La ricerca ha trovato 188 risultati
- 24 settembre 2009, 13:26
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Ripulire hal.conf e PolicyKit.conf
- Risposte: 36
- Visite : 3606
Non è una questione di estetica, non è possibile che ad ogni nuova applicazione installata uno deve sbattersi per far funzionare hal/dbus/policykit! Vero, hal e policykit sono un vero casino. Nel mio «hal.conf» sono specificate solo le opzioni di default del file all'installazione, ossia <policy us...
- 17 settembre 2009, 15:54
- Forum: Desktop
- Argomento: [Risolto] KDE in italiano a metà
- Risposte: 13
- Visite : 1020
http://wiki.archlinux.org/index.php/Locale trovi quello che ti serve. Brevemente: il mio /etc/locale.gen (poi digita `sudo locale-gen'; forse è necessario anche riavviare il server X) en_GB.UTF-8 UTF-8 en_GB ISO-8859-1 en_US.UTF-8 UTF-8 en_US ISO-8859-1 it_IT.UTF-8 UTF-8 it_IT ISO-8859-1 it_IT@euro ...
- 17 settembre 2009, 15:36
- Forum: Desktop
- Argomento: GDM logout
- Risposte: 7
- Visite : 445
- 16 settembre 2009, 11:23
- Forum: Programmazione
- Argomento: C: eliminare doppioni generati da rand
- Risposte: 13
- Visite : 1986
sul goto vedere: http://c-faq.com/style/stylewars.html e http://c-faq.com/misc/multibreak.html ad esempio.
- 16 settembre 2009, 11:19
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Ora sbagliata anche dopo riavvio
- Risposte: 19
- Visite : 2989
- 15 settembre 2009, 11:03
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Alternative valide a Firefox
- Risposte: 46
- Visite : 4375
- 4 settembre 2009, 16:13
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: Impostazione firewall - iptables
- Risposte: 17
- Visite : 2741
- 3 settembre 2009, 15:18
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: Impostazione firewall - iptables
- Risposte: 17
- Visite : 2741
- 2 settembre 2009, 13:34
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: Impostazione firewall - iptables
- Risposte: 17
- Visite : 2741
Quello che mi chiedo è se iptables seleziona in automatico la scheda di rete attiva oppure solo quelle inserite tramite lo script. [...] E se in qualche caso uso una chiavetta umts iptables come si comporta ? Devo aggiungere internet="ppp+" ? Lo script definisce le interfacce: localnet="lo"; intern...
- 1 settembre 2009, 10:29
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Segnalazione package non funzionanti
- Risposte: 9
- Visite : 501
@fgr, nelle informazioni non è presente il nome del manutentore (manca proprio la voce author). Impossibile; forse hai pacman localizzato in italiano e quindi trovi "Autore" e non author. Yaourt ad esempio dà un'altra voce diversa (Packager : Biru [cut]) Comunque meglio fare come ha detto bash, inf...
- 31 agosto 2009, 14:33
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Segnalazione package non funzionanti
- Risposte: 9
- Visite : 501
- 30 agosto 2009, 11:31
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Segnalazione package non funzionanti
- Risposte: 9
- Visite : 501
- 28 agosto 2009, 11:33
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Problemi con pdflatex (file fmex8.pfb)
- Risposte: 23
- Visite : 1812
- 26 agosto 2009, 22:17
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: [Risolto] Problemi con pdflatex (file fmex8.pfb)
- Risposte: 23
- Visite : 1812
- 25 agosto 2009, 21:31
- Forum: Programmazione
- Argomento: IDE / Linguaggio : grafico e facile
- Risposte: 12
- Visite : 1557
- 24 agosto 2009, 21:54
- Forum: Programmazione
- Argomento: Calcolatrice in C
- Risposte: 9
- Visite : 2725
La guida forse sarà ben fatta, non lo so, ma mi pare evidente che la dovresti scartare. Ti serve un buon libro, o due: "The C Programming Language", di Kernighan e Ritchie (c'è pure in italiano), oppure quello di Deitel & Deitel. Se non hai mai seguito un corso sulla programmazione meglio il secondo...
