Calise - usare la webcam come sensore di luminosità ambientale
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Ok infatti, adesso funziona perfettamente!
Quindi, metto in autostart il comando "calised" giusto? e basta? o meglio "calised &" (non ho mai capito molto la differenza, in avvio...so che la & lo fa partire in background, ma che differenza c'è? comunque funziona alla grande!
Quindi, metto in autostart il comando "calised" giusto? e basta? o meglio "calised &" (non ho mai capito molto la differenza, in avvio...so che la & lo fa partire in background, ma che differenza c'è? comunque funziona alla grande!
- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Il fatto è strano, in teoria alla creazione del pacchetto, con questo pezzo di codice:
Si dovrebbe creare una regola udev per ogni interfaccia... se non si crea vuol dire che è un altro bug, non del software ma del pacchetto
Quindi tu avevi solo una regola udev?
Per l'avvio automatico sì, calised anzi "nice calised" è perfetto.
La & in effetti forka il processo (agli effetti è quasi come se lo facesse partire in background), serve solo se hai bisogno di avviare altri programmi all'interno dello stesso script o Terminale
Codice: Seleziona tutto
interfaces=`udevadm info -a -p /sys/class/backlight/* |
grep "KERNEL=" |
sed s'/KERNEL==//' |
awk -F ['"'] '{print $2}'`
for interface in $interfaces
do
udevrule="$pkgdir/usr/lib/udev/rules.d/99-backlight-$interface.rules"
echo "KERNEL==\"${interface}\", RUN+=\"/bin/chmod 664 /sys/class/backlight/$interface/brightness\"" > $udevrule
echo "KERNEL==\"${interface}\", RUN+=\"/bin/chgrp video /sys/class/backlight/$interface/brightness\"" >> $udevrule
done
Quindi tu avevi solo una regola udev?
Per l'avvio automatico sì, calised anzi "nice calised" è perfetto.
La & in effetti forka il processo (agli effetti è quasi come se lo facesse partire in background), serve solo se hai bisogno di avviare altri programmi all'interno dello stesso script o Terminale
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Si avevo una sola regola udev, ma non è un problema di codice a parer mio.
è correlato al fatto che prima mi ha trovato 2 volte la stessa interfaccia, cioè eeepc-wmi, e non mi ha trovato intel_backlight. Perciò è andato a creare una sola regola udev.
Cosi credo, almeno!
EDIT: messo "nice calised" in avvio automatico e mi son fatto anche calised -c come avevi suggerito qualche post fa! Funziona stra bene! Ottimo! Grazie mille
è correlato al fatto che prima mi ha trovato 2 volte la stessa interfaccia, cioè eeepc-wmi, e non mi ha trovato intel_backlight. Perciò è andato a creare una sola regola udev.
Cosi credo, almeno!
EDIT: messo "nice calised" in avvio automatico e mi son fatto anche calised -c come avevi suggerito qualche post fa! Funziona stra bene! Ottimo! Grazie mille

- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
appena verificato, è un "errore" di codice. udevadm legge solo una path per volta, dandogliene due prende solo la prima. Ora fixo.
Grazie mille o possessore di due path per la gestione della retoilluminazione (di cui una inutile), senza il tuo feedback non l'avrei mai capito.
PS: Tra le fig@te di questo demone c'è il fatto che si trova le info del meteo (ogni ora tipo, disabilitabile via profilo e/o cli) e regola il tempo fra una cattura e l'altra durante la giornata in base a quello
Grazie mille o possessore di due path per la gestione della retoilluminazione (di cui una inutile), senza il tuo feedback non l'avrei mai capito.
PS: Tra le fig@te di questo demone c'è il fatto che si trova le info del meteo (ogni ora tipo, disabilitabile via profilo e/o cli) e regola il tempo fra una cattura e l'altra durante la giornata in base a quello
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Ahahahahah spettacolooo!! Ma sono abilitate di default le info sul meteo?
Comunque, ultimissima cosa, poi non ti rompo più
per caso nei tuoi test su portatili, hai avuto problemi con sospensione/ibernazione? Che le uso spesso, e magari non vorrei per qualunque motivo il demone vada in panico
(magari nel timeout tra una cattura e l'altra)...
Magari dovrei crearmi uno script per pm-utils che mi dà calised --stop prima di sospendere/ibernare, e me lo rilancia al resume?
