La ricerca ha trovato 1527 risultati
- 4 giugno 2010, 0:11
- Forum: Altro
- Argomento: Home criptata o in chiaro
- Risposte: 8
- Visite : 871
Non credo sia in linea con il regolamento del forum parlare di p2p così liberamente, per questo non rispondo sulle altre tue domande; sia chiaro non ho problemi a fare discussioni del genere, è che sono appena arrivato e non voglio beccarmi una tirata d'orecchie.:rolleyes: infatti, evitate assoluta...
- 19 maggio 2010, 16:42
- Forum: Desktop
- Argomento: [Risolto] XFCE sono scomparsi i pannelli
- Risposte: 4
- Visite : 544
paolinux ha scritto:Penso di avere sbagliato nell´eliminare i file di configurazione, puoi consigliarmi come fare perfavore ?
Codice: Seleziona tutto
mv ~/.config/xfce4* <directory di backup>/
- 16 maggio 2010, 21:36
- Forum: Desktop
- Argomento: ...e voi che soluzione light utilizzate?
- Risposte: 28
- Visite : 3922
- 15 maggio 2010, 0:18
- Forum: Desktop
- Argomento: [Risolto] XFCE sono scomparsi i pannelli
- Risposte: 4
- Visite : 544
puoi provare a - ri-aggiornare e riavviare (magari è già stato risolto) - eliminare i file di configurazione - controllare le impostazioni di xfce, sezione "Sessione e Avvio" (è quello il componente che dovrebbe avviare il pannello . . questo è uno screenshot del mio funzionante: www.webalice.it/daf...
- 14 maggio 2010, 20:24
- Forum: Installazione
- Argomento: [Risolto] Errore creazione filesystem durante installazione
- Risposte: 7
- Visite : 1326
- 6 maggio 2010, 21:03
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Distro live per "manutenzione"
- Risposte: 37
- Visite : 3202
- 6 maggio 2010, 21:01
- Forum: Altro
- Argomento: Installazione di Windows 7 cancella 2 partizioni, è possibile??
- Risposte: 11
- Visite : 1581
- 3 maggio 2010, 17:25
- Forum: AUR
- Argomento: PKGBUILD per JDownloader
- Risposte: 18
- Visite : 3513
- 26 aprile 2010, 23:31
- Forum: Altro
- Argomento: Recuperare i file da /dev/null (RIS)
- Risposte: 7
- Visite : 1122
LOL è una questione di dettagli . . c'è chi ne ha cura, e chi no . . (fra parentesi, è possibilissimo recuperare i dati cancellati da ext3 . . provato una volta che avevo dato un rm -r nella cartella sbagliata :P . . c'è un tool che recupera i dati sugli inode cancellati leggendosi le informazioni n...
- 26 aprile 2010, 22:55
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Problemi con la gestione della frequenza CPU
- Risposte: 7
- Visite : 757
Credevo che quelle riportate da cpufreq-info ed altri tool vari fossero delle caratteristiche hw della cpu in questione e rappresentassero dei "limiti" non "valicabili", ne' "verso il basso" ne', tanto meno, "verso l'alto". l'hardware ha i suoi limiti, ma anche il software . . soprattutto in ambito...
- 26 aprile 2010, 19:06
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Problemi con la gestione della frequenza CPU
- Risposte: 7
- Visite : 757
- 25 aprile 2010, 22:55
- Forum: Multimedia e giochi
- Argomento: joystick usb
- Risposte: 10
- Visite : 2581
- 24 aprile 2010, 13:57
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Problemi con la gestione della frequenza CPU
- Risposte: 7
- Visite : 757
- 23 aprile 2010, 20:05
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Arch inizialmente va da favola, poi dopo qualche giorno da problemi
- Risposte: 13
- Visite : 838
- 21 aprile 2010, 19:59
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Snellire la mia Arch box
- Risposte: 19
- Visite : 1400
- 21 aprile 2010, 19:54
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Gestire i pacchetti da AUR
- Risposte: 3
- Visite : 549
Ti consiglio di installare yaourt da AUR (oppure in alternativa puoi aggiungere questo repo ed installarlo da l quoto per yaourt, anche se io andrei a scaricarmi il pacchetto dal repo indicato ( http://us4all.info/unarch/arch/i686/yaourt-0.9.3.2-1-any.pkg.tar.xz ) e lo installerei a mano con pacman...
