprio visto la possibilità di visualizzare per messaggio!
Per il resto sono d'accordissimo.
S = k ln W
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Il mio nome è Bond. Valence Bond. - Se non fai parte della soluzione, fai parte del precipitato.
Ciao a tutti!
io penso di aver risolto il problema impostando i valori direttamente nelle rispettive voci di dconf-editor, dopo lunga ricerca...
org > gnome > settings-daemon > plugins > power > sleep-display-ac ("0" per non farlo spegnere), per l'oscuramento dello schermo, e org > gnome > settings-daemon > plugins > power > idle-dim-time, per abbassare la luminosità dopo un certo tempo di inattività...
Gli stessi valori possono essere impostati via terminale con, ad esempio:
io penso di aver risolto il problema impostando i valori direttamente nelle rispettive voci di dconf-editor, dopo lunga ricerca...
org > gnome > settings-daemon > plugins > power > sleep-display-ac ("0" per non farlo spegnere), per l'oscuramento dello schermo, e org > gnome > settings-daemon > plugins > power > idle-dim-time, per abbassare la luminosità dopo un certo tempo di inattività...
Gli stessi valori possono essere impostati via terminale con, ad esempio:
gsettings set org.gnome.settings-daemon.plugins.power idle-dim-time secondi

- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
io invece per non far più usare l'oscuramento ho disabilitato direttamente .. da dconf-editor
org>power-manager>backlight-battery-reduce
graficamente- impostazioni di sistema>schermo>"togli la spunta su" - oscurare lo schermo per risparmiare energia
@crx l'importante è capirsi
org>power-manager>backlight-battery-reduce
graficamente- impostazioni di sistema>schermo>"togli la spunta su" - oscurare lo schermo per risparmiare energia
@crx l'importante è capirsi
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
-
- Little John
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 27 maggio 2008, 14:28
-
- Little John
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 27 maggio 2008, 14:28