EDIT: e altra ultima cosa, ho settato tramite xfce, che dopo 1 minuto mi si spegne la luminosità delloschermo (e dopo 30sec si abbassa)...calise lo capisce o forza l'echo sulla luminosità, e quindi anche se il pc lo lascio là per 10min, mi trovo comunque lo schermo che ogni tanto si accende?
Comunque, ultimissima cosa, poi non ti rompo più


Magari dovrei crearmi uno script per pm-utils che mi dà calised --stop prima di sospendere/ibernare, e me lo rilancia al resume?
EDIT: e altra ultima cosa, ho settato tramite xfce, che dopo 1 minuto mi si spegne la luminosità delloschermo (e dopo 30sec si abbassa)...calise lo capisce o forza l'echo sulla luminosità, e quindi anche se il pc lo lascio là per 10min, mi trovo comunque lo schermo che ogni tanto si accende?
- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
si, le info sul meteo (che vengono convertite in base alla "gravità" in secondi fra catture) sono abilitate di default.
Piuttosto, decisamente creare uno script pm con
e poi
è il top del top, io non ci avevo pensato.
In realtà è molto probabile sospendere durante la pausa e quindi tutte le volte che ho sospeso non ho avuto problemi (durante le pause sta proprio in sleep, tempo CPU zero)
Per la luminosità no, non lo capisce, però io uso xscreensaver per spegnere lo schermo dopo 5min e calise lavora sotto, ma senza riaccendere lo schermo.
Come hai visto dai comandi sopra, in ogni caso, mettere in pausa e riprendere l'esecuzione è un attimo e si può implementare ovunque.
Piuttosto, decisamente creare uno script pm con
Codice: Seleziona tutto
calised --pause
Codice: Seleziona tutto
calised --resume
In realtà è molto probabile sospendere durante la pausa e quindi tutte le volte che ho sospeso non ho avuto problemi (durante le pause sta proprio in sleep, tempo CPU zero)
Per la luminosità no, non lo capisce, però io uso xscreensaver per spegnere lo schermo dopo 5min e calise lavora sotto, ma senza riaccendere lo schermo.
Come hai visto dai comandi sopra, in ogni caso, mettere in pausa e riprendere l'esecuzione è un attimo e si può implementare ovunque.
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Si...ho provato con sleep 65 && calised -c ...e lo schermo è rimasto spento!! Wow ! questa era la mia preoccupazione maggiore e va perfettamente, complimenti!
Per il "problema" di pm mi farò un piccolo script (anche perchè sorpattutto per la velocità di ibernazione, sto imparando a killare i processi che non mi servono e riavviarli, perchè in media uso 180mb di ram, ma se prima dell'ibernazione tolgo dropbox e calised, già scendo a 110 -> dropbox maggiormente, coi suoi 55mb, ed è più veloce tuxonice a comprimere e decomprimere al resume! ahah si sono pazzo lo so!! ahah)
EDIT: uhm mi dice "failed to pause thread" (e ovviamente anche failed to resume)...
lo script appena creato è il seguente:
Per il "problema" di pm mi farò un piccolo script (anche perchè sorpattutto per la velocità di ibernazione, sto imparando a killare i processi che non mi servono e riavviarli, perchè in media uso 180mb di ram, ma se prima dell'ibernazione tolgo dropbox e calised, già scendo a 110 -> dropbox maggiormente, coi suoi 55mb, ed è più veloce tuxonice a comprimere e decomprimere al resume! ahah si sono pazzo lo so!! ahah)
EDIT: uhm mi dice "failed to pause thread" (e ovviamente anche failed to resume)...
lo script appena creato è il seguente:
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/sh
#
#Stop calised to write less data to hdd before hibernation and to avoid errors
username=federico
USERHOME=/home/$username
export XAUTHORITY="$USERHOME/.Xauthority"
export DISPLAY=":0"
case "$1" in
hibernate|suspend)
su $username -c "/usr/bin/calised --pause"
;;
resume|thaw)
su $username -c "/usr/bin/calised --resume"
;;
*) exit $NA
;;
esac
Ultima modifica di nierro il 12 giugno 2012, 16:38, modificato 1 volta in totale.
- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
a meno che tu non lo usi come cloud (cos'è sto cloud poi) molla dropbox... rsync-diff su chiavetta usb via cron non ti consuma niente e va da Dio, se vuoi ti passo uno script semplice ma fatto bene.
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Non uso cron, da quando son passato a systemd...comunque no, mi va benissimo dropbox perchè mi trovo le stesse cose dell'uni ecc ecc, su ogni pc in cui ce l'ho installato, windows compreso (quello di casa)!
