[EOL] Kernel-netbook: Topic ufficiale :)
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Di quale versione parli? ultimamente mi sono un po' perso nei rebuild...
L'unico problema che ho ora è la sospensione che qualche volta va e altre no, e a volte mi va in kernel panic durante lo shutdown...Per questo ultimo problema credo di aver risolto stamattina ma non ne sono ancora certo, devo fare qualche test ancora...
L'unico problema che ho ora è la sospensione che qualche volta va e altre no, e a volte mi va in kernel panic durante lo shutdown...Per questo ultimo problema credo di aver risolto stamattina ma non ne sono ancora certo, devo fare qualche test ancora...
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- veleno77
- Moderatore
- Messaggi: 6282
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 18:26
- Architettura: x86 (32Bit)
- Località: Torino
- Contatta:
mi è capitato due volte a random, che allo spegnimento andasse in panic, con il messaggio che era impossibile passare alla console testuale.... purtroppo avendo log in temp non ho storici e non sono in grado di riprodure l'errore, nel senso che mi è capitato due volte in tempi diversi.
EDIT: mi hai anticipato.. allora anche tu hai avuto sti problemi
EDIT: mi hai anticipato.. allora anche tu hai avuto sti problemi
Se avete risolto il vostro problema, editate il primo post aggiungendo [Risolto] al titolo.
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
Problemi con Arch ? 1°Metodo-2°Metodo-3°Metodo
ArchWiki Translation Team - Cerchiamo traduttori!
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
La versione 2.6.36.2-5 risolve tutti i problemi (kernel panic allo shutdown e sospensione non funzionante), vi consiglio di aggiornare 

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Ragazzi, da domani per 2 settimane sarò al lavoro e non ho internet quindi non riuscirò ad aggiornare il kernel...Per fortuna l'ultima versione non sembra avere problemi 

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Con l'ultima versione il problema del kernel panic è risolto, però ho avuto un paio di freeze
Arch Linux. Ebbasta
"L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
"L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
Ehilà (:
Provando ad installare da AUR mi dice che non riesce a scaricare i driver della broadcom. Probabilmente hanno cambiato l'URL del file sul server... sulla pagina AUR del progetto c'è una patch disponibile (postata ieri da un utente). Ho provato ad applicarla ma non sembra funzionare >_<
Idee?
EDIT: Non fa nulla (:
Ho installato il precompilato su Google Code.
Mini 110 3107sl
Kernel26 vs kernel-netbook senza initrd
Da GRUB2 a GDM
Kernel26: 20 secondi
kernel-netbook: 19 secondi
Da GDM a GNOME usabile
Kernel26: 10 secondi
kernel-netbook: 10 secondi
(Nessun guadagno in velocità ^.^)
E poi il mio lettore SD
non viene riconosciuto. Col Kernel26 invece sì (non di default: ho dovuto compilare il driver rts_pastor)
Spero che il mio feedback possa aiutare a migliorare questo kernel ^^
Provando ad installare da AUR mi dice che non riesce a scaricare i driver della broadcom. Probabilmente hanno cambiato l'URL del file sul server... sulla pagina AUR del progetto c'è una patch disponibile (postata ieri da un utente). Ho provato ad applicarla ma non sembra funzionare >_<
Idee?
EDIT: Non fa nulla (:
Ho installato il precompilato su Google Code.
Mini 110 3107sl
Kernel26 vs kernel-netbook senza initrd
Da GRUB2 a GDM
Kernel26: 20 secondi
kernel-netbook: 19 secondi
Da GDM a GNOME usabile
Kernel26: 10 secondi
kernel-netbook: 10 secondi
(Nessun guadagno in velocità ^.^)
E poi il mio lettore SD
Codice: Seleziona tutto
01:00.1 Unassigned class [ff00]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. Device 5288 (rev 01)
Spero che il mio feedback possa aiutare a migliorare questo kernel ^^
Ultima modifica di insideXTW il 5 gennaio 2011, 10:21, modificato 1 volta in totale.
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Io da un po' di tempo non ne ho, a momenti cmq troverete il 2.6.37 sia su aur che su google code 
Grosse modifiche non ce ne sono anche perchè non ho tempo ora -causa studio- di testare a fondo

Grosse modifiche non ce ne sono anche perchè non ho tempo ora -causa studio- di testare a fondo