- 20 aprile 2010, 7:38
- Forum: Software & Librerie
- Argomento: Utilizzare un desktop remoto dal proprio pc
- Risposte: 10
- Visite : 1246
- 19 aprile 2010, 11:56
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Tool di diagnostica hard disk
- Risposte: 5
- Visite : 1110
non fare due post consecutivi se puoi editare il primo ;) il test più banale è il controllo dei valori smart, con smartctl (nel pacchetto smartmontools) . . # smartctl -a /dev/<device> se ci sono tanti errori l'intero disco è malmesso, pensa a cambiarlo ;) per testare i blocchi danneggiati c'è badbl...
- 15 aprile 2010, 16:30
- Forum: Altro
- Argomento: [Risolto] Pop up localizzati
- Risposte: 4
- Visite : 657
quoto quanto già detto, il tuo ip pubblico può essere usato per capire da dove ti connetti . . qualunque cosa che nasconde il tuo ip impedisce la localizzazione (ma non la pubblicità . . invece di arrivarti popup localizzati, arriveranno popup con la locazione del proxy o che . . fastidiosi uguale ....
- 14 aprile 2010, 20:01
- Forum: Programmazione
- Argomento: Serie di fibonacci
- Risposte: 10
- Visite : 2115
Mi premeva sapere esclusivamente le effettive prestazioni in caso di imlementazione funzionale naive. l'implementazione ricorsiva costa O(2^n), quindi, come hai notato, è mostruosamente lenta. Un'implementazione migliore arriva facilmente a O(n) (lineare) . . ti consiglio di studiarti le liste infi...
- 14 aprile 2010, 18:54
- Forum: Programmazione
- Argomento: Serie di fibonacci
- Risposte: 10
- Visite : 2115
non conosco ocaml, ma in haskell (che è pure funzionale) userei una struttura detta 'lista infinita' che permette di definire in maniera funzionale ed efficiente qualcosa del genere fibo@(1:tfibo) = 1:2:[x+y|(x,y) <- zip fibo tfibo questo dovrebbe essere i8l costrutto equivalente in ocalm (se hai vo...
- 13 aprile 2010, 17:42
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: [Risolto] Avviando Arch si spegne il monitor
- Risposte: 5
- Visite : 589
- 13 aprile 2010, 16:02
- Forum: Kernel e supporto hardware
- Argomento: Kernel patching
- Risposte: 3
- Visite : 380
per applicare la patch ti servono i sorgenti per i quali è stata pensata; i sorgenti di arch hanno delle patch loro, quindi potrebbe funzionare come no . . da quel che mi risulta di base su arch trovi solo i sorgenti che servono per compilare eventuali moduli, non per l'intero kernel . . se vuoi com...
- 13 aprile 2010, 15:46
- Forum: Angolo del newbie
- Argomento: Gestione partizioni
- Risposte: 9
- Visite : 1273
in realtà si può modificare qualunque cosa anche a filesystem montato (non che questo sia una cosa saggia), la limitazione è nel reload della tabella delle partizioni dall'mbr (cioè l'operazione che crea i vari file sdx1..sdxn, i quali mappano sulle partizioni di sdx stesso) . . chiaramente se un sd...
- 13 aprile 2010, 12:18
- Forum: Altro
- Argomento: in gentoo....
- Risposte: 46
- Visite : 3378
emerge supporta in maniera eccezionale il parallelismo . . si possono tranquillamente lanciare più processi in contemporanea, e se una risorsa è occupata si mettono automaticamente in attesa . . l'avevo impostato come default per gli upgrade, così compila tutto in parallelo e gestisce anche le dipen...