EDIT: comunque, lo script soprascritto funziona bene ed è corretto, pare che il problema sia col --pause e --resume...
EDIT: comunque, lo script soprascritto funziona bene ed è corretto, pare che il problema sia col --pause e --resume...
- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
ok, scusa se ti rompo con sta cosa, mi diresti perché è fallito il pause/resume?
dai
dai
Codice: Seleziona tutto
tail `calised --dump-settings | grep logfile | awk '{print $2}'`
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
uhm adesso mi dice "pause sent succesfully".
Aspè fammi provare a riavviare e vedere bene cosa fa, senza smanettamenti!
Aspè fammi provare a riavviare e vedere bene cosa fa, senza smanettamenti!
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Ok scusa il ritardo, ma ho messo a posto un paio di script di pm (dannato sysv che togliendolo i nfavore di systemd, mi ha tolto pidof...e chi se ne accorgeva altrimenti?? ahah meno male che mi hai fatto sbirciare i log di pm-suspend!)
Sembra che tutto funzioni a dovere, si vede che stavo smanettando e avevo combinato qualcosa!
E quindi, mi dicevi prima, quella cosa del tempo atmosferico, è abilitata di default?
Comunque davvero una figata, va davvero bene!
Grazie ancora per la pazienza e per l'ottimo lavoro!
Sembra che tutto funzioni a dovere, si vede che stavo smanettando e avevo combinato qualcosa!
E quindi, mi dicevi prima, quella cosa del tempo atmosferico, è abilitata di default?
Comunque davvero una figata, va davvero bene!
Grazie ancora per la pazienza e per l'ottimo lavoro!
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Altro -forse- problemuccio:
sleeptime 0.06? Ma come? ho semplicemente riavviato il pc!
Codice: Seleziona tutto
nice calised
[19:40:08][INFO - calise] Searching valid profiles within search paths
[19:40:08][INFO - calise.options] Profile found: /home/federico/.config/calise/default.conf
[19:40:08][INFO - calise.server] Process started with PID 912
[19:40:08][INFO - calise.server] Daemon listening on port 8051
[19:40:08][INFO - calise.root] Starting main Thread...
[19:40:08][INFO - calise.root] Main Thread successfully started
[19:40:12][INFO - calise.root] Backlight step changed from 8395 to 8727
[19:40:12][INFO - calise.root] Time of the day is "sunset"
[19:40:12][INFO - calise.root] Sleeptime set to 0.06
[19:40:17][INFO - calise.root] Backlight step changed from 8727 to 8067
[19:40:23][INFO - calise.root] Backlight step changed from 8067 to 8510
[19:40:40][INFO - calise.server] Thread stopped successfully.
[19:40:40][INFO - calise.server] Sending kill to server.
localhost.localdomain - - [12/Jun/2012 19:40:40] "GET /?kill=True&pname=default HTTP/1.0" 200 36
- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
ok, senza dubbio qui ci sono parecchie cose che proprio non vanno.
backlight step *non* dovrebbe essere 8000+ e sleeptime dovrebbe essere circa ~60 (dove sto io fa 60.61)
per capire qualcosa ho bisogno che tu mi dia:
backlight step *non* dovrebbe essere 8000+ e sleeptime dovrebbe essere circa ~60 (dove sto io fa 60.61)
per capire qualcosa ho bisogno che tu mi dia:
Codice: Seleziona tutto
cat /home/federico/.config/calise/default.conf
calised --dump-settings
cat `calised --dump-settings | grep logfile | awk '{print $2}'`
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Guarda, per la scala del backlight è apposto cosi, va da 0 a 11484, non chiedermi perchè
EDIT: comunque oggi pomeriggio il timeout tra una cattura e l'altra era 120 circa...non si perchè adesso fa cosi, non ho toccato nulla!