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Io ho installato ieri la nuova versione (o meglio ho aggiornato quella vecchia) e quando accendo mi dice
(o qualcosa di simile)
eppure il file c'è....
che posso fare per risolvere il problema?
Comunque a parte questo non mi sembra ci siano problemi
Codice: Seleziona tutto
modprobe: FATAL: could not load /lib/modules/2.6.37-netbook/modules.dep no such file or directory
eppure il file c'è....
che posso fare per risolvere il problema?
Comunque a parte questo non mi sembra ci siano problemi
Ultima modifica di D.red il 17 gennaio 2011, 18:23, modificato 1 volta in totale.
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 18:35
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 18:35
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 18:35
Ok come non detto..dopo giorni di ricerca ho trovato la soluzione..
Il problema pare sia dovuto alla modalità di salvataggio password in networkmanager per cui per ora l'unica soluzione è quella di usare kwallet!
Leggere qui per i riferimenti!http://forum.kde.org/viewtopic.php?f=18&t=92426
Il problema pare sia dovuto alla modalità di salvataggio password in networkmanager per cui per ora l'unica soluzione è quella di usare kwallet!
Leggere qui per i riferimenti!http://forum.kde.org/viewtopic.php?f=18&t=92426
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Scusatemi per l'assenza ma tra lezioni, esami che a breve arrivano, e il finesettimana che lavoro ho meno tempo del solito...
@neubauten
buono, almeno non è colpa del kernel
Grazie per il link cmq...
@D.red
In che punto del boot ti da quell'errore? Sei il primo con questo errore
@neubauten
buono, almeno non è colpa del kernel

@D.red
In che punto del boot ti da quell'errore? Sei il primo con questo errore

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Tutto risolto. Ora il link funziona. A posto.Provando ad installare da AUR mi dice che non riesce a scaricare i driver della broadcom. Probabilmente hanno cambiato l'URL del file sul server... sulla pagina AUR del progetto c'è una patch disponibile (postata ieri da un utente). Ho provato ad applicarla ma non sembra funzionare >_<
Confermo

- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Per il futuro, se dovesse succedere che io non ci sono e avete bisogno di compilare, date un occhiata al pacchetto broadcom-wl e modificate i campi comuni al mio PKGBUILD...Alla fine nella maggior parte delle volte c'è solo il numero della versione da modificare (e chiaramente l'md5)...
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
-
- Novello Arciere
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 2 ottobre 2008, 18:35
Ho la root montata in btrfs e ho notato questo mess dando mkinitcpio per creare l'img del kernel:
ERROR: module 'crc32c_intel' not found
Analizzando il .config del kernel ho notato che l'opzione CRYPTO_CRC32C_INTEL è disabilitata...è rilevante o no?a cosa serve esattamente?
EDIT
Ne approfitto per chiedere un'info su btrfs: il comando df -h dimostra la stranezza dello stato della mia partizione in btrfs (/dev/sda4):
lo spazio disponibile non risulta congruo con quello usato: 40gb-2,7gb=25gb???
Da cosa può dipendere?è colpa di btrfs che tiene dello spazio occupato preventivamente?
Grazie!
ERROR: module 'crc32c_intel' not found
Analizzando il .config del kernel ho notato che l'opzione CRYPTO_CRC32C_INTEL è disabilitata...è rilevante o no?a cosa serve esattamente?
EDIT
Ne approfitto per chiedere un'info su btrfs: il comando df -h dimostra la stranezza dello stato della mia partizione in btrfs (/dev/sda4):
Codice: Seleziona tutto
File system Dim. Usati Disp. Uso% Montato su
udev 10M 184K 9,9M 2% /dev
/dev/sda4 40G 2,7G 25G 10% /
shm 498M 0 498M 0% /dev/shm
/dev/sda3 464M 9,5M 430M 3% /boot
Da cosa può dipendere?è colpa di btrfs che tiene dello spazio occupato preventivamente?
Grazie!
Ultima modifica di neubauten84 il 17 gennaio 2011, 16:05, modificato 1 volta in totale.
- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
Se mi ricordo te la abilito quando ricompilo 
Riguardo btrfs sinceramente non saprei neanche da che punto partire, non l'ho mai usato...Sto aspettando che almeno si pareggi ad ext4...Poi le prestazioni nelle ultime versioni del kernel è quasi regredito :/

Riguardo btrfs sinceramente non saprei neanche da che punto partire, non l'ho mai usato...Sto aspettando che almeno si pareggi ad ext4...Poi le prestazioni nelle ultime versioni del kernel è quasi regredito :/
XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
accendo, parte il grub, poi compaiono minimo 50 righe con questo errore, dopodichè parte normalmente.dieghen89 ha scritto:@D.red
In che punto del boot ti da quell'errore? Sei il primo con questo errore
Comunque non ho riscontrato nessun problema "serio"...è solo che mi da fastidio veder 'ste righe all'avvio

- dieghen89
- Little John
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: 28 novembre 2008, 17:53
- Località: Provincia di Udine
- Contatta:
La butto là...Hai provato a rimuovere completamente il kernel e reinstallarlo? Mi sembra troppo strano questo errore, poi sei l'unico, anche nel forum internazionale nessuno mi ha mai scritto qualcosa del genere 

XPS 13 Developer Edition i7-4650U/hd5000 + KDE
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA
Eeepc 1015PEM Black + KDE Minimal + kernel-netbook + acpi-eeepc-1015pem --> GUIDA