- 23 agosto 2009, 15:31
- Forum: Programmazione
- Argomento: Calcolatrice in C
- Risposte: 9
- Visite : 2725
@Arch-Mattia hai appena iniziato, ma nel frattempo che vai avanti con il linguaggio evita scanf per leggere da input. O meglio, questo è importante nella lettura di stringhe. Al suo post usa fgets. Il perché è un problema di buffer: http://faq.cprogramming.com/cgi-bin/smartfaq.cgi?answer=1044873249&...
- 20 agosto 2009, 17:50
- Forum: Altro
- Argomento: Come diventare sviluppatore di Arch Linux
- Risposte: 5
- Visite : 607
come l'OP anch'io ci avevo pensato; avevo trovato http://wiki.archlinux.org/index.php/How_to_become_an_Arch_developer e leggendo alcuni punti mi sono reso di partire svantaggiato perché i posti online "affollati" non mi piacciano granché. Dunque al punto "Answer questions on the forum, IRC, and mail...
- 18 agosto 2009, 13:07
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Problemi con download pacchetti da alcuni server
- Risposte: 6
- Visite : 418
io lo uso pure, "dopo" quello francese. Sembra che il ramo extra sia "out of sync" (http://users.archlinux.de/~gerbra/mirrorcheck.html)
- 15 agosto 2009, 15:11
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Account inesistente arch 2009.08
- Risposte: 11
- Visite : 681
Prova a vedere questo: http://wiki.archlinux.org/index.php/Beg ... tup_groups
- 14 agosto 2009, 17:50
- Forum: Altro
- Argomento: Cosa vorresti in Arch Linux?
- Risposte: 53
- Visite : 4156
@ugaciaka: come sappiamo, alcuni script distribuiti con le distribuzioni linux sono correlati alle feature disponibili nella bash (per meglio intenderci, generalmente tutti gli script che iniziano con "#!/bin/bash" anziché "#!/bin/sh"). La sostituzione della bash forse creerebbe un disastro, oppure...
- 14 agosto 2009, 15:16
- Forum: Altro
- Argomento: Cosa vorresti in Arch Linux?
- Risposte: 53
- Visite : 4156
Però aggiungerei anche un database per rendere pacman più veloce. Rispetto ad apt o aptitude è estremamente lento Io invece lo trovo più veloce di apt, probabilmente perché la mia root è in ReiserFS, velocissimo nel gestire tanti file di piccole dimensioni (proprio il caso del "database" di pacman ...
- 10 agosto 2009, 20:57
- Forum: Pacman
- Argomento: Installare pacchetti da lista file
- Risposte: 2
- Visite : 389
- 31 luglio 2009, 15:16
- Forum: Networking, server e sicurezza
- Argomento: OpenDNS
- Risposte: 13
- Visite : 1578
potresti provare con il metodo 1 (cfr. http://wiki.archlinux.org/index.php/Con ... or_DHCP_IP)
Brevemente:
* inserire i server DNS desiderati al file /etc/resolv.conf
* modifica il file /etc/conf.d/dhcpcd aggiungendo "-C resolv.conf" (evita che venga sovrascritto al riavvio del computer)
Brevemente:
* inserire i server DNS desiderati al file /etc/resolv.conf
* modifica il file /etc/conf.d/dhcpcd aggiungendo "-C resolv.conf" (evita che venga sovrascritto al riavvio del computer)
- 30 luglio 2009, 14:44
- Forum: Altro
- Argomento: Downside di OpenDNS
- Risposte: 14
- Visite : 1644
In «/etc/resolv.conf.head» ho piazzato i dns di fooldns. Quando si avvia il demone dhcpd, quell'opzione evita di riscrivere ogni volta il file /etc/resolv.conf (come sappiamo). Su quest'ultimo file, dopo aver avviato il demone dhcpd, deve essere presente il contenuto di «/etc/resolv.conf.head», senn...