Codice: Seleziona tutto
cat /home/federico/.config/calise/default.conf
[Camera]
camera = /dev/video0
delta = 0.139951715275
offset = 5.08771428571
[Backlight]
path = /sys/class/backlight/intel_backlight/brightness
steps = 10337
offset = 1148
invert = False
[Daemon]
latitude = 45.6
longitude = 9.15
[Udev]
kernel = video0
device = /devices/pci0000:00/0000:00:1d.7/usb1/1-6/1-6:1.0
subsystem = video4linux
driver =
attr = index=0;name=USB2.0 UVC VGA WebCam
Codice: Seleziona tutto
calised --dump-settings
profile: default
capint: 0.5
loglevel: info
invert: False
delta: 0.139951715275
bkofs: 1148
longitude: 9.15
dport: 8051
steps: 10337
capnum: 7
cam: /dev/video0
offset: 5.08771428571
latitude: 45.6
path: /sys/class/backlight/intel_backlight/brightness
logfile: /tmp/calise-JZAdR6/calise-6KqrxK
bfile: /sys/class/backlight/intel_backlight/brightness
Codice: Seleziona tutto
cat `calised --dump-settings | grep logfile | awk '{print $2}'`
[2012/06/12 20:55:10][INFO - calise] Searching valid profiles within search paths
[2012/06/12 20:55:10][INFO - calise.options] Profile found: /home/federico/.config/calise/default.conf
[2012/06/12 20:55:10][INFO - calise.server] Process started with PID 3079
[2012/06/12 20:55:10][INFO - calise.server] Daemon listening on port 8051
[2012/06/12 20:55:10][INFO - calise.root] Starting main Thread...
[2012/06/12 20:55:10][DEBUG - calise.server] Function 'start_thread' returned 0
[2012/06/12 20:55:10][INFO - calise.root] Main Thread successfully started
[2012/06/12 20:55:14][DEBUG - calise.objects] Function 'writeStep' returned 0
[2012/06/12 20:55:14][INFO - calise.root] Backlight step changed from 11236 to 3929
[2012/06/12 20:55:14][INFO - calise.root] Time of the day is "sunset"
[2012/06/12 20:55:14][INFO - calise.root] Sleeptime set to 0.06
[2012/06/12 20:55:19][DEBUG - calise.objects] Function 'writeStep' returned 0
[2012/06/12 20:55:19][INFO - calise.root] Backlight step changed from 3929 to 4468
[2012/06/12 20:55:25][DEBUG - calise.objects] Function 'writeStep' returned 0
[2012/06/12 20:55:25][INFO - calise.root] Backlight step changed from 4468 to 1860
[2012/06/12 20:55:30][DEBUG - calise.objects] Function 'writeStep' returned 0
[2012/06/12 20:55:30][INFO - calise.root] Backlight step changed from 1860 to 5679
[2012/06/12 20:55:35][DEBUG - calise.objects] Function 'writeStep' returned 0
[2012/06/12 20:55:35][INFO - calise.root] Backlight step changed from 5679 to 3349
[2012/06/12 20:55:41][DEBUG - calise.objects] Function 'writeStep' returned 0
[2012/06/12 20:55:41][INFO - calise.root] Backlight step changed from 3349 to 4628
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
adesso invece mi dà
Codice: Seleziona tutto
calised
[21:31:21][INFO - calise] Searching valid profiles within search paths
[21:31:21][INFO - calise.options] Profile found: /home/federico/.config/calise/default.conf
[21:31:21][INFO - calise.server] Process started with PID 2930
[21:31:21][INFO - calise.server] Daemon listening on port 8051
[21:31:21][INFO - calise.root] Starting main Thread...
[21:31:21][INFO - calise.root] Main Thread successfully started
[21:31:25][INFO - calise.root] Backlight step changed from 11484 to 2575
[21:31:25][INFO - calise.root] Time of the day is "night"
[21:31:25][INFO - calise.root] Sleeptime set to 28920.50
- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
La situazione è questa: Io so che dall'inizio del tramonto alla fine dello stesso passano X secondi e la retroilluminazione passa ipoteticamente da step MAX a step MIN.
Quindi io ho impostato la seguente equazione:
Questa cosa è super-buona per 5/10/15/20 step di retroilluminazione, ma per 11484 di certo salta tutto per aria perché
Il fix che andrò al più presto a fare sostituirà ((MIN - MAX) * 10) con 100 (percentuale).
Mi metto a scrivere. Entro stanotte faccio uscire un pacchetto con le patch.
EDIT: Quello che ti da adesso è giusto (di notte dorme a tempo perso fino all'alba e non fa catture), è solo per alba e tramonto che schizza con quel numero di step.
Quindi io ho impostato la seguente equazione:
Codice: Seleziona tutto
X / ((MAX - MIN) * 10.0)
Codice: Seleziona tutto
~6000 / (11484 * 10) = ~0.06
Mi metto a scrivere. Entro stanotte faccio uscire un pacchetto con le patch.
