ha pubblicato due DVD con tutti gli articoli dal numero 0 al 500 in PDF di alta qualità
e visto che il tutto è gestito con un database in formato sqlite e come al solito non esiste un applicativo di ricerca per Linux.
...
Mi sono messo a fare un interfaccia di ricerca anche per Linux (basata si Qt)
In seguito metterò il tutto da qualche parte.
http://lescienze.espresso.repubblica.it ... ze/1344529
Home page:
http://lescienze500.wordpress.com/
Qui il primo screenshots:

Ammetto che sto andando oltre le prime intenzioni.



===============================================
Home page:
http://lescienze500.wordpress.com/
Progetto Le Scienze 500 ora su github
dovete installare qt:
http://www.archlinux.org/packages/extra/i686/qt/
e sqlite3
http://www.archlinux.org/packages/core/x86_64/sqlite3/
Per scaricare e compilare:
Codice: Seleziona tutto
$ svn co https://lescienze500.svn.sourceforge.net/svnroot/lescienze500 lescienze500
$ cd lescienze500
$ qmake
$ make

cliccate sul bottone configura e impostate i parametri a vostro piacimento,
Quindi riavviate ....
[quote=""Vecchia versione, non è più necessario""]Chiudete il programma e andate nella directory
$ cd $HOME/.config/LeScienze500
e guardate il file di configurazione ..... generato al primo avvio.
Dall'installazione di windows prendete il file LeScienze.db e lo mettete in /opt/LeScienze500/LeScienze.db
Le due variabili:
Codice: Seleziona tutto
art_pdf_path1 /mia directory PDF 1
art_pdf_path2 /mia directory PDF 2
Infine ...
Codice: Seleziona tutto
pdf_appl gv
Modificate a piacimento e riavviate.
ATTENZIONE: nel file di configurazione il separatore fra variabile e valore DEVE essere il tabulatore

In seguito arriverà pure la configurazione coi bottoncini.[/quote]
Quello che funziona è attivo!
La ricerca avviene per parole esatte e si deve usare * per le parole parziali.
Se avete problemi o suggerimenti, mandate .....
Se volete anche il database mandatemi un PM ....
