Il file manager testuale RNR
Il file manager testuale RNR
Ciao a tutti,
Ho sviluppato un file manager testuale che combina i migliori aspetti di Midnight Commander e di Ranger, e l'ho chiamato RNR.
Caratteristica unica di RNR e' che le operazioni di copia sono completamente non interattive, ed e' l'unico file manager che ti permette di riprendere un'operazione di copia dei file in caso venga interrotta brutalmente (tipo quando va via la corrente).
Lo potete trovare qui:
https://github.com/bugnano/rnr
Ho fatto anche un video tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=17-K43Z2XcU
(Oppure, se non vi piace farvi tracciare da Google, potete trovare il video tutorial anche qui):
https://lbry.tv/@bugnano:a/rnr-ita:c
Spero lo troviate utile.
Ho sviluppato un file manager testuale che combina i migliori aspetti di Midnight Commander e di Ranger, e l'ho chiamato RNR.
Caratteristica unica di RNR e' che le operazioni di copia sono completamente non interattive, ed e' l'unico file manager che ti permette di riprendere un'operazione di copia dei file in caso venga interrotta brutalmente (tipo quando va via la corrente).
Lo potete trovare qui:
https://github.com/bugnano/rnr
Ho fatto anche un video tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=17-K43Z2XcU
(Oppure, se non vi piace farvi tracciare da Google, potete trovare il video tutorial anche qui):
https://lbry.tv/@bugnano:a/rnr-ita:c
Spero lo troviate utile.
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Il file manager testuale RNR
Complimenti!
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: Il file manager testuale RNR
Un aggiornamento:
Se qualcuno fosse interessato a mantenere un pacchetto per Arch, ho fatto un PKGBUILD usando python-pypi2pkgbuild, lo potete trovare qui:
https://gist.github.com/bugnano/21f5871 ... dbaa792097
Questo ha come dipendenza python-fuzzyfinder, che non e' ancora stato pacchettizzato per Arch, qui c'e' il suo PKGBUILD:
https://gist.github.com/bugnano/c0dd54d ... e61c484deb
Se qualcuno fosse interessato a mantenere un pacchetto per Arch, ho fatto un PKGBUILD usando python-pypi2pkgbuild, lo potete trovare qui:
https://gist.github.com/bugnano/21f5871 ... dbaa792097
Questo ha come dipendenza python-fuzzyfinder, che non e' ancora stato pacchettizzato per Arch, qui c'e' il suo PKGBUILD:
https://gist.github.com/bugnano/c0dd54d ... e61c484deb
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Il file manager testuale RNR
Potrebbe interessare se lo metti su AUR.
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: Il file manager testuale RNR
Mi piacerebbe tanto che fosse su AUR, ma non sono pratico di pacchettizzazione dei software, come pure mi piacerebbe che venisse pacchettizzato anche per altre distribuzioni.
Per questa ragione, chiedo su questo forum se c'e' qualcuno disposto a diventare un package maintainer per RNR, magari usando i PKGBUILD linkati qualche post fa come punto di partenza.
Una cosa interessante che si potrebbe fare, che non c'e' nei miei PKGBUILD autogenerati, sarebbe quella di copiare rnr.sh in /etc/profile.d, e copiare rnr.fish in /etc/fish/functions, di modo da avere una cosa in meno da configurare post-installazione, ma, ripeto, essendo estraneo al mondo della pacchettizzazione, non saprei come fare.
Per questa ragione, chiedo su questo forum se c'e' qualcuno disposto a diventare un package maintainer per RNR, magari usando i PKGBUILD linkati qualche post fa come punto di partenza.
Una cosa interessante che si potrebbe fare, che non c'e' nei miei PKGBUILD autogenerati, sarebbe quella di copiare rnr.sh in /etc/profile.d, e copiare rnr.fish in /etc/fish/functions, di modo da avere una cosa in meno da configurare post-installazione, ma, ripeto, essendo estraneo al mondo della pacchettizzazione, non saprei come fare.
-
- Little John
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 3 settembre 2007, 13:54
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: Cagliari
Re: Il file manager testuale RNR
Il pacchetto per aur lo ottieni con
.
Il problema è caricarlo su aur, per ci non ha dimestichezza con git.
Codice: Seleziona tutto
makepkg -S
Il problema è caricarlo su aur, per ci non ha dimestichezza con git.
Linux registered user # 443055
- TheSaint
- Robin Hood
- Messaggi: 8026
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 7:43
- Architettura: x86_64 (64bit)
- Località: davanti al computer
Re: Il file manager testuale RNR
F the saint 14 anni da questo forum 
Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.

Gli uomini consumano il pianeta, almeno due di queste cose si possono ridurre.
Re: Il file manager testuale RNR
La Befana vi ha fatto un regalo:
Ora il file manager RNR si trova su AUR col nome rnr-fm
Prendetelo finche' e' caldo, e non dimenticate di votare
Ora il file manager RNR si trova su AUR col nome rnr-fm
Prendetelo finche' e' caldo, e non dimenticate di votare