EDIT: Quello che ti da adesso è giusto (di notte dorme a tempo perso fino all'alba e non fa catture), è solo per alba e tramonto che schizza con quel numero di step.
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
sei un eroe!
Pensavo anche io ad un problema simile...certo che tutte a me capitano, scusami!
E in effetti, quando usavo acpi_video0, andava da 0 a 10...però la luminosità massima era troppo bassa, cosi smanettando mi sono accorto che con intel_backlight è molto più alta, e utilizzo questa...
Pensavo anche io ad un problema simile...certo che tutte a me capitano, scusami!
E in effetti, quando usavo acpi_video0, andava da 0 a 10...però la luminosità massima era troppo bassa, cosi smanettando mi sono accorto che con intel_backlight è molto più alta, e utilizzo questa...
- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
bene, allora, in teoria:
. sistemato bug in *calibrazione* per configurazioni di retroilluminazioni multiple
. sistemato bug in *core* per tempo di attesa fra catture anomalo
. sistemato bug in *PKGBUILD* su AUR per configurazioni di retroilluminazione multiple
Appena qualcuno mi darà conferme mi sentirò più sereno (lol)
Volevo spendere giusto due parole sul funzionamento del demone che mi pare di aver capito non sia del tutto chiaro.
Il demone fa una "cattura" (in realtà 7, una ogni .5 sec -i valori si possono cambiare a piacere-) ogni X secondi. X è dato da vari fattori:
- SE notte, X = tempo prima della prossima alba (di notte solo catture manuali);
- SE alba/tramonto, X = tempo impiegato dal sole (in un determinato posto e periodo dell'anno) a passare da 15° a 0° sull'orizzonte diviso 100;
- SE giorno, X = 180 senza connessione internet, da 300 a ~60 in base alle condizioni meteo (sole 300, pioggia lieve ~120, uragano/temporale estivo, ~60);
PS: Capitano tutte a te MA solo perché IO non ho considerato certe possibilità, non devi scusarti!
. sistemato bug in *calibrazione* per configurazioni di retroilluminazioni multiple
. sistemato bug in *core* per tempo di attesa fra catture anomalo
. sistemato bug in *PKGBUILD* su AUR per configurazioni di retroilluminazione multiple
Appena qualcuno mi darà conferme mi sentirò più sereno (lol)
Volevo spendere giusto due parole sul funzionamento del demone che mi pare di aver capito non sia del tutto chiaro.
Il demone fa una "cattura" (in realtà 7, una ogni .5 sec -i valori si possono cambiare a piacere-) ogni X secondi. X è dato da vari fattori:
- SE notte, X = tempo prima della prossima alba (di notte solo catture manuali);
- SE alba/tramonto, X = tempo impiegato dal sole (in un determinato posto e periodo dell'anno) a passare da 15° a 0° sull'orizzonte diviso 100;
- SE giorno, X = 180 senza connessione internet, da 300 a ~60 in base alle condizioni meteo (sole 300, pioggia lieve ~120, uragano/temporale estivo, ~60);
PS: Capitano tutte a te MA solo perché IO non ho considerato certe possibilità, non devi scusarti!
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Codice: Seleziona tutto
Step 5 of 7
⎺⎺⎺⎺⎺⎺⎺⎺⎺⎺⎺
Questo passaggio elenca tutte le videocamere disponibili nella macchina e, se più di una, chiede quale deve essere usata.
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/calise", line 120, in <module>
CliCalibration(defName, brPath=calise.options.arguments.path)
File "/usr/lib/python2.7/site-packages/calise/calibration.py", line 328, in __init__
self.CameraPassage()
File "/usr/lib/python2.7/site-packages/calise/calibration.py", line 536, in CameraPassage
devs.putDeviceInfo()
File "/usr/lib/python2.7/site-packages/calise/calibration.py", line 149, in putDeviceInfo
self.devices[item] = UdevQuery(item)
File "/usr/lib/python2.7/site-packages/calise/calibration.py", line 68, in UdevQuery
'/'.join(ddd.strip().split('\'')[1].split('/')[:-5]))
NameError: global name 'ddd' is not defined
EDIT: gli altri problemi sembrano fixati, rimane solo questo (ossia non posso crearmi un altro profilo ahha)
- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Ora puoi, pacchetto AUR 0.2.0-6
Quella era una modifica che stavo cominciando a fare settimane fa ed è rientrata erroneamente nella patch ("ddd" è un tecnicissimo nome di variabile... solo i veri duri usano consonanti ripetute :vergogn:)
Quella era una modifica che stavo cominciando a fare settimane fa ed è rientrata erroneamente nella patch ("ddd" è un tecnicissimo nome di variabile... solo i veri duri usano consonanti ripetute :vergogn:)
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Thanks!
Proverò domani! Ciao, ancora grazie!
Proverò domani! Ciao, ancora grazie!
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
Ok tutto funziona!
Solo una cosa: per lo script di pm-utils, è comunque meglio stoppare e riavviare il demone, poichè nel caso di una sospensione prolungata/ibernazione, è buona cosa che rifaccia subito una cattura (cosa che mettendo in pausa non fa), visto che magari sono passate molte ore!
Grazie!
EDIT: scusa, ma vedendo nel log che crea, visto che --weather è true di default, non potresti mettere un echo nei log che dica in che condizioni climatiche mi trovo? Cosi posso controllarne effettivamente la sua esecuzione!
Solo una cosa: per lo script di pm-utils, è comunque meglio stoppare e riavviare il demone, poichè nel caso di una sospensione prolungata/ibernazione, è buona cosa che rifaccia subito una cattura (cosa che mettendo in pausa non fa), visto che magari sono passate molte ore!
Grazie!
EDIT: scusa, ma vedendo nel log che crea, visto che --weather è true di default, non potresti mettere un echo nei log che dica in che condizioni climatiche mi trovo? Cosi posso controllarne effettivamente la sua esecuzione!

- smilzoboboz
- Novello Arciere
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 21:40
- Località: Arcade (TV)
- Contatta:
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
furbacchione... ci avevo pensato, è che Calise in se non fa quello, nel senso che ci sono altri programmi che lo fanno.
Certo, potrebbe essere "fair" mettere il debug della sezione calise.sun (quello degli astri e delle condizioni meteorologiche) a livello DEBUG (ora come ora non è incluso). Qualcosa del tipo:Considera comunque che il parametro "slp" che ottieni conindica lo sleepTime (tempo di attesa fra catture) che può essere un buon indice per il cambiamento in base al meteo.
Dopo c'è anche da dire un altra cosetta... io uso due API: wunderground.com e google.com (fallback); so per certo che le API di Google non sono ufficiali (sono quelle usate su iGoogle) e di conseguenza teoricamente non consentite (è anche vero che non chiedono una API Key quindi
), *non* mi sono informato su quelle wunderground (che peraltro uso come fonte primaria -anche per quelle niente Key- ).
Se c'è qualche conoscitore di API "open" per il meteo non chiedo di meglio (non ho voglia di mettermi a spulciare roba in internet).
PS: Includerò il codice per il debug di quella sezione, tanto, anche se in maniera differente era comunque in programma.
PPS: Se non mi ricordo male ci avevo pensato a quella cosa del pause/resume e avevo messo il tempo di attesa "assoluto", in pratica calise va a vedere che ore sono se il currentTime > lastCapture + sleepTime => esegue.
Certo, potrebbe essere "fair" mettere il debug della sezione calise.sun (quello degli astri e delle condizioni meteorologiche) a livello DEBUG (ora come ora non è incluso). Qualcosa del tipo:
Codice: Seleziona tutto
[01/01/2012 12:00:00][DEBUG - calise.ephem] weather condition found: "storm", mul set to 0.314285714
Codice: Seleziona tutto
calised -d
Dopo c'è anche da dire un altra cosetta... io uso due API: wunderground.com e google.com (fallback); so per certo che le API di Google non sono ufficiali (sono quelle usate su iGoogle) e di conseguenza teoricamente non consentite (è anche vero che non chiedono una API Key quindi

Se c'è qualche conoscitore di API "open" per il meteo non chiedo di meglio (non ho voglia di mettermi a spulciare roba in internet).
PS: Includerò il codice per il debug di quella sezione, tanto, anche se in maniera differente era comunque in programma.
PPS: Se non mi ricordo male ci avevo pensato a quella cosa del pause/resume e avevo messo il tempo di attesa "assoluto", in pratica calise va a vedere che ore sono se il currentTime > lastCapture + sleepTime => esegue.
Re: calise - usare la webcam come sensore di luminosità
ah, ok!
perfetto allora! Posso ri-mettere il --pause e --resume!
perfect!
Grazie mille!
perfetto allora! Posso ri-mettere il --pause e --resume!
perfect!
Grazie mille!